Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
n. 341 - pag. 22/29
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 341 - pag. 22/29
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
05/02/2019
Coppa Italia maschile a Bologna: un evento da non perdere per nulla al mondo!
Tutti a Bologna per un fine settimana indimenticabile. La Unipol Arena di Casalecchio di Reno sabato e domenica sarà il teatro della Final Four della Del Monte Coppa Italia maschile, un evento da non perdere per tantissime ragioni.
MAGIC FOUR. In campo ci saranno le quattro squadre che stanno dominando il campionato, già protagoniste della finale dello scorso anno a Bari e dell’ultima Supercoppa a Perugia: in ordine di classifica si tratta di Perugia, detentrice del trofeo, di Trento campione del mondo, dell’ambiziosa corrazzata Civitanova e della blasonata Modena. Quattro formazioni eccellenti, in grado di regalare uno spettacolo unico. Dando uno sguardo all’albo d’oro di questa prestigiosa manifestazione spiccano le 21 vittorie ottenute in totale da queste società. Non credo necessitino ulteriori commenti.
03/02/2019
Novara e Sassuolo festeggiano la Coppa Italia femminile, nel weekend si gioca quella maschile
E' stata davvero una festa bellissima quella di Verona: la Coppa Italia femminile ha regalato due partite al cardiopalma davanti al pubblico delle grandi occasioni.
NOVARA BIS. Le piemontesi hanno centrato il loro secondo successo consecutivo battendo in finale 15-13 al tie break una coriacea Conegliano, riuscita a portarsi avanti 2-1 ma poi incapace di sbagliare la matassa del gioco impostato da Letizia Camera: la regista alessandrina è entrata al posto di una spenta Carlini e ha cambiato letteralmente il volto alla partita, guidando la sua squadra al terzo successo della sua storia in questa manifestazione e ricevendo con merito il riconoscimento di mvp. Una grande soddisfazione per Massimo Barbolini, alla sua ottava Coppa Italia festeggiata in altrettante finali disputate. Molto bene Paola Egonu (29 punti alla fine per il bomber azzurro).
27/01/2019
Perugia capolista della SuperLega, Scandicci leader in A1 femminile
Campionato, Coppa Italia, nazionali... pronti, via!
PERUGIA CAPOLISTA. Dopo 6 giornate del girone di ritorno in Superlega continua a comandare il gruppo in solitaria Perugia, capace di domare senza eccessivi patemi Vibo per 3-0 con 13 punti di Atanasijevic e 12 di Leon, le sue due micidiali bocche da fuoco ben orchestrate dall'mvp De Cecco. Gli umbri sono in vetta alla classifica con 48 punti, uno in più di Trento, passata d'autorità a Cisterna battendo 3-0 Latina con 19 punti dell'mvp Russell. Terza posizione sempre più consolidata per Civitanova a quota 44: la Lube ha annichilito Monza per 3-0 con 17 punti di Leal e capitan Stankovic migliore in campo, facendo tesoro della paura patita in settimana contro in Coppa Italia proprio contro i brianzoli, piegati 19-17 al tie break dopo che il sestetto di Soli ha vanificato la bellezza di 6 palle match.
20/01/2019
Civitanova passa a Trento in SuperLega, tempo di Coppa Italia maschile e femminile
Cinque giornate nel girone di ritorno della SuperLega per confermare che... regna l'equilibrio!
RISCATTO LUBE. Trento ha interrotto la striscia vincente di 21 successi arrendendosi a Civitanova davanti al proprio pubblico dolomitico: lo scontro al vertice è finito 3-1 per la squadra di Fefè De Giorgi, capace di cambiare letteralmente volto ai biancorossi dopo il suo arrivo. Per i biancorossi decisivi i due bomber grandi ex: 22 i punti per l'mvp Sokolov e 16 per Juantorena, e terzo posto in classifica consolidato con 41 punti. I trentini di Lorenzetti li precedono a quota 44 e hanno perso la testa del gruppo: adesso si trovano a una sola lunghezza da Perugia, tornata leader della classifica grazie al 3-0 con il quale si è imposta davanti ai 3.600 tifosi di Siena (per l'mvp Atanasijevic 22 punti). I toscani restano così invischiati nelle zone basse, al penultimo posto con 11 punti.
13/01/2019
A Milano una giornata indimenticabile per la pallavolo
Da dove iniziamo questa settimana? Senza dubbio dal successo incredibile di pubblico fatto registrare al Forum di Assago in occasione di Milano-Modena.
LA SPINTA DEI 12.343. Tanti sono stati gli spettatori che hanno gremito gli spalti per applaudire la brillante affermazione della Revivre sull’Azimut facendo registrare il record di presenze per una partita di regular season: un 3-0 nettissimo, che ha confermato la crescita dei ragazzi di Giani e le difficoltà che stanno attraversando quelli di Velasco, con l’allievo che stavolta ha superato il maestro, ma che ha soprattutto confermato per l’ennesima volta la agia del volley, uno sport incredibilmente catalizzante, bello, accattivante, pulito, energizzante. Una macchia multicolor festante che ha confermato di quanto i nostri tifosi siano speciali, intelligenti, coinvolgenti e soprattutto passionalmente corretti.
