Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Domenica alle ore 18 l'ultima giornata di regular season di A2 maschile
Domenica alle ore 18 l'ultima giornata di regular season di A2 maschile
25/03/2016
Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai In attesa dei verdetti
L’ultima giornata di Regular Season della Serie A2 UnipolSai rilascerà i verdetti per definire il calendario Play Off Promozione, che garantirà un posto nella SuperLega UnipolSai 2016-2017.
Sono già definite le otto squadre partecipanti alla corsa promozione ma la 13a giornata dovrà confermare le posizioni di classifica, tutte suscettibili di variazioni.
1a Tonno Callipo Vibo Valentia (57 punti, 1° o 2° posto): nello scontro diretto con Sora può perdere un tie break e restare prima. La sconfitta più netta la porta al secondo posto.
2a Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (55 punti, 1° o 2° posto): gioca in casa con Vibo e deve vincere almeno 3-1 per arrivare prima.
3a Globo Scarabeo Civita Castellana (48 punti, 3° o 4° posto): anche la terza piazza sarà figlia dello scontro diretto in programma a Montefiascone. La vittoria favorisce Civita Castellana, con qualsiasi sconfitta di Civita sono i padroni di casa a passare terzi.
4a Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (47 punti, 3° o 4° posto): nello scontro diretto in cui ospita Civita Castellana, non basterebbe nemmeno la sconfitta 3-2. La Maury’s Italiana Assicurazione deve vincere. Se lo farà al tie break, a pari punti vanterebbe ben 3 vittorie in più rispetto agli avversari, superandoli.
5a Conad Reggio Emilia (41 punti, 5°, 6° o 7° posto): Reggio Emilia, attuale 5a, non può arrivare ottava. Il suo 7° posto è figlio di una sua sconfitta e un successo netto di Potenza Picena. Il 6° di un suo stop con Potenza Picena che non vince 3-0, con un tie break a Siena come risultato “minimo” per garantire il sorpasso da parte di una contendente.
6a Emma Villas Siena (39 punti, 5,° 6°, 7° o 8° posto): match in trasferta con la affiancata Cantù, con Reggio Emilia in vista. A fronte di una sconfitta 3-0 o 3-1 emiliana, ai Toscani basta un tie break per mettere la freccia, grazie a una vittoria in più. Lo scontro diretto decide comunque il piazzamento con la vittoria, mentre Potenza Picena può superarla con una vittoria 3-0 o 3-1 se Siena scivola al tie break, o peggio.
7a Cassa Rurale Cantù (39 punti, 5,° 6°, 7° o 8° posto): il 5° posto è il massimo obiettivo di Cantù, sperando in uno stop di Reggio Emilia e nella propria vittoria interna. Con un successo anche risicato su Siena, la Cassa Rurale può comunque arrivare sesta, lasciando dietro anche il miglior risultato di Potenza Picena a Castellana Grotte (quoziente set: Cantù 56/52, Potenza Picena 54/51). In caso di sconfitta con Siena, si apre lo scenario 7°-8° posto con la concorrente Potenza Picena. 7° posto in caso di vittoria di Castellana Grotte, o di sconfitta al tie break (con Potenza Picena che vince al tie break, per miglior quoziente set). 8° posto negli altri casi.
8a Volley Potentino Potenza Picena (38 punti, 6°, 7° o 8° posto): non può arrivare 5a perché nello scontro diretto Cantù-Siena uno dei due Club comunque la supererebbe, anche se a pari punti, per una vittoria in più (14 contro 13). Potenza Picena può superare Reggio Emilia, auspicando una loro sconfitta a 0 punti e vincendo a sua volta 3-0 o 3 -1 (quoziente set). Nella sfida a distanza con lo scontro diretto Cantù-Siena, Potenza Picena resta indietro anche vincendo al tie break mentre lo scontro diretto finisce 3-2. Altrimenti può scalare una posizione. Se perde al tie break (o peggio), resta all’8° posto.
