Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Domenica la Trentino Diatec in campo per la prima del Mondiale
Domenica la Trentino Diatec in campo per la prima del Mondiale
08/10/2011
Prende il via domani, domenica 9 ottobre, la terza avventura consecutiva della Trentino Diatec nel Mondiale per Club, che anche quest’anno si svolgerà nella Capitale del Qatar. I trentini bi-Campioni in carica rimetteranno in palio il titolo iridato a partire dal primo match che li vedrà opposti agli egiziani dell’Al-Ahly, valido come partita d’esordio della Pool B della prima fase. All’Aspire Zone Hall di Doha il fischio d’inizio è previsto per le 14 italiane (le 15 locali); diretta tv su Sportitalia1.
Dopo aver raggiunto nella scorsa edizione la società di Milano, unica in precedenza capace di vincere due volte il Mondiale per Club, ora la formazione gialloblù vuole provare a scrivere un’altra pagina significativa della storia della pallavolo moderna: nessun club sino ad ora è stato infatti in grado di conquistare il titolo iridato maschile per tre volte. La squadra di Stoytchev è tornata a distanza di dieci mesi in Qatar proprio con questo obiettivo: provare a confermarsi sul tetto del mondo in un torneo che quest’anno avrà ancora più valore soprattutto grazie alla qualità di tanti avversari di livello. Il buon inizio in Serie A1 Sustenium (tre vittorie in altrettante gare) e la convinzione dei propri mezzi saranno un fattore psicologico in più per provare a conquistare una vittoria che potrebbe già avvicinare le semifinali di lunedì prossimo. Il match con l’Al-Ahly presenta però diverse insidie, prima fra tutte quella di conoscere poco gli egiziani, sia per quel che riguarda il modo di giocare sia per quanto concerne le caratteristiche tecniche dei singoli atleti.
Radostin Stoytchev
(allenatore Trentino Diatec): “
Abbiamo poche indicazioni sul’Al Ahly, ci baseremo praticamente solo sulle nozioni che riusciremo a raccogliere in giornata considerando che i nostri avversari oggi sono impegnati con l’Al-Araby nella prima partita del loro torneo. Indubbiamente questa è una problematica in più con cui dobbiamo fare i conti e a maggior ragione voglio dalla squadra la massima concentrazione per una sfida che è sicuramente alla nostra portata ma che va affrontata in maniera accorta e precisa. Non possiamo commettere errori in questi primi impegni, potremmo pagarli cari successivamente”.
Questi i gironi della prima fase:
Pool A
Jastrzebski Wegiel (POL), Zenit Kazan (RUS), Paykan Teheran (IRI), Trinity Western Spartans Vancouver (CAN)
Pool B
Trentino Diatec (ITA), Al-Araby Doha (QAT), Al-Ahly (EGY), Sesi San Paolo (BRA)
Questo il
calendario completo
delle partite del Mondiale per Club 2011. Vengono riportati gli orari italiani in cui inizieranno le partite; il fuso orario di Doha in questo periodo dell’anno è di un’ora avanti rispetto a quello italiano.
Sabato 8 ottobre
ore 9.00: Trinity Western Spartans (CAN) – Zenit Kazan (RUS)
ore 16.00: KS Jastrzebski Wegiel (POL) – Paykan Teheran (IRI)
ore 18.00: Al-Ahly Sporting Club (EGY)– Al-Araby (QAT)
Domenica 9 ottobre
ore 14.00: Trentino Diatec (ITA) – Al-Ahly Sporting Club (EGY) Diretta Spotitalia 1
Commento di Luca Gregorio
Ore 16.00: Paykan Teheran (IRI) – Zenit Kazan (RUS)
ore 18.00: Sesi San Paolo (BRA) – Al-Araby (QAT)
Lunedì 10 ottobre
ore 14.00: Trinity Western Spartans (CAN) – Paykan Teheran (IRI)
ore 16.00: KS Jastrzebski Wegiel (POL) – Zenit Kazan (RUS)
ore 18.00: Al-Ahly Sporting Club (EGY)– Sesi San Paolo (BRA)
Martedì 11 ottobre
ore 16.00: KS Jastrzebski Wegiel (POL) - Trinity Western Spartans (CAN)
ore 18.00: Trentino Diatec (ITA)– Al-Araby (QAT) Diretta Spotitalia 2
Commento di Marcello Piazzano
Mercoledì 12 ottobre
ore 18.00: Sesi San Paolo (BRA)- Trentino Diatec (ITA) Diretta Spotitalia 2
Commento di Marcello Piazzano
Giovedì 13 ottobre
Dirette Sportitalia da definire
ore 14.00: 1a Semifinale
ore 18.00: 2a Semifinale
Venerdì 14 ottobre
Dirette Sportitalia da definire
ore 14.00: Finale 3°/4° posto
ore 18.00: Finale per il titolo mondiale 2011
ALBO D’ORO
Questa è la settima edizione assoluta del Mondiale per Club di pallavolo maschile, tornato in scena nel 2009 dopo diciassette anni di assenza. Sino ad ora il titolo iridato è stato ad appannaggio esclusivamente di squadre italiane.
Questo l’albo d’oro (fra parentesi il luogo di svolgimento)
1989 Maxicono Parma (Parma - Italia)
1990 Mediolanum Milano (Milano - Italia)
1991 Il Messaggero Ravenna (San Paolo - Brasile)
1992 Misura Mediolanum Milano (Treviso - Italia)
2009 Trentino BetClic (Doha - Qatar)
2010 Trentino BetClic (Doha-Qatar)
precedente:
Mondiale per Club, nella gara di esordio Trento batte 3 a 0 Al Ahly
successivo:
Il Presidente Mosna: "Trento vuole ancora il Mondo"
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.