Due prove ed un indizio

di Luciano Pedullà

05/11/2010

Due prove ed un indizio
Due sono le prove che attendono la serie A2 questa settimana: una per Busnago e una per Crema. Le squadre lombarde saranno impegnate negli scontri al vertice: la prima in casa contro Chieri, la seconda in una difficile trasferta contro Pontecagnano. Coach Dalmati ha avuto buone indicazioni dalla squadra milanese, nelle ultime gare, cogliendo due vittorie piene dopo lo stentato 3 a 2 nella ouverture con Matera. Mister Barbieri, intanto, invoca pazienza, presupponendo che la propria formazione sia sulla buona strada, ma che ci vuole ancora del tempo per vedere il vero gioco della squadra cremasca. La vittoria su Chieri potrebbe proporre Busnago come vera antagonista del duo di testa, mentre una sconfitta rischierebbe di ridimensionare, almeno in parte, le ambizioni del sestetto lombardo; analogo discorso nell’incontro in terra campana dove, invece, potrebbe guadagnarci soprattutto Crema, mentre la squadra di Marasciullo dovrà cercare di vincere per non perdere contatto con le prime posizioni. Il campionato di A2, si sa, è un campionato lungo e difficile e gli errori commessi in questo momento della stagione, spesso, possono non pesare sull’andamento finale; è anche vero, però, che le vittorie in trasferta valgono doppio, e che le sconfitte casalinghe sono pericolosi scivoloni. Nelle altre gare: Giaveno, San Vito, Loreto e Forlì sono chiamate a guadagnare immediatamente quei punti che fornirebbero un bottino importante, per guardare, alle giornate successive, con tranquillità. Più difficile il discorso per Verona, che affronta una lanciatissima Parma la quale vuole approfittare delle faide tra le squadre di vertice per, magari, sognare una posizione di capoclassifica in solitaria fuga. La formazione condotta da Napolitano è lanciata, in questo momento, sfruttando le buone prestazioni di Conti e Senkova (a proposito, non dispiace, alla luce delle splendide prove delle compagne, alla giocatrice Ceca non essere presente al mondiale con la propria nazionale?), e farà di tutto per proseguire nella striscia positiva. Intanto prosegue, tra grande indifferenza, il Round Robin League che questa settimana vedrà la disputa del Torneo Monica Carneroli e Anna Zattoni, giocatrici marchigiane, stroncate da un male incurabile. Dopo inutili polemiche, Novara e Urbino smetteranno di combattere sulla carta stampata e s’incroceranno in campo, luogo più adatto per le dispute sportive. Presenti con loro Perugia e Castellana, quest’ultima alla sua prima uscita torneistica stagionale. Ma due prove aspettano anche la nostra Nazionale nell’imminente week end: saranno quelle con Germania e Stati Uniti a dire la verità su questo mondiale che, partito stentatamente sulla buona strada, si è messo male in questo momento per le ragazze condotte da Lo Bianco. Ritengo che la squadra Italiana avrà una reazione di orgoglio come già successo nel passato più o meno recente. Dovrà farlo rischiando molto di più con la battuta, come predica Massimo Barbolini, soprattutto con la Germania, se vuole approdare in una posizione tra le prime quattro, difficile ma possibile, e riaprire il torneo secondo le possibilità delle proprie capacità di gioco e di difesa. Avanti Italia!
Sigla.com - Internet Partner