Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
>
È uscito il numero di luglio agosto di Pallavolo Supervolley
È uscito il numero di luglio agosto di Pallavolo Supervolley
12/07/2024
Pallavolo Supervolley
torna con il numero di luglio agosto, un appuntamento speciale con una ricca presentazione dei tornei di
Parigi 2024
. In copertina c’è il capitano dell’Italia,
Simone Giannelli
, che dopo le medaglie conquistate a Mondiali ed Europei nelle ultime tre stagioni è pronto a rincorrere insieme agli azzurri di Fefè De Giorgi un posto sul podio olimpico. «Rio è stato il sogno che si realizza, la felicità per eccellenza. Sto preparando Parigi nei minimi dettagli, sia mentali che fisici. Perché le Olimpiadi si giocano per una palla in più o in meno» dice il regista della nazionale.
I Ct azzurri
Julio Velasco
e
Fefè De Giorgi
si confrontano nell’intervista doppia, ognuno con il suo punto di vista sulle pressioni a cinque cerchi. «L’aspettativa è anche la bellezza delle Olimpiadi, negarlo è inutile e dunque la pressione va accettata, però dobbiamo anche ricordarci che sarà molto importante tenere al centro delle nostre giornate le cose concrete» dice l’allenatore degli azzurri. Il commissario tecnico delle ragazze che con la nazionale dei “Fenomeni” per due volte non riuscì nell’impresa di mettersi al collo la medaglia d’oro ha le idee altrettanto chiare. «Per me ci sono due pericoli: da un lato l’ansia e dall’altro il dubbio. Per il resto vorrei ancora una volta stemperare l’ossessione per l’oro olimpico».
Lo speciale Parigi 2024 propone le schede di giocatori e giocatrici delle nazionali azzurre, un focus sugli avversari, uno sguardo al passato attraverso i ricordi di
Sibani
,
Zaytsev
,
Del Core
e
Rinieri
, oltre a gironi, calendari e formula dei tornei a cinque cerchi.
Chiaramente non poteva mancare l'approfondimento sul torneo olimpico di beach volley, che per la terza edizione consecutiva vede l’Italia rappresentata da tre coppie:
Nicolai-Cottafava
,
Ran
ghieri-Carambula
e
Menegatti-
Gottardi
. Qualche settimana più tardi toccherà alle ragazze della nazionale di
sitting volley
volare in Francia per la seconda Paralimpiade della storia italiana, con una consapevolezza cresciuta anche grazie al trionfo europeo e la voglia di alzare ancora l’asticella.
Imperdibile la rubrica di
Alessia Orro
che rivive la sua prima Olimpiade nello spazio di racconto “Nella borsa”.
Ad aprire le danze però è sempre l’inviata speciale
Rachele Sangiuliano
e questa volta è il turno di
Asia Lanzi
, unica atleta a rappresentare l’Italia nel torneo femminile di skateboard ai Giochi di Tokyo e fermata solo dalla sfortuna nella corsa verso Parigi.
Questo e tanto altro lo trovate su
www.printstop.it
, per info
abbonamento@supervolley.
eu
, seguiteci su
www.supervolley.eu
precedente:
Under 18/19 femminile Campionati Europei: l’Italia superata 3-2 dalla Bulgaria
successivo:
Under 22 Maschile Campionati Europei: l’Italia batte il Portogallo, in semifinale c'è la Polonia
Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]