Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
n. 437 - pag. 12/37
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 437 - pag. 12/37
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
01/09/2022
Italia-Cuba gli ottavi di finale al Mondiale maschile
La nazionale maschile ha chiuso la prima fase del Mondiale non solo imbattuta, ma pure senza concedere neppure un set ai propri avversari. E negli ottavi di finale deve affrontare sabato sera Cuba, in una sfida che fa riaffiorare alla mente il momento più importante della pallavolo italiana: la vittoria iridata di Rio de Janeiro nel 1990.
CINA BATTUTA. Dopo aver piegato il Canada e la Turchia per 3-0, l’Italia si è ripetuta con il medesimo punteggio nella terza partita con la Cina: 3-0 e pratica archiviata in fretta con parziali nettissimi (25-14, 25-10, 25-14). Buona prestazione collettiva, con 14 punti di Lavia, 13 di Romanò e 12 di Michieletto. La squadra di Fefè De Giorgi ha chiuso al terzo posto la classifica generale stilata in base al ranking combinato alle spalle di Polonia e Slovenia, che hanno acquisito tali posizioni in quanto paesi ospitanti. Adesso nel match “dentro o fuori” gli azzurri se la vedranno a Lubiana alle 21.15 di sabato contro Cuba, quattordicesima.
29/08/2022
Italia avanti tutta al Mondiale maschile
Ottimo avvio per gli azzurri nella rassegna iridata in scena in Slovenia e in Polonia. Dopo aver battuto il Canada per 3-0 nella prima giornata del Mondiale, la nazionale maschile ha concesso il bis contro la Turchia imponendosi ancora per 3-0 in quel di Lubiana. E così gli azzurri di Fefè De Giorgi, bravi nel non concedere neppure un set ai propri avversari, hanno già centrato la qualificazione agli ottavi di finale: i campioni d’Europa stanno esprimendo una buona pallavolo in questo avvio della manifestazione iridata (contro i turchi hanno attaccato con il 61% di positività), sono primi nel girone E con 6 punti e mercoledì nell’ultimo match della prima fase possono affrontare con serenità la Cina, solitario fanalino di coda del raggruppamento ancora al palo.
LA SITUAZIONE. Nel girone A di Katowice comanda imbattuta la Serbiacon 6 punti davanti alla coppia Ucraina-Tunisia (3) e a Portorico (0). Nel girone B di Lubiana leader è il Brasile davanti a Cuba, Giappone e Qatar.
26/08/2022
Mondiale maschile al via
Siete pronti per vivere un mese e mezzo di pallavolo ad altissima intensità emotiva? Si inizia con il Mondiale maschile in programma in Polonia e in Slovenia che assegnerà il titolo iridato domenica 11 settembre a Katowice, e poi dal 23 settembre al 15 ottobre sarà il momento del Mondiale femminile organizzato in Olanda e in Polonia. Azzurri e azzurre sognano di salire sul podio, anzi in verità la nazionale di Davide Mazzanti punta dichiaratamente al gradino più alto. In mezzo a questi due straordinari appuntamenti si svolgerà un evento cui sono particolarmente legato.
SOGNI AZZURRI. La nazionale maschile è protagonista della ventesima edizione della rassegna maschile di scena in Polonia e in Slovenia in conseguenza del fatto che la Russia, per i ben noti problemi bellici, è stata estromessa sia dall’organizzazione sia dalla partecipazione alla manifestazione iridata (la Fivb ha inserito la nazionale ucraina al suo posto).
10/08/2022
Tutti al Work Shop per allenatori con Anastasi e Barbolini
Settembre si preannuncia un mese particolarmente intenso dal punto di vista pallavolistico, con la conclusione del Mondiale maschile e l’inizio del Mondiale femminile. Il tutto intervallato da un evento cui sono particolarmente legato.
WORK SHOP PER ALLENATORI. Per l’undicesimo anno torna il momento più atteso per i tecnici del volley: al Centro Pavesi di Milano andrà in scena il work shop nel pomeriggio di domenica 18 settembre alla presenza di due carissimi amici, entrambi ex ct della nazionale italiana: Andrea Anastasi parlerà del cambio palla e Massimo Barbolini si occuperà del muro, con i ragazzi della Selezione Lombarda che faranno da dimostratori/interpreti delle idee di questi due bravissimi allenatori. Per ogni info cliccate nel banner che vedere in alto a questa home page.
