Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
n. 341 - pag. 23/29
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 341 - pag. 23/29
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
02/12/2018
Trento vince il suo quinto Mondiale per Club, la pallavolo italiana domina
In Polonia la pallavolo italiana maschile di club è tornata sul tetto del mondo portando entrambe le sue rappresentanti a contendersi in finale il titolo iridato. Un grandissimo risultato per il nostro movimento, a conferma del salto di qualità effettuato durante l’estate.
TRENTO CAMPIONE DEL MONDO. Giocando una pallavolo a dir poco strepitosa, i trentini di Angelo Lorenzetti sono saliti sul tetto del mondo 6 anni dopo l’ultimo successo datato 2012 che aveva caratterizzato uno storico poker. Nella finale giocata davanti al pubblico delle grandi occasioni di Czestochowa, l’Itas ha piegato per 3-1 Civitanova aggiudicandosi un trionfo che per obiettività in pochi avevano pronosticato alla vigilia del torneo iridato.
01/12/2018
Monza fa il colpaccio in Superlega, Busto non molla in A1 donne, in Polonia il Mondiale per Club
Obiettivo sul campionato maschile e su quello femminile, con un occhio al Mondiale per Club maschile di scena questa settimana in Polonia.
MONZA CORSARA.Grande impresa dei brianzoli sul campo dei campioni d’Italia: la squadra di Fabio Soli ha regalato la più grande sorpresa della nona giornata della Superlega andando a violare 15-13 al tie break il campo umbro. Per il mancino ucraino Plotnytskyi 18 punti e per il ceco Dzavoronok 15, rendendo vani i 20 di Leon e i 17 di Atanasijevic.
19/11/2018
Perugia non perde un colpo, pallavolo premiata a Sport Movies&Tv
Riflessioni in ordine sparso, come di consueto. Iniziando dalla Superlega, di cui analizziamo gli elementi più significativi dell'ottava giornata.
PERUGIA IN FUGA. I campioni d'Italia non perdono un colpo e continuano a veleggiare in vetta alla classifica sempre più da soli: domenica gli umbri di Bernardihanno violato per 3-0 il campo di Castellana (sempre ultima in solitaria) con 20 punti di Leon e 18 di Atanasijevic (e 10 battute vincenti!) e adesso hanno 6 lunghezze di vantaggio nei confronti della coppia Civitanova-Modena.
11/11/2018
Conegliano conquista la Supercoppa femminile, Perugia si conferma leader solitaria in SuperLega
Conegliano ha sollevato al cielo il primo trofeo femminile della stagione conquistando al PalaVerde di Treviso la Supercoppa: la squadra di Davide Santarelli ha piegato quella di Massimo Barbolini per 3-1.
QUINTO TROFEO. Per le venete si tratta del quinto trofeo messo in bacheca: davanti a 4000 spettatori, l'Imoco ho trovato maggiore lucidità nei momenti decisivi vincendo la sua seconda Supercoppa dopo quella festeggiata nel 2016. A dir poco straordinaria Samanta Fabris, 21 punti alla fine, premiata con merito miglior giocatrice in una partita che ha anche applaudito i 30 punti di Paola Egonu.
08/11/2018
Obiettivo sulla SuperLega
Con il sofferto successo di Verona a Siena, giovedì sera è andata in archivio la sesta giornata della Superlega: la formazione di Grbic ha piegato quella di Cichello per 18-16 al tie break con 25 punti dell’ottimo opposto francese Boyer. Per i toscani invece ne ha siglati ben 32 il mancino cubano Hernandez, miglior realizzatore del campionato con 142 punti. Però non sono bastati per festeggiare la prima affermazione dei toscani.
CIVITANOVA TREMA. Mercoledì sera il risultato meno scontato è arrivato da Monza, dove i brianzoli di Soli hanno messo seriamente in difficoltà una Lube cha ha palesato diversi problemi
06/11/2018
Campionati avanti tutta, in attesa della Champions League
Campionato e Champions League al maschile e femminile: pronti... via.
LEADER SOLITARIA. In vetta alla SuperLegac'è una sola squadra al comando: si tratta di Perugia, che domenica ha vinto 3-1 con Siena il big match della quinta giornata con Lanza premiato finalmente migliore in campo. Alle spalle degli umbri di Lorenzo Bernardi c'è Modena, seconda con un sol punto di ritardo: davvero pochi i problemi per gli emiliani a Napoli contro Latina.