Serie A2 UnipolSai 13a e ultima di ritorno: gare in live streaming su Lega Volley Channel alle 18.00 di domenica 27 marzo. Club Italia Roma chiude in casa con Aurispa Alessano, Conad Reggio Emilia a caccia di punti con Sieco Service Ortona. Materdominivolley.it Castellana Grotte sulla strada del Volley Potentino. Globo Banca Pop. Frusinate Sora e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si giocano la vetta. Spareggio tra Cassa Rurale Cantù ed Emma Villas Siena. BAM Mondovì riceve Centrale McDonald’s Brescia, mentre Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania cerca il sorpasso su Globo Scarabeo Civita Castellana
Il campionato di Serie A2 UnipolSai si conferma tra i più equilibrati degli ultimi 20 anni anche nelle battute finali della Regular Season. Domenica 27 marzo alle 18.00 in programma uno scontro diretto pasquale per aggiudicarsi il primo posto in classifica e tanti altri match fondamentali per definire una griglia dei Play Off Promozione tutta da scoprire.
Sette incontri per chiudere una delle Regular Season più belle di sempre. Il Club Italia Roma non si è limitato a un ruolo da comparsa in Campionato, ma ha dato del filo da torcere a tutti gli avversari e intende chiudere la stagione con un buon risultato tra le mura amiche per difendere l’undicesimo posto. I giovani emergenti sotto la guida di Michele Totire sono reduci dalla vittoria al tie break sul campo di Brescia e se la devono vedere con l’Aurispa Alessano. Il club pugliese, pur trovandosi ancora nei panni di fanalino di coda della classifica, nell’ultimo turno ha superato in casa al quinto set una rivale ostica come la Conad Reggio Emilia, confermando la crescita delle ultime settimane, e darà il massimo nella capitale pur di spezzare il tabù della trasferta. La Conad Reggio Emilia deve difendere la quinta posizione. Dopo una lunga serie di vittorie, il collettivo emiliano ha perso gli ultimi tre incontri, nettamente con Sora, solo all’ultimo respiro con Civita Castellana e Alessano. I padroni di casa non troveranno sul fronte opposto Matteo Paoletti, alle prese con la riabilitazione post intervento, mentre la Sieco Service Ortona incrocerà in campo Leano Cetrullo, ex del match a un punto dai 2000 in Regular Season. La formazione abruzzese ha perso l’occasione di rimanere aggrappata alla corsa Play Off sabato nell’anticipo casalingo in notturna perso in casa con Tuscania ed è nona, fuori dagli spareggi per 6 punti. Lodevole l’iniziativa ortonese di lunedì scorso per la Giornata Mondiale della Sindrome di Down. La Materdominivolley.it Castellana Grotte, dopo aver spaventato la capolista nell’ultimo turno, agli sgoccioli della Regular Season vuole un risultato di prestigio con i campioni in carica della Serie A2. Il sodalizio pugliese, attualmente penultimo, spera di guadagnare delle posizioni in classifica e scongiurare il possibile sorpasso di Alessano. L’ex del match, Simmaco Tartaglione, conosce bene il Volley Potentino, squadra con cui lo scorso anno ha vinto il torneo. Impresa dura per la truppa di Gianluca Graziosi espugnare il PalaGrotte. Per puntare a sesto o settimo posto serviranno i punti di Federico Moretti, vicino ai 3000 attacchi vincenti. Intanto, il mondo biancazzurro si è arricchito di un gruppo di giovani volontari. Sfida al vertice per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, seconda forza del torneo che dopo la vittoria al tie break sul campo di Potenza Picena insegue i 3 punti tra le mura amiche nello scontro diretto con la prima della classe. Fabroni in campo regolarmente dopo l’avvenuta commutazione della squalifica. Dall’altra parte della rete, in banda, una vecchia conoscenza del club ciociaro, il brasiliano Allan Verissimo, che in passato ha vestito la casacca della Globo. La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia non ha scordato la beffa subita nel girone di andata, quando, avanti in classifica e nel computo dei set con il sestetto