01/08/2022
L’estate d’oro della pallavolo italiana
Una giornata di altissimo profilo. E’ quella che abbiamo avuto il piacere di condividere al Fantini Club di Cervia in occasione della sestaedizione del forum “Lo sport fa viaggiare” insieme a tre grandi dirigenti che hanno messo a confronto esperienze diverse nello sport italiano: Beppe Marotta (AD dell’Inter), Luca Baraldi (AD della Virtus Bologna) e Massimo Righi, presidente della Lega maschile. Una giornata davvero interessante, che ho avuto il privilegio di moderare e che ha regalato tantissimi spunti di grande interesse.
IL VOLLEY DEL FUTURO. Restringendo il nostro pensiero al solo perimetro pallavolistico, ci sono da mettere in evidenza le novità che ha anticipato il numero uno della Confindustria della pallavolo. Massimo Righi ha parlato della nuova stagione che partirà a inizio ottobre e che vivrà la Supercoppa a Cagliariil 31 ottobre e il primo novembre con in campo Civitanova, Modena, Perugia e Trento.
24/07/2022
Azzurrine d'oro, Azzurri giù dal podio
Iniziamo da due buone notizie: le azzurrine di Michele Fanni hanno riportato in Italia il titolo europeo Under 17 che mancava da ben 21 anni e il grande pubblico ha risposto con entusiasmo al richiamo della pallavolo-spettacolo offerta dalla Final Eight della VNL a Casalecchio di Reno, dove a trionfare è stata la Francia allenata adesso da Andrea Giani. La notizia non entusiasmante riguarda invece il quarto posto degli azzurri, cui va il beneficio della gioventù e dell’inesperienza a questi livelli: se vorranno però ben figurare al Mondiale che scatterà tra un mesetto dovranno crescere come continuità e personalità.
AZZURRI QUARTI. Bene, ma non benissimo. La nazionale maschile ha chiuso con un quarto posto la Volleyball Nations League andata in archivio nella fase conclusiva alle porte di Bologna. Dopo essere stata superata in semifinale dalla Francia olimpionica in carica con un pesante 3-0, la squadra di Ferdinando De Giorgi contro la Polonia ha avuto 13 punti da Romanò e Lavia, ma non ha trovato la forza di reagire e ha ceduto 3-0 nel match che assegnava la medaglia di bronzo:
17/07/2022
Un poker indimenticabile per l’Italia del volley
Una domenica straordinaria da ricordare a lungo per la pallavolo italiana, che ha visto ben 4 squadre nazionali salire sul gradino più alto del podio in altrettante prestigiose manifestazioni. Un applauso infinito va alle azzurre di Davide Mazzanti, capaci di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Volleyball Nations League, alle azzurrine di Luca Pieragnoli campionesse d’Europa Under 21, agli azzurrini di Michele Zanin campioni d’Europa Under 18 e a quelli di Vincenzo Fanizza, campioni d’Europa Under 22. Il nostro movimento è più vivo che mai, sia al maschile che al femminile: ne abbiamo avuto una conferma inconfutabile.
TRIONFO AZZURRO. L’Italia nella finale di Ankara ha battuto il Brasile per 3-0 ottenendo così la prima storica vittoria nella VNL.
10/07/2022
Una serata indimenticabile con le stelle dello sport mondiale
E’ stata come sempre una serata a dir poco magica, capace di regalare emozioni grazie alla presenza di alcuni dei più grandi campioni della storia dello sport. Il Premio Fair Play Menarini ha radunato a Castigion Fiorentino Edwin Moses, Tania Cagnotto, Casey Stoner, Jan Thorpe, Federica Pellegrini, Roberto Donadoni, Fabrizio Ravanelli e altre stelle, con la pallavolo rappresentata dal grande Marco Bracci. E’ stato un piacere e un onore per me condurre ancora una volta il momento-clou dell’estate all’insegna dell’etica comportamentale e dei sogni.
