E' scattato il campionato numero 77 della storia

13/10/2021

L'Italia è medaglia d'argento ali Campionati Mondiali sorde 2021
Ha preso il via la nuova stagione sulle ali dell’entusiasmo scatenato da un’estate che dopo la delusione olimpica ha regalato tantissime soddisfazioni sia al maschile che al femminile: agli Europei, ai Mondiali Giovanili, al Mondiale Sorde (in cui un’eccellente Italia ha chiuso al secondo posto dietro al Turchia) e al Mondiale Sordi (in cui gli azzurri hanno conquistato una storica medaglia di bronzo). La grande speranza che tutti noi nutriamo? E’ quella di poter avere presto il via libera dal Governo per fare entrare fino al 100% del pubblico nei palasport come peraltro avviene già per cinema e teatri.
CAMPIONATO MASCHILE. E’ scattato il campionato maschile numero 77 della storia, con tante novità, tanti sogni e tanti campioni in campo. Le favorite per lo scudetto sono le solite note, vale a dire Civitanova, Perugia e Modena, con Trento (che ha cambiato molto ringiovanendosi assai), Piacenza (che ancora una volta non ha badato a spese) e Monza intenzionate a inserirsi nella lotta al vertice giocando brutti scherzi a chiunque. Ha iniziato subito la formazione brianzola superando Modena per 3-1 e regalando così la prima, grande sorpresa dell’anno. E poi? Vibo Valentia, Milano, Ravenna, Taranto, Cisterna, Verona e Padova, il cui valore è ancora da definire, lotteranno per ben figurare e restare tra le elette del volley italiano. Ovviamente qualcuno alla fine farà meglio del previsto, qualcuno deluderà, come sempre del resto. Ma ci sarà di che divertirsi ogni giornata da qui alla fine, potete starne certi. Intanto domenica ci sono la sfida Civitanova-Piacenza e il derby Milano-Monza a catalizzare l’interesse degli appassionati.
CAMPIONATO FEMMINILE. Primi verdetti anche per il campionato rosa, con 7 vittorie da tre punti. Cosa succederà quest’anno? A contendersi il tricolore saranno ancora Conegliano e Novara, con Monza e Scandicci a cercare di fare da terza incomoda. Quale le probabile outsider? Proviamo ad azzardare Chieri e Busto Arsizio, che ha iniziato con il botto andando a espugnare Monza per 3-1. Non mancherà lo spettacolo e non mancherà il bel gioco, questo è indubbio.
COPPIA DIVISA. Con il torneo di Cagliari vinto dai campioni olimpici norvegesi Anders Mol e Christian Sorum grazie al successo in finale per 2-0 sui cechi Perusic-Schweiner, si è chiusa la splendida avventura della più forte coppia del beach italiano di tutti i tempi. Daniele Lupo e Paolo Niccolai, archiviato l’appuntamento sardo al quarto posto complice la sconfitta per 2-0 con gli olandesi Varenhorts-Van De Velde, hanno infatti deciso di dividersi dopo una carriera fantastica che li ha visti anche conquistare un’indimenticabile medaglia d’argento all’Olimpiade di Rio nel 2016. Indipendentemente dalle loro scelte future, tutti noi che amiamo questo sport li dobbiamo ringraziare per le imprese e le emozioni che ci hanno saputo regalare.
VOLLEY IN TV. Tutte le partite del campionato maschile e di quello femminile saranno trasmesse in Italia dalla piattaforma di streaming Volleyball World TV. Saranno disponibili in streaming live anche le gare trasmesse dalla RAI. Gli appassionati potranno sottoscrivere abbonamenti mensili (7.99 euro) o annuali (74.99 euro) al link https://www.volleyballworld.tv/signup.
Buona pallavolo e buona vita a tutti!
Sigla.com - Internet Partner