Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato maschile
>
E' morto Miguel Angel Falasca
E' morto Miguel Angel Falasca
22/06/2019
Il mondo del volley è sotto shock. E’ morto stamani, improvvisamente, il tecnico della Saugella Vero Volley Monza
Miguel Angel Falasca.
Aveva solo 46 anni e si è arreso alla vita per un arresto cardiaco mentre si trovava a Varese per un impegno familiare. Con la squadra brianzola aveva vinto quest’anno la Challenge Cup. L’improvvisa scomparsa di Falasca ha sconvolto l’intero mondo della pallavolo. Sul sito di Vero Volley è stato pubblicato il messaggio di cordoglio del Presidente Alessandra Marzari: “Non esistono parole adatte a un momento come questo. Il dolore è estremo e assoluto”.
Il tecnico, nato a Mendoza il 29 aprile 1976 da padre argentino e madre spagnola, lascia la moglie Esther e due figli, Daniel e Sara. Stimato per il suo carattere mite e pacato, Falasca aveva alle spalle un'apprezzata carriera da giocatore, ruolo palleggiatore, che lo aveva portato a vestire la maglia della Nazionale spagnola vincendo nel 2007 il Campionato Europeo sotto la guida di Andrea Anastasi. Nel 2013 aveva cominciato la carriera da allenatore, sposando nel 2016 il progetto Vero Volley Monza. E’ fratello maggiore del pallavolista Guillermo Falasca e da palleggiatore aveva giocato in Italia per Zinella Bologna, 4Torri Ferrara e Modena. Con la sua nazionale, guidata da Andrea Anastasi, vinse l’oro europeo di Russia 2007.
Dopo due anni alla guida della squadra maschile in A1, dalla stagione scorsa si è occupato delle ragazze portando Ortolani e compagne fino alle semifinali dei playoff scudetto e alla vittoria storica della Challenge Cup. Per ricordarlo, stasera all’Allianz Cloud di Milano, l’ex Palalido, sarà osservato un minuto di silenzio prima della partita di Volleyball Nations League tra Italia-Argentina, proprio due delle tre nazioni alle quali era legato sportivamente e sentimentalmente.
precedente:
Spoleto rinuncia alla serie A2 maschile
successivo:
A lezione di telecronaca da Lorenzo Dallari
Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]