09/01/2019
Trento capolista della Superlega, Scandicci incalza Novara in A1 femminile
TRENTO NON MOLLA. Trento si è imposta 3 a 0 a Vibo Valentia nella quarta giornata di ritorno in Superlega e ha infilato la vittoria numero 20 di fila tra campionato, Champions e Mondiale per Club. Milano batte Modena davanti ad un Mediolanum Forum da record con 12.343 spettatori. Trento mantiene il primato, tre punti anche per Verona. Al tie break prevalgono Padova e Latina. Castellana e Milano anticipano la 5a mercoledì 16 gennaio, questi i temi della 4a giornata del girone di ritorno della SuperLega maschil
SUPER SCANDICCI: la quindicesima giornata del massimo campionato femminile è stata caratterizzata dal successo ottenuto da Scandicci sul campo di Novara: è finita 3-2 per le toscane di Carlo Parisi, che adesso sono seconde a un sol punto dell’Igor capolista, davanti a tutti con 34 punti
06/01/2019
Trento vola in Superlega, Brescia sorpresa in A1 femminile
Eccoci qui, cari amici della pallavolo. Innanzi tutto Buon Anno, con la speranza che arrivino tante gioie sottorete.
SUPER TRENTO. Il 2019 è iniziato con alcune novità di rilievo. Trento ha battuto nettamente Perugia nel big match terza di ritorno in Superlega e ha infilato la vittoria numero 19 di fila tra campionato, Champions e Mondiale per Club: la squadra di Angelo Lorenzetti, che pian piano sta ritrovando anche un Vettori formato-azzurro, sta esprimendo un’eccellente pallavolo e ha conquistato la testa della classifica spodestando dopo più di un anno gli attuali campioni d’Italia, cui non è bastato l’extraterrestre Leon. Lorenzo Bernardi si è espresso con chiarezza e fermezza su Facebook: secondo lui qualcuno è sceso dal carro della Sir Safety e adesso il suo gruppo deve dimostrare coesione per superare un momento non semplice.
31/12/2018
Tanti auguri di un grande 2019 a tutti!
Quando si arriva a capodanno è sempre tempo di consuntivi e di previsioni. Anche sottorete.
SOTTO IL SEGNO DI PERUGIA. Il 2018 è andato in archivio con gli umbri grandi dominatori della stagione: hanno fatto il triplete (Supercoppa-Coppa Italia-scudetto) e hanno chiuso l’anno in vetta al gruppo della Superlega con 39 punti, uno in più di Trento: nell’ultima giornata, la seconda di ritorno, hanno sofferto molto prima di spuntarla per 3-2 contro Verona, rimessa in sesto dell’arrivo del fenomenale Kaziyski. La squadra di Lorenzo Bernardi punta al bis tricolore, ma per centrare questo obiettivo prestigioso deve guardarsi da tre concorrenti assai agguerrite: la pirotecnica Civitanova, rimessa in sesto dal ritorno in panchina di Fefè De Giorgi e fermamente intenzionata a rivincere qualcosa di importante dopo 6 finali perse
26/12/2018
Santo Stefano vissuto all'insegna della pallavolo
Natale con i tuoi e Santo Stefano con la pallavolo. Ormai è una consuetudine, e i numeri danno ragione a questa scelta fatta anni addietro dalla Lega maschile sulla scia del successo della Premier League e adesso copiata anche dalbasket e addirittura dal calcio. Anche quest'anno tantissima gente nei palazzetti di tutta Italia: oltre 16.000 spettatori sia in Superlega che in A1 femminile. Il volley è sempre avanti, anche se ora la competizione è decisamente aumentata...
MAGIC FOUR. Il quartetto accreditato alla vigilia della Superlega sta confermandosi tale e continua a vincere staccando il resto del gruppo.
23/12/2018
Buon Natale a tutti quelli che amano la pallavolo!!!!
Sotto l'albero c'è tanta, tantissima pallavolo per tutti gli appassionati di questo bellissimo sport.
PERUGIA CAMPIONE D'INVERNO. I campioni d'Italia hanno chiuso al primo posto il girone di andata della Superlegacon 34 punti e due sole partite perse in 13 giornate, domenica hanno battutoMilano con un netto 3-0, trovando nel solito Atanasijevic il principale terminale offensivo (17 punti per l'eccellente opposto serbo). Seconda con 32 punti è Trento, costretta a Monza al tie break al termine di un match ricco di emozioni, giocato davanti a oltre 4.000 spettatori.
15/12/2018
Campionati frizzanti, con tante emozioni e sorprese sotto l'albero
Questa volta inizio con la nuova fatica editoriale pronta sono l'albero, per poi fare la solita panoramica sottorete.
GUIDA AL VOLLEY 2019. E' pronta la Guida al Volley 2019, giunta all’edizione numero 28. Per festeggiare questo traguardo abbiamo aumentando il numero delle pagine, arricchendolo di tantissime fotografie, ma soprattutto lo abbiamo realizzato interamente a colori. Il che dà un aspetto ancora più accattivante a un volume che ormai è diventato insostituibile per tutti quelli che amano questo bellissimo sport.
09/12/2018
Due panchine saltate in Superlega, il guizzo di Scandicci, l'ennesimo trionfo di Guidetti
La giornata delle sorprese e dell'ennesimo trionfo di Giovanni Guidetti.L'undicesimo turno della Superlega ne ha regalate due davvero grandi: la sconfitta diPerugia a Padova e quella di Civitanova a Busto Arsizio. Ma procediamo con ordine.
SUPERLEGA IMPREVEDIBILE. Che sarebbe stato un gran bel campionato lo avevamo immaginato tutti, che le grandi avrebbero fatto così fatica obiettivamente no. Soprattutto la Lube sta facendo davvero a ingranare nonostante un roster da favola e i risultati non la stanno di certo aiutando: l'ultimo passo falso è stato domenica sul campo della Revivre, capace di imporsi con un 3-0 nettissimo.
n. 341 - pag. 22/29
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 341 - pag. 22/29
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]