Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Domenica gara 1 si gioca dei quarti di finale dei Play off promozione maschili
Domenica gara 1 si gioca dei quarti di finale dei Play off promozione maschili
27/03/2015
Partono i Play Off Promozione della Serie A2 UnipolSai con Gara 1 dei Quarti di Finale. Inizia la corsa verso l’unico pass disponibile per salire nella massima Serie della prossima stagione tra le migliori otto squadre classificate al termine della Regular Season.
Sieco Service Ortona (1a) – Conad Reggio Emilia (8a).
Laureatasi regina della Regular Season della Serie A2 UnipolSai, la Sieco Service Ortona punta a confermarsi anche nei Play Off Promozione, partendo come una delle favorite al successo finale. La strada è lunga da percorrere ed il primo ostacolo della formazione di Nunzio Lanci, che nell’ultimo turno ha fatto esordire il portoricano Jackson Rivera (arrivato nelle ultime settimane ad Ortona per sostituire l’infortunato De Paola), si chiama Conad Reggio Emilia. Quarta partecipazione ai Play Off Promozione per la Società emiliana che cercherà di sovvertire il pronostico ed impensierire gli abruzzesi come già successo in Regular Season quando, nel match di andata al PalaBigi, riuscirono ad imporsi al tie break.
Caffè Aiello Corigliano (4a) – Cassa Rurale Cantù (5a).
Entrambe uscite sconfitte nelle trasferte a Vibo Valentia e Brescia dell’ultimo turno di Regular Season, Caffè Aiello Corigliano e Cassa Rurale Cantù, quarta e quinta della classifica, attendono l’inizio della Post Season con il massimo della concentrazione. Con la new entry in panchina di Pasquale Bosco come secondo allenatore, la Caffè Aiello Corigliano si affaccia ai Quarti di Finale favorendo del fattore interno in Gara 1 (ed anche nell’eventuale Gara 3), rivelatosi determinante nei confronti diretti in Campionato per entrambe le formazioni. Ma la Cassa Rurale Cantù pare essere avvezza a far saltare i fattori campo nei Play Off, come avvenuto nel post season della scorsa stagione dove ha vinto Gara 1 in casa di Matera nei Quarti di Finale e di Sora in Semifinale, giungendo così alla Finale Promozione, poi persa contro il Vero Volley Monza.
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (2a) – Domar Matera (7a).
Fino all’ultimo, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora ha rincorso la vetta della classifica, mancata per un solo punto dopo 22 gare di Campionato. Ottima la stagione della squadra di Fabio Soli che inizia la Post Season andando a caccia della prima Finale Promozione della propria storia: qualificatasi sempre ai Play Off da quando è in Serie A2, nelle prime tre stagioni è uscita sempre nei Quarti di Finale, mentre nelle ultime due ha dovuto abbandonare il campo in Semifinale. Avversaria al PalaGlobo per Gara 1 è la Domar Matera di Vicenzo Mastrangelo giunta settima al termine della Regular Season. I lucani hanno mantenuto il centro della classifica per tutto il girone di ritorno, assicurandosi un posto tra le prime otto e presentandosi alla Post Season con l’intenzione di sorprendere e migliorare il piazzamento della scorsa stagione, che li ha visti cedere nei Play Off ai Quarti di Finale.
B-Chem Potenza Picena (3a) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (6a).
Sfida molto affascinante quella tra B-Chem Potenza Picena e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, rispettivamente 3a e 6a della classifica. Le già finaliste della Del Monte® Coppa Italia Serie A2 di Chieti si ritrovano una di fronte all’altra in una Serie dei Quarti che si preannuncia da brividi. Le due squadre sono reduci da un buonissimo girone di ritorno: 9 vittorie, di cui le ultime 7 consecutive, per Potenza Picena contro le 6 di Vibo Valentia che è comunque stata capace di portare a casa sempre dei punti nelle undici gare giocate dal giro di boa. Indimenticabile la finalissima di Chieti con la vittoria della Tonno Callipo Calabria al photofinish.
QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE UNIPOLSAI
Domenica 29 marzo 2015, ore 18.00 – GARA 1
Sieco Service Ortona (1a) – Conad Reggio Emilia (8a) (Feriozzi-Cappelletti)
Caffè Aiello Corigliano (4a) – Cassa Rurale Cantù (5a) (Ravallese-Valeriani)
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (2a) – Domar Matera (7a) (Puletti-Bertoletti)
B-Chem Potenza Picena (3a) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (6a) (Saltalippi L.-Montanari)
Domenica 5 aprile 2015, ore 18.00 – GARA 2
Conad Reggio Emilia (8a) - Sieco Service Ortona (1a)
Cassa Rurale Cantù (5a) - Caffè Aiello Corigliano (4a)
Domar Matera (7a) - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (2a)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (6a) - B-Chem Potenza Picena (3a)
Mercoledì 8 aprile 2015, ore 20.30 – GARA 3
Sieco Service Ortona (1a) – Conad Reggio Emilia (8a)
Caffè Aiello Corigliano (4a) – Cassa Rurale Cantù (5a)
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (2a) – Domar Matera (7a)
B-Chem Potenza Picena (3a) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (6a)
Un match in diretta su RAI Sport 2
SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE UNIPOLSAI
Domenica 12 aprile, ore 18.00 – GARA 1
Mercoledì 15 aprile, ore 20.30 – GARA 2
Domenica 19 aprile, ore 18.00 – GARA 3
Mercoledì 22 aprile, ore 20.30 – GARA 4
Domenica 26 aprile, ore 18.00 – GARA 5 Diretta Rai Sport 2 ore 17.30
FINALI PLAY OFF PROMOZIONE UNIPOLSAI
Venerdì 1 maggio, ore 18.00 – GARA 1
Martedì 5 maggio, ore 20.30 – GARA 2
Sabato 9 maggio, ore 20.30 – GARA 3
Martedì 12 maggio, ore 20.30 – GARA 4
Sabato 16 maggio, ore 18.00 – GARA 5
FORMULA PLAY OFF
Le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto partecipano al Play Off A2 Promozione per stabilire una sola promozione in SuperLega 2015/2016. I Quarti di Finale al meglio di 3 gare mentre Semifinali e Finali si disputano al meglio delle 3 vittorie su 5 partite. Le gare 1, 3 e 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.
precedente:
Le partite della penultima giornata di ritorno di Superlega maschile
successivo:
11a di ritorno di Superlega maschile: Molfetta e Ravenna ai Play Off, esclusa Piacenza
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]