FANTINI CLUB LIVE. Di questo momento ricco di significati parleremo martedì sera alle 21.00 su “Fantini Club Live”: saremo in diretta sui canali YouTube e Facebook di Oasport, Dallarivolley e Fantini Club
04/07/2022
Italia d'oro ai Giochi del Mediterraneo
Giovedì all’insegna dello sport di altissimo livello con il tradizionale appuntamento dedicato al Premio Fair Play Menarini che avrò ancora una volta il piacere di presentare insieme a Rachele Sangiuliano. A Castigion Fiorentino si alterneranno alcuni dei più grandi campioni della storia dello sport, da Casey Stoner a Jan Thorpe, da Francesca Pellegrini a Roberto Donadoni, con la pallavolo rappresentata dal grande Marco Bracci. Una serata ricca di emozioni che potrete seguire in diretta su Sportitalia dalle 20.30.
AZZURRE VINCENTI. Bellissimo trionfo per la nazionale femminile ai Giochi del Mediterraneo: al Palais Sports Hammou Boutlélis di Orano in Algeria le azzurre di Luca Pieragnoli hanno conquistato la medaglia d’oro battendo in finale la Turchia per 3-1.
19/06/2022
40 bellissimi anni vissuti tutti d’un fiato a fare tv
Questa volta inizio con i ringraziamenti personali che devo riservare a un amico che non vedevo dal lontano 1989. Sto parlando di Andrea Michelozzi, che venerdì scorso mi ha riservato la sorpresa e l’onore di consegnarmi un premio speciale in occasione della 19a edizione del prestigioso Forum Europeo Digitale di Lucca. Mi ha fatto emozionare, anche perché la cerimonia è avvenuta davanti a tutti i broadcaster italiani e agli operatori del settore televisivo più importanti d’Italia e del mondo presenti a questo convegno che nel tempo è diventato un punto di riferimento per gli addetti ai lavori. Non sono nuovo a esperienze di questo tipo, ma stavolta il contesto particolare in cui si è svolta la breve cerimonia - assolutamente non preannunciata - ha avvalorato il prestigio di questo Special Award: proprio per questo mi sento davvero onorato di averlo ricevuto. Grazie dal profondo del cuore: lo ritengo un riconoscimento a quello che ho fatto in 40 anni di carriera, intensi, stimolanti e sempre bellissimi.
SIENA IN SUPERLEGA. Nella prossima stagione l’Emma Villas tornerà protagonista sul massimo palcoscenico della pallavolo maschile: il presidente Bisogno ha scambiato il diritto con Reggio Emilia, che dopo aver vinto il campionato resterà dunque ancora in A2 affidandosi in toto alla famiglia Cantagalli: Luca in panchina, Diego e Marco in campo. Si è così conclusa la telenovela che ha tenuto banco negli ultimi giorni. Esattamente come a Modena la presidentessa Catia Pedrini ha passato la mano a Giulia Gabana, già al timone della società di Montichiari quando si era trasferita a Monza (dopo la prematura scomparsa di papà Marcello). Intanto sta tenendo banco il volley-mercato, più pazzo e imprevedibile che mai. Con Piacenza che la sta facendo da padrona per allestire una super-squadra da scudetto. Come reagiranno i campioni d’Italia di Civitanova, Perugia (che ha affidato la guida tecnica ad Andrea Anastasi), Modena e Trento?
SUPER ITALIA. In un’Arena Nilsen Nelson gremita da 10.000 spettatori, le azzurre hanno concluso brillantemente la trasferta di Brasilia battendo 3-1 la Seleçao e conquistato così il quarto successo consecutivo nella VNL, il sesto complessivo. Top scorer dell’ultimomatch è stata Paola Egonu con 22 punti, ma l’Italia è stata perfetta al servizio e in ricezione nonché spesso implacabile a muro (superlative Lubian e Bonifacio). La squadra di Davide Mazzanti adesso è quarta in classifica con 17 punti dietro a Giappone, Stati Uniti e Brasile e può lanciare l’assalto alla Final di Ankara nell’ultimo week di qualificazione in programma a Sofia in Bulgaria da martedì 28 giugno al 3 luglio. Sarebbe importante andarci per acquisire esperienza in vista del Mondiale.
