Derby di Coppa: brindisi Conegliano

di Luciano Pedullà

02/11/2013

Carli LloydCarli Lloyd
Carli Lloyd
La pallavolo femminile ha messo in cantiere anche la seconda giornata di Champions League con il derby di Busto Arsizio che ha ribadito la supremazia di Conegliano nei confronti delle lombarde, dopo quello dei play off della scorsa stagione. Sono stati molti i cambiamenti che hanno contraddistinto l’estate di Busto Arsizio che poco può fare in questo momento contro la squadra veneta che nel suo contesto ha solamente modificato la regia chiamando a dirigere la squadra la palleggiatrice artefice del primo scudetto della formazione diretta da Parisi, Carli Lloyd. Conegliano e Piacenza, anche quest’ultima protagonista di un successo in Coppa, sembrano porsi come incontrastate dominatrici del campionato, nonostante ci si trovi alla sola seconda giornata; in questo week end il calendario metterà a confronto Casalmaggiore per la formazione emiliana e un turno di riposo (ennesimo sic!) per la formazione allenata da Gaspari che, in conseguenza di ciò potrà avere un tempo di recupero più lungo per riprendere Campionato e Coppe alla fine di novembre. Bergamo e Modena, però, sono decise a tenere testa alle formazione attualmente regine di inizio stagione. Le Lombarde in particolar modo ben disposte in campo da Lavarini hanno iniziato la stagione con tre vittorie che la mettono in questo momento ai vertici del campionato. Le gare, è vero, sono state vinte contro tre delle neo promosse in A1, ma la dimostrazione della superiorità di gioco depongono a favore di Bergamo come una delle formazioni che dovrebbero essere protagoniste in questa stagione. I pochi cambiamenti effettuati rispetto alla scorsa stagione, operando soprattutto nella posizione delle centrali dove sono state inserite giovani di belle speranze, e soprattutto la conferma della diagonale Weiss con Diouf sembra poter portare buoni frutti a Bergamo che, priva da impegni infrasettimanali potrà alla ripresa, a fine mese, essere pronta alle sfide con Busto e Piacenza che diranno per quali obiettivi dovrà lottare questa formazione. Per Modena la trasferta di Forlì potrebbe essere insidiosa: la formazione emiliana non ha ancora trovato gli equilibri di gioco di una squadra preparata in estate per essere protagonista ma che, completamente rinnovata, richiede tempo per inserire nel suo complesso giocatrici abituate a differenti disposizioni in campo. Ne è di esempio il rendimento delle atlete Belghe, Rousseaux e Heyrmann, particolarmente a proprio agio nella Nazionale di Vande Broek e attualmente ancora alla ricerca della propria esatta collocazione nel sestetto di Chiappafreddo. Ornavasso, splendida neo promossa, ospiterà Busto Arsizio che vorrà prontamente rifarsi dalla sconfitta di coppa; brilla in questa gara la sfida tra Signorile e Wolosz le due palleggiatrici che già questa estate si erano incontrate in campo europeo con le proprie nazionali italiana e polacca con il successo per la formazione guidata dalla regista Piemontese che sta dimostrando in questo inizio di stagione di meritare la fiducia che l’ambiente sta riponendo nei suoi confronti. Chiude la scaletta della giornata la gara tra Urbino e Novara ancora alla ricerca di un successo, anche solo in un set. La partita sembra già essere importante, forse più per Novara, ma la dimensione delle giocatrici del roster della squadra piemontese è tale che l’appuntamento con la prima vittoria della stagione pare comunque alla portata delle novaresi che darebbe nuovo ossigeno ad una squadra costruita molto rapidamente alla fine dello scorso campionato vinto dopo aver dominato la stagione in serie A2.
Sigla.com - Internet Partner