Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
n. 445 - pag. 28/38
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 445 - pag. 28/38
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
22/07/2019
Dal mercato alle nazionali, l'estate del volley è sempre molto intensa
Settimane intense anche nel periodo estivo per la pallavolo, uno sport che non si ferma proprio mai.
VOLLEY-MERCATO. Davvero bellissima la tre giorni organizzata dalla Lega maschile a Salsomaggiore Terme per l'ormai tradizionale volley-mercato. Splendida la location, molto interessanti i vari momenti dedicati alla formazione dei dirigenti e degli addetti stampa, divertente e piacevole la presentazione dei calendari, emozionanti i riconoscimenti ai migliori protagonisti della passata stagione, toccante la consegna del Premio Adelio Pistelli all'amico Leandro De Sanctis, uno che al "capitano" ha voluto davvero bene. Applausi a tutti, sinceri e meritati.
13/07/2019
All'Italia le Universiadi, alla Russia la NVL, a Salsomaggiore il Volley Mercato
Siamo in estate, ma non è ancora tempo di vacanze. Anzi, l'attività è più intensa che mai, da ogni punto di vista.
AZZURRI D'ORO. A distanza di 49 anni dallo storico trionfo di Torino la nazionale maschile ha riconquistato la medaglia d'oro alle Universiadi: in finale gli azzurri hanno piegato in Polonia 15-10 al tie break con 25 punti di Pinali, al termine di una gara intensa ed entusiasmante. La squadra guidata da Gianluca Graziosi ha chiuso il torneo di Napoli imbattuta regolando una grande soddisfazione a tutta la pallavolo italiana. Iniziamo pertanto le nostre riflessioni facendo i nostri complimenti sinceri a tutti.
NVL. E' stata la Russia a vincere la seconda edizione della Volleyball Nations League maschile: nella finale giocata a Chicago, trascinata da 17 punti di Volkov, da 14 di Kliuka, 12 di Iakovlev ha battuto per 3-1 gli Stati Uniti (a cui non sono bastati i 20 punti di Sander e i 19 di Anderson, votato MVP).
07/07/2019
Volley protagonista nella magia del Premio Fair Play
Sono davvero stanco dopo aver fatto il periplo dell’Italia, ma sono contento. Molto contento. Perché ho vissuto giornate di sport davvero eccezionali.
FAIR PLAY A CASTIGION FIORENTINO. E’ stata ancora una volta una serata indimenticabile quelle cha ha caratterizzato la 23a edizione del Premio Fair Play Menarini nella splendida Piazza del Municipio di Castiglion Fiorentino: si è respirata un’atmosfera magica, con tanti campioni visibilmente emozionati quando sono saliti sul palco per ricevere un riconoscimento che accomuna le loro straordinarie gesta all’etica comportamentale che ne ha caratterizzato la carriera.
30/06/2019
In giro per l'Italia a parlare di sport
Dove ci eravamo lasciati? E’ un po’ che non ci sentiamo… e abbiamo tanti argomenti di cui parlare, visto il mio continuo peregrinare per l’Italia.
BEACH VOLLEY A CERVIA. Inizio dalla bellissima serata che abbiamo condiviso al Fantini Club di Cervia: c’erano tantissimi amici per festeggiare i 35 anni di vita del beach volley, nato proprio qui nel 1984. Moltissimi giocatori “spiaggiaroli” di ieri e di oggi, da Fenili a Sanguanini, da Molducci a Pascucci, da Grigolo a Lione, con la chicca del saluto di Paolo Niccolai e Daniele Lupo, argento olimpico a Rio impegnati al Mondiale ad Amburgo in Germania. E poi c’era l’applauditissimo poker iridiato a Rio de Janeiro nel 1990 Gardini-Cantagalli-Tofoli-Masciarelli (quest’ultimo anche campione d’Italia 1995 nel beach in coppia con Fracascia): tanta allegria, tanti aneddoti e tanta emozione, come sempre succede quando ci troviamo tutti insieme.
