Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
n. 332 - pag. 17/28
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 332 - pag. 17/28
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
17/11/2019
Supercoppa a Conegliano, Civitanova prima in SuperLega, Fei miglior realizzatore di sempre
Settimana importante per la pallavolo, sia in tema di risultati sportivi che di scelte politiche. Con una bellissima esperienza personale che ho avuto il privilegio di vivere a Barcellona.
SPETTACOLO AL CAMP NOU. Sono felice del privilegio che mi è stato riservato dalla Lega Calcio di Serie A, quello di poter presentare un progetto unico a livello mondiale in occasione del “Barça Sports Technology Symposium” svoltosi a Barcellona. Si tratta del “Football Virtual Coach”, sviluppato dalla società milanese Math&Sport, un sistema altamente innovativo che permetterà agli staff tecnici di ottimizzare le performance delle proprie squadre attraverso l’analisi in tempo reale della partita in corso. Grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, verranno fornite sui tablet indicazioni tecniche precise per gli allenatori e per tutto lo staff. Un successo incredibile dinanzi a una platea altamente qualificata, visto che al bellissimo Nou Camp erano presenti tutte, dico tutte, le Leghe mondiali di ogni sport, dalla Nba alla Premier League, dalla Formula 1alla Liga. Il futuro è già iniziato...
10/11/2019
Una stagione dai ritmi serrati
Tempo di campionato, a ritmi decisamente intensi. Cerchiamo di mettere a fuoco come sta andando in campo maschile e femminile dopo le prime giornate.
MODENA IN FUGA. Quattro partite e altrettante vittorie per 3-0: la squadra di Andrea Giani sta dominando questa prima parte di campionato precedendo in classifica di una lunghezza la pur imbattuta Trento e la coppia Civitanova-Milano. Domenica gli emiliani sono andati a violare con estrema facilità il campo di Ravenna con il polacco Bednorz migliore in campo, mentre i trentini di Lorenzetti hanno faticato assai per piegare 16-14 al tie break la Verona dell’ex Stoytchev (Russell 20, Kovacevic 19, l’mvp Vettori 18 per l’Itas, Asparuhov e Boyer 21 a testa per la Calzedonia). Con l’Allianz che aveva già anticipato il match di Perugia (vinto per 3-0), ci sono da evidenziare due incontri terminati al quinto set con due successi per le formazioni di casa
03/11/2019
Un micidiale Leon ha regalato la Supercoppa a Perugia
Il primo trofeo dell'anno è andato ad arricchire la bacheca della Sir Safety Perugia, che a Civitanova Marche ha sollevato al cielo la Del Monte Supercoppa esattamente come aveva due anni nel medesimo impianto.
GRANDE PALLAVOLO. La Final Four mirabilmente organizzata all'Eurosuole Forum dalla Lega maschile ha regalato grandissime giocare, come le quattro migliori squadre del campionato capaci di esprimersi già su livelli di assoluta eccellenza. Molto intense e spettacolari le due semifinali, soprattutto quella in cui Modena ha battuto i padroni di casa della Lube, superlativa la finale tra due formazioni infarcite di campioni e capaci di regalare cinque set ricchi di pathos e spettacolarità. Alla fine a spuntarla per 15-12 al tie break è stata Perugia, trascinata da un extraterrestre chiamato Leon che ancora una volta ha saputo spaccare in due il match.
27/10/2019
Civitanova guida la SuperLega, Conegliano detta legge in A1 femminile
Anche questa settimana sono davvero tantissimi gli argomenti da trattare, dal campionato alla Champions League. Passando per la Supercoppa maschile.
CLASSIFICA GIA' SPEZZATA. In SuperLega a guidare la classifica a punteggio pieno c'è Civitanova, che ha vinto 3 gare volando in vetta grazie all'affermazione contro Sora nell'anticipo del 13° turno, Trento e Modena sono a punteggio pieno dopo due turni disputati, seguite a una sola lunghezza da Perugia (che però è stata battuta in casa 0-3 da Milano nell'anticipo della quarta giornata e pertanto ha già disputato 3 gare). Nell'ultimo turno di campionato la squadra di Angelo Lorenzetti ha battuto 3-0 Monza con 13 punti di Vettori e 12 dell'mvp Russell, quella di Andrea Giani ha fatto altrettanto nell'anticipo di sabato in quel di Piacenza (con 17 punti dell'mvp Zaytsev) e quella di Fefè De Giorgi li ha emulato andando a violare l'Allianz Cloud di Milano (con 17 punti di Juantorena, premiato migliore in campo). Con lo stesso punteggio gli umbri di Vital Heynen hanno regolato Verona
20/10/2019
Tempo di campionati maschili e femminili
Obiettivo sul campionato maschile e su quello femminile: finalmente si gioca. Era ora.
