Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato maschile
>
È in edicola il numero di luglio-agosto di Pallavolo Supervolley
È in edicola il numero di luglio-agosto di Pallavolo Supervolley
04/07/2022
Pallavolo Supervolley
torna con il numero di luglio-agosto e saluta l’estate con in copertina
Daniele Lavia
, lo schiacciatore simbolo di questa annata pallavolistica che si chiude per far spazio all’azzurro delle nazionali. Lui, punto fermo della squadra di
Fefè De Giorgi
, rincorre il sogno Mondiale passando per una
Nations League
che assegnerà il titolo a Bologna. «Noi siamo l’Italia e l’obiettivo deve essere sempre quello di vincere. Con le finali in casa la manifestazione diventa ancora più importante, ma quello che non dobbiamo fare è pensare all’Europeo. Dobbiamo invece scendere in campo con umiltà. Sostituire Juantorena non è facile oggi e non lo sarà mai. Come opposto invece non mi ci sono mai visto. Il mio punto forte è la ricezione».
Con la stagione delle nazionali si apre una fase parallela per la pallavolo. E gli allenatori italiani in giro per il mondo sono tantissimi. Due, soprattutto, sono alla guida delle dirette concorrenti azzurre: la Serbia femminile allenata da
Daniele Santarelli
e la Francia maschile di
Andrea Giani
. C’è una questione morale in ballo? Si può ancora pensare di dire ad un allenatore nostrano: o la nazionale italiana o niente? O, più realisticamente: o la nostra nazionale o una che non dia fastidio? La pallavolo risponde.
E poi tutto quello che è successo al
Mondiale di beach volley
a Roma, con gli azzurri promossi nonostante non siano arrivate medaglie e il racconto di tutti gli scudetti giovanili, vetrina importantissima per i campioni del futuro.
Imperdibili le rubriche. Se
Miriam Sylla
e
Simone Giannelli
ci portano dentro questa estate con i loro occhi e le loro parole,
Matteo Piano
si racconta in una veste inedita nel questionario Time out, mentre gli azzurri
Anna Danesi
e
Mattia Bottolo
, entrambi al centro del mercato estivo (giocheranno a Novara e Civitanova) sono messi a confronto nell’intervista doppia.
Ad aprire le danze però è sempre l’inviata speciale
Rachele Sangiuliano
e questa volta tocca a
Justine Mattera
, showgirl ma anche nuotatrice e triatleta, rispondere alle sue domande.
Questo e tanto altro su
www.printstop.it
,
per info
abbonamento@supervolley.eu
, seguiteci su
www.supervolley.eu
precedente:
Serie A maschile: le 54 squadre per la stagione 2022/2023
successivo:
Martedì sera nuovo appuntamento con Fantini Club LIVE "Padelmania”
Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]