16/06/2019
Tempo di beach-volley, di nazionali e di mercato. Con le azzurre regine d'Europa sorde e Velasco nuovo dt azzurro
E’ un periodo molto intento, ma anche oltremodo positivo e stimolante. Con mille impegni in giro per l’Italia. Anche a parlare di pallavolo in tutte le sue declinazioni, la mia grande passione.
AZZURRE AVANTI TUTTA. La nazionale femminile si è qualificata con una settimana di anticipo alla Final Six della Volleyball Nations League, in programma a Nanchino dal 2 al 6 luglio. Un bellissimo risultato per la squadra di Davide Mazzanti, rinnovata dopo lo splendido argento mondiale di qualche mese fa, ma subito oltremodo competitiva. Un bellissimo segnale in vista del torneo che ad agosto vedrà l’Italia impegnata per conquistare un posto per l’Olimpiade giapponese.
09/06/2019
Convegni, nazionali, beach volley: la pallavolo non si ferma mai
Iniziamo come di consueto da quello che abbiamo vissuto per proiettarci nel domani.
ALLENARE IL TALENTO. Venerdì scorso ho avuto il piacere di moderare un bellissimo convegno al Golf Club Colli Berici di Vicenza organizzato dal Lanerossi, la squadra di calcio diretta dal mio vecchio amico Paolo Bedin. La giornata, davvero bellissima e ricca di interessi, si è dipanata in 3 moduli: il talento degli atleti, quello allenato dai tecnici e dai dirigenti dello sport e quello gestito in azienda dall’ufficio del personale. Tutti gli interventi, sottolineo tutti, sono stati intelligenti, attenti e profondi. Vorrei soffermarmi sulla brillantezza di quanto ha detto Marco Mencarelli, straordinario forgiatore di talenti al femminile della pallavolo italiana, che ha parlato della sua lunga esperienza con le nazionali giovanili che ha portato alla conquista di una serie ormai infinita di titoli europei e mondiali. Ha parlato di aspetti tecnici, psicologici, gestionali e motivazionali. Il volley ha fatto una bellissima figura, ve lo posso assicurare.
03/06/2019
Tempo di pallavolo e di sport a tutto tondo
Mi sento come in frullatore, però mi sto divertendo un sacco. Perché sto vivendo lo sport come piace a me, passando da un argomento all'altro: ho sempre fatto così anche quando in tv mi occupavo di volley, basket, rugby, golf, formula 1 e dintorni. E' davvero molto divertente e stimolante.
IL GIRO DELL'ITALIA. In rapida successione ho avuto il privilegio di officiare la grande festa della pallavolo a Palazzo Chigi, dove sono state omaggiate tutte le squadre italiane che hanno dominato l’Europa e si sono fregiate del tricolore. Poi sono stato al Salone d’Onore del Coni a Roma in compagnia del presidente Giovanni Malagò per presentare l’ormai tradizionale consegna dei diplomi del Master SBS organizzato per il 14° anno da Verde Sport. Nella stessa location ho moderato un bellissimo convegno per la Federazione Atletica su temi di estrema attualità come “Sport City” e “Tecnologia nello sport”: e sono stato contagiato dall'energia positiva che sprigiona questo movimento.
30/05/2019
Il giro dell'Italia in sette giorni
E’ davvero un periodo molto intenso e fortunato quello che sto vivendo: mi sto occupando di sport a 360°, come piace a me. Molto divertente e stimolante.
CONVEGNI A GO-GO. La settimana scorsa ho avuto il privilegio di officiare la grande festa della pallavolo nel Salone degli Arazzi di Palazzo Chigi convocato da Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha voluto omaggiare tutte le squadre italiane che hanno dominato l’Europa e si sono fregiate del tricolore. Martedì sono stato al Salone d’Onore del Coni a Roma in compagnia del presidente Giovanni Malagò per l’ormai tradizionale consegna dei diplomi del Master SBS organizzato per il 14° anno da Verde Sport, braccio operativo del Gruppo Benetton. Venerdì mattina tornerò nella stessa prestigiosa sede del Coni per moderare un bellissimo convegno ideato dalla Federazione Atletica su temi di estrema attualità come “Sport City” e “Tecnologia nello sport”.
