Conegliano e Milano in finale per lo scudetto delle donne

13/04/2025

E’ stato un piacere moderare il terzo meeting di Sportcity nella splendida cornice di Villa Fidelia a Spello. Tanti gli interventi di spessore in cui si è parlato di benessere e di etica dello sport in una maniera molto particolare, alternando testimonianze a narrazioni speciali come quella dedicata al Capitano della Roma Agostino di Bartolomei e quella di Mauro Berruto, ex ct della nazionale di pallavolo maschile bronzo all’Olimpiade di Londra nel 2012, che ha regalato una meravigliosa pièce ispirata al suo libro “Capolavori”. Sono contento di aver condiviso il mio tempo con vecchi amici del volley come Berruto, Fabio Pagliara, vulcanico presidente di Sportcity, e Gianni Lanfranco, capitano del Gabbiano d’Argento 1978, che vedete insieme a me sorridenti in questa foto.

PLAY OFF FEMMINILI. Il campionato femminile ha decretato i volti delle due finaliste per lo scudetto: dopo che Milano ha archiviato la pratica con Scandicci in tre partite, Conegliano ha centrato l’obiettivo chiudendo il discorso con Novara in quattro. Nel match decisivo ha espugnato il PalaIgor per 3-1 con la Wolosh che ha distribuito in maniera impeccabile il gioco tra tutte le sue attaccanti: alla fine 20 punti per Haak, 17 per Zhu, 16 per Gabi e 14 per l’mvp Sarah Fahr. Nelle file piemontesi non sono invece bastati i 34 punti di una straordinaria Tolok. Lo sprint per la conquista del tricolore vede dunque protagoniste le due grandi favorite fin dall’inizio della stagione, con le pluricampionesse d’Italia che possono contare sul fattore-campo favorevole e su una maggiore attitudine al successo. Si inizia alle 20.30 di mercoledì al Palaverde, mentre gara 2 è in programma alle 16.00 di sabato all’Allianz Cloud. Per gara 3 si torna in Veneto martedì 22 alle 20.30, l’eventuale gara 4 sarà venerdì 25 alle 18.00 a Milano e la decisiva gara 5 domenica 27 sempre alle 18.00 a Treviso. Ci sarà di che divertirsi, potete starne certi, perché vedremo grande pallavolo visto che in campo ci sono molte delle giocatrici più forti del firmamento internazionale. 

PLAY OFF MASCHILI. Dopo il secondo round delle semifinali scudetto Perugia e Trento sono avanti 2-0 nei confronti di Civitanova e di Piacenza. Spinta dal tifo di oltre 4.000 tifosi accorsi nel palasport marchigiano, la Lube ha cercato di opposti alla forza d’urto dei campioni d’Italia ma dopo aver sofferto cinque intensissimi set alla fine ha dovuto arrendersi 15-10 al tie break. Migliore in campo Oleh Plotnytskyi, autore di 15 punti e ancora una volta a dir poco micidiale in battuta: ben 7 i punti da lui totalizzati (tra cui quelli che hanno dato la svolta all’avvio del quinto set) grazie a questo fondamentale in cui è uno dei migliori interpreti al mondo. Decisivi anche i 23 punti di un concretissimo Ben Tara, mentre nelle file biancorosse non sono stati sufficienti i 17 punti a testa messi a segno da Bottolo e Lagumdzija. La formazione di Angelo Lorenzetti mercoledì sera cercherà di chiudere il discorso in Umbria: per quella di Medei non esistono ulteriori prove d’appello. Sono serviti 152 minuti adrenalinici a Trento per espugnare il palasport di Piacenza 15-9 al tie break: a dir poco superlativo nelle file dolomitiche un micidiale Alessandro Micheletto, capace di mettere a segno 25 punti venendo premiato con merito migliore in campo. Bene anche Rychlicki con 19 punti. Nel sestetto emiliano brillanti ma non sufficienti le prestazioni di Maar con 18 punti e del duo Romanò-Mandiraci, 16 a testa. Gara 3 è in programma a Trento giovedì alle 20.30: si tratta dell’ultima spiaggia per la squadra di Ljubo Travica se vorrà continuare la corsa verso il tricolore.

PLAY OFF 5° POSTO. Nella seconda giornata della fase che assegna un posto per la Coppa Cev del prossimo anno Modena ha espugnato Milano per 3-0: si tratta della seconda vittoria per i gialloblù di Giuliani, che ha applaudito mvp Pardo Mati. Con il medesimo punteggio Padova si è imposta su Grottazzolina con 15 punti dell’mvp Shay Mayo Liberman Verona ha piegato Cisterna, con 14 punti di Keita e 13 di Ewert. Modena e Verona sono in vetta al gruppo a punteggio pieno, mentre Milano e Grottazzolina sono ancora ferme al palo. Venerdì va in scena la terza giornata proponendo Milano-Padova, mentre sabato si giocano Modena-Cisterna e Grottazzolina-Verona.

GUIDA AL VOLLEY 2025. Sono disponibili le ultimissime copie della Guida al Volley, come sempre ricca di informazioni, dati, statistiche, profili dei protagonisti, albi d’oro, risultati e tantissime fotografie tutte a colori. Questa edizione, la numero 34 della storia, è più bella che mai e rappresenta un punto di riferimento importante per questo bellissimo sport.  Se volete riceverla direttamente a casa vostra seguite le indicazioni che trovate nel banner in questa home page.

Buona pallavolo a tutti!

Sigla.com - Internet Partner