SUPERLEGA AL VIA. E’ scattato il campionato maschile numero 75 della storia, regalando un solo risultato parzialmente sorprendente: il successo strafaticato per 16-14 al tie break di Perugia sul campo di Latina, che ha avuto 22 punti dall’mvp Patry e 20 da Van Gardener. Per gli umbri ora affidati alla guida tecnica di Vital Heynen invece situazione pressochè paritetica tra i suoi bomber: 15 punti per Atanasijevic al pari di Lanza e di Ricci, 15 per Leon e 14 per Podrascanin. Tutte le altre partite sono finite 3-0.
15/10/2019
Campionati al via, il Brasile ha vinto la World Cup
Campionato maschile e femminile al via, mentre nel Paese del Sol Levante la nazionale maschile sta finendo la sua avventura nell'ennesima manifestazione-spettacolo organizzata dalla Fivb.
WORLD CUP. Possiamo dire che questa Coppa del Mondo sia servita quantomeno ai giovani azzurri che Chicco Blengini ha portato con sé in Giappone a fare una bella esperienza. Per il resto qualche buona nota e qualche sconfitta di troppo. Si è conclusa oggi a Hiroshima l’edizione 2019 della World Cup maschile, vinta dal Brasile con 11 successi in altrettanti incontri. Al secondo posto si è piazzata la Polonia (9 vittorie e 28 punti), mentre sul gradino più basso del podio sono saliti gli Stati Uniti (9v e 27 punti).
La nazionale Italiana ha chiuso al settimo posto con un bilancio di 5 vittorie e 6 sconfitte (14 punti). L’opposto azzurro Gabriele Nelli è stato il best scorer del torneo (185 punti), davanti al tunisino Nagga (175 p.) e al giapponese Nishida (174 p.).
06/10/2019
Pallavolo declinata a 360° in giro per l'Italia
E’ stata una settimana davvero intensa, non c’è che dire, vissuta a fare il periplo della Penisola per vivere tantissimi eventi di prestigio.
CONVENTION CREDEM. Molto simpatico il momento che ho potuto vivere mercoledì moderando la convention del Credem, l’istituto di credito reggiano partner della Lega Maschile. Partner più soddisfatto, a sentire le parole dei vertici della banca, che ha rinnovato la partnership per le prossime due stagioni. E’ stato divertente fare anche palleggiare i dirigenti insieme a Massimo Righi, così come stato simpaticissimo Fefè De Giorgi durante il faccia a faccia che ci ha visti protagonisti: una ghiotta opportunità per mixare considerazioni profonde sulla gestione del gruppo alle battute ormai proverbiali del tecnico di Squinzano.
30/09/2019
Serbia regina d'Europa, Italia alla Coppa del Mondo
La finale che non ti aspetti: Serbia-Slovenia è stata la sfida che ha assegnato il titolo all'Europeo maschile. Con l'Italia purtroppo semplice spettatrice.
SERBIA CAMPIONE. E' stata la squadra di Boban Kovac a vincere la 31a edizione della rassegna continentale, battendo nella finale di Parigi la sorprendente Slovenia di Alberto Giuliani per 3-1. Decisivi sono risultati i 22 punti di Atanasijevic e i 20 di Kovacevic, i due principali terminali offensivi di una formazione che in poco tempo ha cambiato volto ed è riuscita a festeggiare il secondo trionfo europeo della storia dopo quello ottenuto nel 2011. Medaglia di bronzo per la Polonia, capace di imporsi 3-0 sulla Francia 3-0 con 18 punti di Leon e 14 di Kubiak, vanificando i 18 punti di Ngapeth. L’Italia purtroppo questa volta è stata a guardare gli altri dalla tv, con l’obbligo di cercare di ben figurare nell’imminente Coppa del Mondo in Giappone.
28/09/2019
Italia eliminata dall'Europeo
La nazionale maschile è stata battuta con un pesante 3-0 dalla Francia e ha visto svanire come d’incanto tutti i sogni europei. Dopo la gioia della qualificazione olimpica centrata a Bari è arrivata l’amarezza di Nantes, sulla quale è doveroso fare opportune riflessioni in prospettiva futura.