24/05/2019
Il volley italiano festeggiato a Palazzo Chigi
Una giornata di rara emozione, obiettivamente indimenticabile. Martedì ho avuto il privilegio di presentare la grande festa della pallavolo nel Salone degli Arazzi di Palazzo Chigi, convocato in persona da Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha voluto omaggiare tutte le squadre che hanno dominato l’Europa e si sono fregiate del tricolore.
LA FESTA DEL VOLLEY. E’ stato il giorno delle società che hanno conquistato ben 5 dei 6 trofei continentali e c’erano giustamente tutte le società rappresentate dai giocatori, dagli allenatori e dai presidenti: Civitanova e Novara vincitrici della Champions League maschile e femminile, Trento e Busto Arsizio vincitrici della Coppa Cev maschile e femminile (i trentini anche il Mondiale per Club), Monza vincitrice della Challenge femminile.
19/05/2019
La pallavolo italiana domina l'Europa
La Max-Schmeling Halle di Berlino rimarrà a lungo nella storia della pallavolo italiana, che qui sabato ha festeggiato uno storico bis di successi nella Champions League. Non accadeva dall’ormai lontano 2010, quando a vincere erano state Trento in campo maschile e Bergamo in campo femminile.
LA GRANDE FESTA. C’erano oltre 9.000 spettatori per la prima volta della Super Final, ovvero la doppia finale organizzata nella medesima giornata, quella maschile e quella femminile. Ed è stato un autentico trionfo, uno spettacolo sopraffino, un momento che ha saputo regalare una serie infinita di emozioni. In campo ben tre squadre italiane a confermare il ritrovato dominio della nostra pallavolo nel Vecchio Continente, il giusto premio a un movimento sempre più consolidato al vertice assoluto, a conferma del fatto che qui si gioca il campionato più bello e competitivo del mondo.
14/05/2019
Civitanova tricolore, e adesso super Finali di Champions League
Una serie incredibile di finale con un epilogo pazzesco: Civitanova ha conquistato a Perugia il quinto scudetto della sua storia imponendosi 15-10 al tie break e sfatando il fattore-campo.
LUCE TRICOLORE. Il quinto e decisivo atto della finale maschile ha regalato un’infinità di emozioni. Pronti via e Perugia si è portata avanti 2-0 in un batter di ciglio, poi la Lube ha riordinato le idee, ha impattato la situazione con una energica reazione e nel tie break ha letteralmente dilagato: i biancorossi hanno letteralmente dominato il quinto set contro un’avversaria incapace di opporre qualsivoglia resistenza. Il punto decisivo di Leal ha scatenato la gioia dei marchigiani: Civitanova ha vinto per la seconda volta lo scudetto sul campo umbro come già aveva fatto nel 2014, e lo ha fatto ribaltando l’atteggiamento negativo di inizio stagione.
11/05/2019
Finale maschile all'ultimo respiro, Velasco dà l'addio alla panchina
Settimana importante per la pallavolo, con la finale maschile Perugia-Civitanova arrivata al quinto, decisivo atto e l'addio alla panchina di Julio Velasco. Mentre Thomas Beretta è ospite di Golfmania, in onda domenica mattina alle 8.00 su Sportitalia in chiaro.
PATHOS TRICOLORE. Finora l'epilogo del campionato numero 74 ha visto sempre rispettato il fattore-campo: Perugia ha vinto le due partite giocate al PalaBarton, Civitanova ha fatto propri i due incontri disputati all'Eurosuole Forum. Sabato la Lube ha riposto con veemenza alla schiacciante vittoria della Sir Safety in gara 3 imponendosi con lo stesso punteggio con il quale gli umbri avevano superato poche ore prima i marchigiani: un nettissimo 3-0. Davanti a più di 4.000 spettatori, la squadra di Fefè De Giorgi ha annichilito i propri avversi riportando la serie in parità:
n. 445 - pag. 28/38
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 445 - pag. 28/38
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]