Editoriali

Perugia-Civitanova la finale maschile, ricordando Piero e Paso08/04/2021

Perugia-Civitanova la finale maschile, ricordando Piero e Paso

Questo terribile mese di aprile ci ha portato via due grandi amici del volley: dopo Piero Molducci, bravo e simpatico allenatore romagnolo con il quale in 30 e passa anni abbiamo condiviso tantissimi momenti non solo su un campo da pallavolo o da beach, è arrivata una notizia che mi ha lasciato senza parole: se ne è andato anche Michele Pasinato, l’opposto padovano che per lustri ho commentato anche d’azzurro vestito. E’ partito per il grande viaggio a soli 52 anni in sordina, come del resto era nel suo stile: era di poche parole, ma di tanta sostanza e chiarezza. L’importante era avere con lui rapporti franchi. Perché se qualcosa non gli andava bene non te le mandava certo a dire, con semplicità ma con rara efficacia. E’ stato un grande giocatore, un opposto non gigantesco dal punto di vista fisico ma molto intelligente, con una varietà impressionante di colpi. L’ultima volta che ci siamo visti è stato in occasione della meravigliosa serata che per fortuna ho organizzato a Modena richiamando oltre 200 azzurri della storia: incredibile ma vero, è venuto anche lui! Ero nel contempo felice di vederlo, sorridente e vestito di tutto petto con tanto di cravatta, e nel contempo stupito perché mai mi sarei aspettato che avrebbe accettato l’invito. Invece mi ha colpito alle spalle come era solito fare (per lui era un attestato di amicizia nei miei confronti, lo sapevamo entrambi anche se ha rischiato più volte di lussarmi…) e poi mi ha abbracciato manifestandomi la sua gioia sincera e spontanea. 
Perugia in finale scudetto maschile, definite le due semifinali femminili05/04/2021

Perugia in finale scudetto maschile, definite le due semifinali femminili

Anche nel giorno di Pasqua la pallavolo ha regalato partite importanti in questi appassionanti play off sia al maschile che al femminile. Prima di analizzarle nel dettaglio, corre l'obbligo di complimentarsi vivamente con l'ex azzurro Leo Morsut, mente eccelsa che ha abbandonato anzitempo il volley per la scienza: per sviluppare i suoi programmi genetici ha ottenuto una sovvenzione di 2 milioni e mezzo di dollari dal National Institute of General Medical Sciences. Un genio assoluto che rappresenta un vanto per l'Italia e per il nostro sport.
PLAY OFF SCUDETTO MASCHILI. Si è conclusa una serie di semifinale, con l’accesso di Perugia all’atto conclusivo per l’assegnazione del tricolore: la formazione di Vital Heynen ha chiuso il discorso con Monza in sole tre partite. Domenica nel terzo e decisivo atto si è imposta 3-0 sui brianzoli di Massimo Eccheli, che quest’anno hanno comunque assaporato per la prima volta il clima delle semifinali scudetto. Best scorer del match il solito Leon con 19 punti con 61% in attacco, mentre il centrale argentino Solè, premiato mvp, ha confermato la bella prestazione offerta in gara 2 realizzandone 15. Adesso gli umbri (condoglianze al presidente Gino Sirci per la perdita della mamma Irene) attendono di conoscere il nome dell’avversaria che dovranno affrontare in finale, partendo in ogni caso con il vantaggio del fattore-campo grazie al primo posto nella regular season. Civitanova si trova in vantaggio 2-1 nei confronti di Trento
Buona Pasqua a tutti02/04/2021

Buona Pasqua a tutti

La pallavolo che non si ferma davvero mai, neppure nel periodo pasquale: la necessità è quella di chiudere una stagione oltremodo travagliata per lasciare poi spazio alle varie nazionali. Pur con mille problemi determinati dal covid, che continua a tormentarci senza pietà e senza pausa, si sta cercando di andare avanti il più spediti possibili grazie alla completa disponibilità di tutte le componenti del movimento: Leghe, società, giocatori, dirigenti, allenatori e arbitri. Il tutto, purtroppo ma inevitabilmente, senza che il pubblico possa gustarsi nei palasport uno spettacolo di alto livello.
PLAY OFF MASCHILI. Semifinali scudetto all’insegna dello spettacolo. Tutto in equilibrio tra Trento e Civitanova: dopo che la squadra di Angelo Lorenzetti in gara 1 è andata a violare il campo della Lube imponendosi 15-12 al tie break dopo due ore e mezzo di pallavolo elettrizzante, in gara 2 il sestetto del ct Chicco Blengini ha impattato la situazione andando a espugnare per 3-0 il palasport trentino, che ha così perso l’imbattibilità dopo 4 mesi. Il migliore in campo è stato il cubano Simon, davvero impressionante: per il centralone caraibico 16 punti con 8 battute vincenti e il 100% in attacco. Domenica alle 17 va in scena gara 3 in terra marchigiana. Nell’altra sfida Perugia è invece avanti 2-0 su Monza. Dopo essersi aggiudicata gara 1 per 15-12 al tie break, la formazione di VitalHeynen si è ripetuta in Brianza imponendosi per 3-0 con 23 punti di Leon, 17 di Ter Horst e una grande prestazione dell’mvp Solè. Gara 3 è in programma per il giorno di Pasqua alle 18.15. 
Semifinali maschili partite col botto, quarti femminili senza sorprese29/03/2021

Semifinali maschili partite col botto, quarti femminili senza sorprese

Inizio da Rai Radio 1, che ringrazio di cuore perché anche lunedì sera alle 22.40 mi ha chiesto di intervenire a “Zona Cesarini” per commentare quanto accade sottorete. E’ sempre un piacere poter parlare di pallavolo a 360° a una platea eterogenea cui rivolgere messaggi positivi per farli innamorare di questo bellissimo sport.
PLAY OFF MASCHILI. Inizio con il botto per le semifinali scudetto. Trento è infatti andata a violare il campo di Civitanova imponendosi 15-12 al tie break dopo due ore e mezzo di pallavolo elettrizzante. Per la squadra di Angelo Lorenzetti, evidentemente galvanizzata dalla recente conquista della finale di Champions League, sono stati 23 i punti firmati dal brasiliano Lucarelli e 21 dall’olandese Abdel-Aziz, capaci di vanificare i 19 di Rychlicki, i 18 di Juantorena e i 17 di Simon realizzati nelle file marchigiane del ct Chicco Blengini. Sono occorsi cinque combattuti set anche a Perugia per domare le velleità di un’arrembante Monza: pure in questo caso la partita è finita 15-12 al tie break dopo due ore abbondanti di ottimo spettacolo (purtroppo ancora limitato a pochi intimi…). Per gli umbri di Heynen 25 punti di Leon e grande prestazione dell’mvp Colaci, libero-garanzia, per i lombardi di Eccheli 22 punti di Dzavoronok, 22 di Lagumdzija e 13 di Lanza. Mercoledì in programma gara 2, nel prossimo week end di Pasqua gara 3. Si va avanti al meglio delle cinque partite. La corsa verso il tricolore promette emozioni a go-go.
Archivio Editoriali
Sigla.com - Internet Partner