MONDIALE DI BEACH. E’ andata in archivio la rassegna iridata di beach volley organizzata al Foro Italico di Roma. All’inizio davvero poco pubblico, poi pian piano è arrivato per applaudire il successo andato ai fortissimi olimpionici norvegesi Mol/Sorum, che in finale hanno regolato 2-0 i brasiliani Renato/Felipe. Sul gradino più basso del podio l’altra coppia brasiliana formata da Andre/George, 2-1 agli statunitensi Schalk/Brunner. In campo femminile vittoria per le brasiliane Duda/Ana, 2-0 alle canadesi Bukovec/Wilkerson.
09/06/2022
Modena cambia proprietà, Reggio Emilia passa la mano e resta in A2
Estate, tempo di nazionali e di mercato. La pallavolo non si ferma decisamente mai.
EMILIA IN SUBBUGLIO. Sull’asse della Via Emilia, a pochi chilometri di distanza, due società stanno facendo spostare su di loro i riflettori. Si tratta di Modena e di Reggio Emilia, con due storie diverse assai sottorete e ambizioni da sempre agli antipodi. Sotto la Ghirlandina si è registrato il passaggio di consegne tra Catia Pedrini e Giulia Gabana, figlia dell’indimenticato Marcello che tanto ha dato a Montichiari prima come sponsor (Gabeca) e poi come proprietario (prima di trasferirsi a Monza). Che la Pedrini fosse provata da ogni punto di vista era notorio, che la Gabana fosse pronta a rilevarne le quote è stato invece obiettivamente inatteso: quando però è sfumata la trattativa con Giuseppe Vinci, ex scoutman che ha fatto fortuna oltreoceano ma che pare essersi arreso ai costi di gestione di una società di vertice (entrerà comunque a breve?), ecco il “coup de theatre” con il subentro della Gabana, già in società con una partecipazione del 10%. Che accadrà adesso? Che squadra verrà allestita? Chi sarà l’allenatore? A queste domande non si hanno ancora risposte, ma almeno per il momento si ha la certezza della proprietà, solida e affidabile. Poi il futuro è tutto da scrivere. Diverso il discorso nella Città del Tricolore, che ha conquistato tanto meritatamente quanto inaspettatamente la promozione in SuperLega. La mancanza di un palasport adeguato (soffitto basso, esattamente come quando ci giocavo io una vita fa…) e delle risorse necessarie per affrontare una stagione impegnativa ha indotto la dirigenza reggiana a passare la mano, sperando di essere ripescata in A2: il titolo verrà acquistato da Siena, che solo poco tempo fa ha rischiato di finire in A3 e quasi sicuramente invece tornerà a misurarsi con le grandi del nostro volley. L’estate ancora una volta sta regalando tanti botti. E non siamo ancora a ferragosto…
ITALIA IN VNL. Gli azzurri di Fefè De Giorgi sono impegnati nella Pool 2 della VNL a Ottawa in Canada: alla TD Place Arena affrontano nell’ordine la Francia di Andrea Giani e poi la Polonia, il Canada e l’Argentina. Settimana di stop invece per le azzurre di Davide Mazzanti, impegnate al Centro Pavesi di Milano nella preparazione del secondo weekend in programma a Brasilia dal 15 al 19 giugno: per l’Italia, decima in classifica con 6 punti (2 vittorie e 2 sconfitte) le avversarie saranno nell’ordine Serbia, Repubblica Dominicana, Germania e Brasile.
DIAVOLI ROSA TRICOLORI. Bellissima conferma a Monza per la squadra brianzola, capace di confermarsi campione d’Italia Under 17 maschile dopo l’exploit dello scorso anno a Castellana Grotte. In finale i ragazzi di Daniele Morato hanno battuto 3-0 il Volley Treviso, con Tommaso Barotto miglior realizzatore grazie ai suoi 18 punti (e alla fine mvp del torneo). Al terzo posto il Vero Volley Monza, capace di imporsi 3-1 sull’Itas Trentino. I premi individuali sono andati a Gioele Adeola Taiwo (miglior centrale), Hristo Hristov (miglior schiacciatore), Luca Loreti (miglior libero) e Giacomo Selleri (miglior palleggiatore). Di qualcuno di loro sentiremo di sicuro parlare in futuro.