laziale, perse scontro diretto e titolo d’inverno al fotofinish. La rivincita è arrivata in finale di Del Monte® Coppa Italia. Ora “la bella”. Reduci dalla vittoria con Castellana Grotte, i calabresi vogliono blindare il primo posto con Peter Michalovic a un passo dai 1000 punti. Cassa Rurale Cantù protagonista di uno spareggio a tutti gli effetti al PalaParini. I brianzoli, caduti in quattro set a Monterotondo nella dodicesima giornata, possono ancora puntare al quinto posto, ma per concretizzare i piani devono battere l’ex Vincenzo Tamburo e confidare nel flop di Reggio Emilia con Ortona. Situazione a specchio per l’Emma Villas Siena, che dopo due successi importanti è caduta in casa nel faccia a faccia infinito con Mondovì e ora punta alla quinta posizione, ma deve anche guardarsi dal possibile sorpasso del Volley Potentino. La perdente tra Cantù e Siena rischia seriamente di finire ottava. Giunta ai blocchi di partenza del torneo con i favori dei pronostici, la società toscana ambisce a un piazzamento importante. La matricola BAM Mondovì scende in campo solo per l’onore, visto che il sogno dell’accesso ai Play Off si è spento nel penultimo turno. Gli uomini di Mauro Barisciani, decimi in classifica, nella dodicesima giornata di ritorno hanno espugnato al tie break il PalaEstra di Siena aggiungendo un’altra soddisfazione a un cammino positivo nella categoria. La Centrale del Latte McDonald’s Brescia è terzultima in classifica con 6 punti di ritardo sui piemontesi ed è reduce dalla sconfitta interna in cinque set contro il Club Italia, ma potrebbe almeno scalare una posizione e rendere meno amaro il finale della Regular Season con una vittoria. Alberto Cisolla intravede la soglia dei 5000 punti, ma è ancora distante 32 sigilli. La Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania si gioca in casa l’ultima carta per acciuffare il terzo posto in Campionato. Reduce dal confortante successo esterno a Ortona, la quarta forza del torneo ha bisogno almeno di due punti nel derby per avere la certezza del sorpasso sulla sua rivale diretta (a pari punti il maggior numero di vittorie favorisce Tuscania). La Globo Scarabeo Civita Castellana, che dopo la vittoria interna con Cantù ha mantenuto un punto di vantaggio, si presenta a Montefiascone con l’ex giocatore di Tuscania Paolo Alborghetti per difendere il terzo posto e lanciare il segnale in chiave Play Off di Paulo Da Silva, attuale best scorer della Regular Season.
13a giornata di ritorno Serie A2 maschile UnipolSai
Domenica 27 marzo 2016, ore 18.00
Club Italia Roma - Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel (Toni-Oranelli)
Conad Reggio Emilia - Sieco Service Ortona Diretta Lega Volley Channel (Sessolo-Mattei)
Materdominivolley.it Castellana Grotte - Potenza Picena Diretta Lega Volley Channel (De Sensi-Nicolazzo)
Globo Banca Pop. Frusinate Sora - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Lega Volley Channel (Turtù-Feriozzi)
Cassa Rurale Cantù - Emma Villas Siena Diretta Lega Volley Channel (Montanari-Piperata)
BAM Mondovì - Centrale del Latte McDonald's Brescia Diretta Lega Volley Channel (Traversa N.-Giardini)
Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania - Globo Scarabeo Civita Castellana Diretta Lega Volley Channel (Morgillo-Zingaro)
Classifica
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 57, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 55, Globo Scarabeo Civita Castellana 48, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 47, Conad Reggio Emilia 41, Emma Villas Siena 39, Cassa Rurale Cantù 39, Potenza Picena 38, Sieco Service Ortona 32, BAM Mondovì 31, Club Italia Roma 26, Centrale del Latte McDonald's Brescia 25, Materdominivolley.it Castellana Grotte 24, Aurispa Alessano 23
precedente:
Play Off Challenge maschili, Milano vince il girone
successivo:
Domenica in campo per gara 4 dei Quarti di Finale scudetto maschili
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]