01/11/2018
Perugia leader in SuperLega, Novara e Busto Arsizio in A1 femminile
La pallavolo non si ferma proprio mai. Lo abbiamo dette mille volte ma è davvero il caso di ribadirlo. Si è giocato anche il primo novembre regalando emozioni e sorprese.
PERUGIA SUPERSTAR. Gli umbri di Lorenzo Bernardi hanno dominato la sfida al vertice della quarta giornata di Superlega violando il campo di Civitanova (tutto esaurito) con un perentorio 3-0: 21 punti e 6 ace del sempre fenomenale Leon e tanti dubbi ancora da dissipare in casa Lube.
28/10/2018
Sorrisi e lacrime
E’ stata una settimana particolare. Di infinita gioia e di incredibile tristezza.
I MIEI PRIMI 60 ANNI. E’ stato bello festeggiare un momento importante della mia vita con tantissimi amici giunti da ogni parte d’Italia per vivere una serata all’insegna dell’allegria, del sorriso e del volersi bene. Senza secondi fini e senza dover rendere conto a nessuno. Tra gli sportivi c’erano personaggi del mondo del volley e del basket, del tennis e del golf, c’erano giornalisti (pochi ma buoni), ma soprattutto c’erano i miei famigliari, mia moglie e i miei figli, e poi tanti amici di infanzia e di liceo. Mi reputo una persona fortunata e privilegiata per aver potuto condividere con loro il mio percorso.
26/10/2018
Ciao Sara
“5 anni da quando è cambiata la mia vita. Un fulmine a ciel sereno, un frontale con un camion… dopo giorni di letargo ci avrei messo ancora del tempo per risvegliarmi ed affrontare la realtà. Realtà alla quale non ero pronta, una realtà dura che ha cambiato i miei obiettivi, mi ha obbligata a lasciare il campo di serie A, mi ha dato dei limiti che non avevo mai avuto, una realtà che mi fa vivere grazie a delle medicine. Ma in questi 5 anni, piano piano, ho riscoperto la natura, la gioia di un manto bianco in montagna, una camminata tra i boschi, la mia famiglia…
20/10/2018
Serbia campione del Mondo, per l'Italia una straordinaria medaglia d'argento
Sogno infranto? No, sogno realizzato! Quello della nazionale femminilestraordinaria protagonista al Mondiale in Giappone, infiammando un’intera Nazione e rendendola orgogliosa di tifare all’unisono per le fantastiche azzurre del volley. L’Italia è salita sul podio iridato 16 anni dopo Berlino 2002 e lo ha fatto conquistando e festeggiando a Yokohama una bellissima medaglia d’argento. Complimenti a tutte, dal profondo del cuore. Con un abbraccio speciale a Davide Mazzanti, splendido condottiero di un gruppo che ha nobilitato questo sport.
19/10/2018
Una incontenibile Egonu trascina una straordinaria Italia alla finale del Mondiale
Un Mondiale a dir poco strepitoso. Le azzurre del volley stanno infiammando un intero Paese grazie alle loro incredibili imprese facendo esplodere l’amore per il nostro sport e facendo registrare ascolti tv record.
FINALE! Dopo 16 anni la nazionale femminile torna a giocare la finale iridata: era già accaduto nel 2002 a Berlino, e anche in quella circostanza le azzurre avevano battuto la Cina come si è verificato anche questa volta a Yokohama, dove la giovanissima e straordinaria squadra di Davide Mazzanti ha piegato 17-15 al tie break le olimpioniche di Rio dopo due ore e mezzo di spettacolo puro gettando il cuore oltre la rete.
16/10/2018
Cina avversaria delle azzurre nella semifinale mondiale in Giappone
Dopo dieci successi consecutivi, per la nazionale femminile è arrivata la prima sconfitta al Mondiale, peraltro ininfluente: l'Italia ha infatti perso per 3-1 l'ultima sfida della Final Six a Nagoya contro la Serbia, a mio modo di vedere fin dall'inizio la favorita per la conquista del titolo iridato.
ITALIA IN SEMIFINALE. La bellissima squadra di Davide Mazanti ha lottanto come un leone, ma questa volta non ce l'ha fatta a rimontare, e così alla fine ha dovuto arrendersi alla Serbia, trascinata dai 29 punti di una gigantesca Tijana Boskovic. Miglior realizzatrice nelle azzurre è stata invece ancora una volta Paola Egonu con 28 punti: è lei la stella indiscusssa del Mondiale giapponese.
n. 341 - pag. 23/29
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 341 - pag. 23/29
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]