PIEMONTE TRICOLORE. Nella splendida cornice del PalaEur di Roma è andata in archivio la finale Under 16 femminile.
29/05/2022
Reggio Emilia e Macerata tra le grandi della pallavolo italiana
La pallavolo non si ferma davvero mai. Abbiamo appena conosciuto i verdetti dei campionati di vertice ed è già tempo di vedere all’opera le nazionali nella Volleyball Nations League, primo impegno di una lunga estate che si concluderà con i Mondiali.
SOGNO O SON DESTO? Nessuno aveva obiettivamente previsto che sarebbe stata Reggio Emilia a festeggiare la promozione in SuperLega, e invece la squadra di Vincenzo Mastrangelo - trascinata da un superlativo Roberto Cominetti e dai figli d’arte Diego Cantagalli e Tim Held - ha realizzato un autentico sogno al termine di una stagione intensissima in cui peraltro aveva già assaporato la gioia di conquistare la Coppa Italia di categoria. Gli emiliani hanno centrato l’impresa battendo in 4 vibranti partite nella finale di play off Cuneo, che adesso si dice stia pensando di acquistare il titolo per giocare il prossimo tra le grandi della pallavolo italiana. La vera domanda infatti adesso è: Reggio Emilia, priva di un impianto adeguato (quest’anno ha giocato a Rubiera), sarà al via della prossima SuperLega oppure venderà il titolo? Le ipotesi e le voci si rincorrono, tra conferme e smentite quotidiane di ogni tipo. La verità la scopriremo tra poco, comprendendo quale è la reale volontà della società e quali sono le offerte che potrebbero concretamente essere formulate da Cuneo e/o Vibo Valentia. Per il momento comunque per i reggiani continua la festa. Giustamente. Così come vivono un momento di gioia straordinaria Grottazzolina e Prata di Pordenone, promosse con merito in Serie A2.
LA PRIMA VOLTA IN A1. Al termine di un adrenalinico tie-break terminato 15-12, è stata Macerata a conquistare la promozione di A1 femminile: le marchigiane di Luca Paniconi hanno chiuso 2-1 l’accesa serie che ha caratterizzato la finale con Mondovì, raggiungendo così un traguardo storico per una regione che ama visceralmente il volley. Mvp delle finali è stata premiata l’israeliana Polina Malik, ma tutte le giocatrici (anche quelle piemontesi) hanno meritato un applauso infinito.
AZZURRI ALLA NVL. Il ct Fefè De Giorgi ha deciso la squadra che prenderà parte alla prima settimana di gare di Volleyball Nations League in programma dal 9 al 12 giugno a Ottawa, in Canada. Palleggiatori: Marco Falaschi, Simone Giannelli. Centrali: Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Marco Vitelli. Schiacciatori: Mattia Bottolo, Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Francesco Recine. Opposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò. Liberi: Alessandro Piccinelli, Leonardo Scanferla. L’Italia giocherà giovedì 9 giugno con la Francia, venerdì 10 con la Polonia, sabato 11 con il Canada e domenica 12 con l’Argentina. Un buon test per iniziare ad assemblare il gruppo nel migliore dei modi.
AZZURRE ALLA NVL. Il ct Davide Mazzanti ha convocato queste giocatrici in vista della prima settimana di Volleyball Nations League che andrà in scena ad Ankara in Turchia dal 31 maggio. Palleggiatrici: Francesca Bosio e Ofelia Malinov. Schiacciatrici: Alessia Gennari, Sofia D’Odorico, Elena Perinelli, Alice Degradi, Terry Enweonwu. Opposto: Silvia Nwakalor. Centrali: Marina Lubian, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Alessia Mazzaro. Liberi: Monica De Gennaro e Eleonora Fersino. La prima sfida sarà con la Turchia martedì 31 maggio, poi giovedì 2 giugno l’avversaria sarà il Belgio, venerdì 3 l’Olanda e sabato 4 la Cina.
n. 437 - pag. 12/37
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 437 - pag. 12/37
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]