Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
È uscito il numero di maggio di Pallavolo Supervolley
È uscito il numero di maggio di Pallavolo Supervolley
29/04/2023
Pallavolo Supervolley
torna con il numero di
maggio
e dedica la copertina a due giovani donne, la prima si chiamava
Julia Ituma
e la pallavolo piange un giovane talento. La seconda è la protagonista della cover story,
Loveth Omoruyi
. La schiacciatrice di Busto Arsizio che, statistiche alla mano, è la seconda miglior marcatrice italiana della regular season. Dopo aver giocato titolare tutta la stagione, Loveth è pronta ad indossare la maglia della nazionale italiana di Mazzanti. «Ho alzato il livello e affinato la mia esperienza. Voglio far parte di questo gruppo qualsiasi cosa Davide mi chieda. Battetemi pure addosso, io accetto la sfida». E, cresciuta con il mito di Myriam Sylla, racconta la sua scalata ad un passo dalla vetta.
Un altro ragazzo alla conquista del mondo è
Gabriele Laurenzano
, il libero partito da Taranto che alla sua prima stagione a Trento è pronto a giocarsi la finale scudetto. «Venire qui è stata l’occasione della vita. E nelle finali può succedere di tutto, come sappiamo bene. L’azzurro? Lo sogno da quando ho iniziato a giocare».
Impossibile non ripercorrere poi le vittorie in
Cev Cup
di
Modena
e
Scandicci
, che hanno trionfato in Europa dopo due percorsi diversi ma altrettanto spettacolari e festeggiare il ritorno di
Roma
nel campionato di A1 femminile.
Imperdibili e ancora più ricche le rubriche. Se
Yuki Ishikawa
si racconta nel questionario Time out, le presidentesse di Modena Volley e Vero Volley,
Giulia Gabana
e
Alessandra Marzari
sono messe a confronto nell’intervista doppia. Senza dimenticare lo spazio Amici miei: stavolta tocca a
Stefano Recine
raccontare il figlio
Francesco
.
Ad aprire le danze però è sempre l’inviata speciale
Rachele Sangiuliano
e questa volta è il turno di
Irma Testa
, campionessa del mondo di pugilato, rispondere alle sue domande.
Questo e tanto altro lo trovate su
www.printstop.it
,
per info
abbonamento@supervolley.
eu
, seguiteci su
www.supervolley.eu
precedente:
Conegliano si aggiudica Gara 2 della finale scudetto femminile
successivo:
Play off Scudetto femminile: nel week end in campo per Gara 2 di finale
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]