EUROPEO FINITO. Si è dunque fermata inaspettatamente ai quarti di finale la corsa degli azzurri nella rassegna continentale. Una grande delusione, inutile girarci tanto intorno e usare altre parole. L’Italia non è stata in grado di arginare il gioco dei ragazzi terribili di Laurent Tillie, trascinati di un inarrestabile Boyer (autore di 25 punti). Chicco Blengini le ha provate tutte, anche spostare Zaytsev martello inserendo Nelli in diagonale con Giannelli, ma tutto è stato vano. Il proverbiale gioco dei Blues, fatto come sempre di ricezione millimetrica e tanta difesa, ha fatto ancora una volta la differenza: nonostante la presenza di Juantorena, l’Italia ha confermato di non essere eccessivamente competitiva di banda, e su questo il ct dovrà lavorare molto in prospettiva futura.
23/09/2019
Azzurri eliminati ai quarti Europei, Picci chiude col volley, Work Shop straordinario a Milano
Mentre l'estate pare essere terminata anzitempo, la pallavolo continua a vivere momenti pieni di interesse a ogni latudine, confermando di essere senza tempo e senza confini.
EUROPEI MASCHILI. Una bella Italia ha piegato per 3-0 la Turchia nel match da "dentro o fuori" degli ottavi di finale della rassegna continentale: a Nantes pochi problemi per gli azzurri, che hanno avuto 14 punti da Nelli e 12 da Anzani e che adesso (senza l'infortunato Lanza già rientrato a casa, sostituito da Oreste Cavuto) hanno affrontato nella medesima città i padroni di casa della Francia martedì nei quarti di finale: partita a senso unico dominata dai francesi di Laurent Tillie, che non hanno concesso nulla agli azzurri annichilendoli con un pesante 3-0, sconfitta che deve far riflettere e non poco. Italia senza nessun giocatore in doppia cifra, che ha pagato un attacco deficitario, ha chiuso col 30% di positività offensiva e il solo 35% di positività in ricezione con il 15% di palle perfette, con capitan Zaytsev che ha chiuso con il 7% in attacco, schierato prima da opposto poi da schiacciatore dopo l'inserimento di Nelli. Francesi micidiali al servizio, 11 gli ace dei transalpini, addirittura 9 portano la firma di Stephen Boyer, MVP del match con 25 punti vincenti in 3 set.
18/09/2019
Azzurrine vice Campioni di Mondo, Azzurri a caccia di una medaglia europea
Italia seconda al Mondiale Under 18 femminile e nazionale maschile impegnata nel vivo dell’Europeo. Senza dimenticare il work shop per allenatori e il corso per dirigenti in Lombardia. Partiamo.
AZZURRINE D’ARGENTO. La nazionale femminile giovanile ha chiuso con una brillante medaglia d’argento il Mondiale Under 18 andato in scena in Egitto. In finale la squadra di Marco Mencarelli ha lottato caparbiamente contro gli Stati Uniti, ma alla fine ha dovuto arrendersi per 15-10 al tie break. Le azzurrine hanno dunque fallito l’opportunità di salire sul gradino più altro del podio per la terza volta consecutiva dopo i trionfi del 2015 a Lima e del 2017 a Rosario, ma hanno comunque meritato applausi a scena aperta regalando il secondo argento iridato alla pallavolo italiana. Tanti i riconoscimenti individuali: Giorgia Frosini miglior opposto, Emma Graziani miglior centrale e Loveth Omoruyi miglior schiacciatrice.
08/09/2019
Azzurre terze all'Europeo, Azzurri ambiziosi al torneo continentale
Serbia campione d’Europa femminile per la seconda consecutiva e Italia di bronzo, in attesa del torneo continentale maschile in cui saranno gli azzurri a lottare per il podio.
AZZURRE DI BRONZO. La nazionale femminile ha chiuso al terzo posto l’Europeo battendo nella sfida che valeva il podio la Polonia per 3-1 (con 26 punti della solita Paola Egonu). Dopo essersi arresa alla Serbia in semifinale, la squadra di Davide Mazzanti ha saputo prontamente reagire e ha riportato in Italia una medaglia che mancava da ben 10 anni: nel 2009 erano state le azzurre di Massimo Barbolini a festeggiare l’oro a Lodz replicando il trionfo di due anni prima in Lussemburgo. Questa volta a fare bis è stata invece la Serbia, che dopo aver trionfato a Baku ha saputo ripetersi superando in finale 15-13 al tie break la sorprendente Turchia allenata mirabilmente da Giovanni Guidetti.
n. 332 - pag. 17/28
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 332 - pag. 17/28
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.