Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
n. 466 - pag. 29/39
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 466 - pag. 29/39
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
18/09/2019
Azzurrine vice Campioni di Mondo, Azzurri a caccia di una medaglia europea
Italia seconda al Mondiale Under 18 femminile e nazionale maschile impegnata nel vivo dell’Europeo. Senza dimenticare il work shop per allenatori e il corso per dirigenti in Lombardia. Partiamo.
AZZURRINE D’ARGENTO. La nazionale femminile giovanile ha chiuso con una brillante medaglia d’argento il Mondiale Under 18 andato in scena in Egitto. In finale la squadra di Marco Mencarelli ha lottato caparbiamente contro gli Stati Uniti, ma alla fine ha dovuto arrendersi per 15-10 al tie break. Le azzurrine hanno dunque fallito l’opportunità di salire sul gradino più altro del podio per la terza volta consecutiva dopo i trionfi del 2015 a Lima e del 2017 a Rosario, ma hanno comunque meritato applausi a scena aperta regalando il secondo argento iridato alla pallavolo italiana. Tanti i riconoscimenti individuali: Giorgia Frosini miglior opposto, Emma Graziani miglior centrale e Loveth Omoruyi miglior schiacciatrice.
08/09/2019
Azzurre terze all'Europeo, Azzurri ambiziosi al torneo continentale
Serbia campione d’Europa femminile per la seconda consecutiva e Italia di bronzo, in attesa del torneo continentale maschile in cui saranno gli azzurri a lottare per il podio.
AZZURRE DI BRONZO. La nazionale femminile ha chiuso al terzo posto l’Europeo battendo nella sfida che valeva il podio la Polonia per 3-1 (con 26 punti della solita Paola Egonu). Dopo essersi arresa alla Serbia in semifinale, la squadra di Davide Mazzanti ha saputo prontamente reagire e ha riportato in Italia una medaglia che mancava da ben 10 anni: nel 2009 erano state le azzurre di Massimo Barbolini a festeggiare l’oro a Lodz replicando il trionfo di due anni prima in Lussemburgo. Questa volta a fare bis è stata invece la Serbia, che dopo aver trionfato a Baku ha saputo ripetersi superando in finale 15-13 al tie break la sorprendente Turchia allenata mirabilmente da Giovanni Guidetti.
05/09/2019
Azzurre in semifinale europea, beach mondiale al Foro Italico
Obiettivo sulla nazionale femminile in semifinale agli Europei e il beach volley mondiale di scena a Roma.
AZZZURRE IN SEMIFINALE. La nazionale femminile ha superato anche il barrage dei quarti di finale dell'Europeo battendo 3-1 la Russia alla Atlas Arena di Lodz. La squadra di Mazzanti ha trovato ancora una volta in Paola Egonu la miglior realizzatrice con 28 punti, ma importanti sono stai anche i 19 di Myriam Sylla e i 13 di Indre Sorokaite. L’Italia ha centrato la semifinale continentale dopo 8 anni, confermando il suo indubbio processo di crescita. Nelle altre sfide la Serbia ha piegato la Bulgaria 3-0 come da pronostico, la Turchia del sempre bravo Giovanni Guidetti si è imposta d’autorità 3-0 sull’Olanda e la Polonia ha sofferto fino al 15-11 del tie break prima di regolare una pugnace Germania. Sabato sono in programma ad Ankara le due semifinali: alle 16.00 l’Italia affronta la Serbia nella ripetizione dell’ultima finale del Mondiale giapponese e alle 18.30 la Turchia ospita la Polonia. Domenica le finali: quella per il bronzo alle 16.00, quella per il titolo alle 18.30. Tutti a fare un tifo sfrenato per le azzurre.
02/09/2019
Azzurrini d'oro, Azzurre ai quarti Europei, Roma capitale del beach mondiale
Settimana importante per la pallavolo azzurra, al maschile e al femminile, per le nazionali seniores e per quelle giovanili. Senza dimenticare il beach volley, sport principe dell'estate.
AZZURRINI ORO MONDIALI. Straordinaria impresa per la nazionale maschile Under 19, salita sul gradino più alto del podio al Mondiale di categoria svoltosi a Tunisi. La squadra mirabilmente allenata da Vincenzo Fanizza in finale ha piegato la Russia per 3-0 (con 19 punti del figlio d'arte Alessandro Michieletto) riportando in Italia il titolo ben 22 dopo l'ultimo successo colto a Teheran nel 1997. Un risultato importante per l'intero movimento, che così può guardare al futuro con ritrovato ottimismo visto che da tempo si sta parlando di un preoccupante vuoto generazionale in campo maschile.
30/08/2019
Le azzurre agli Ottavi di finale contro la Slovacchia, gli azzurrini conquistano la medaglia d'oro ai mondiali Under 19
Obiettivo principale puntato sull'Europeo femminile, senza dimenticare ovviamente quello maschile, il beach volley e il work shop per allenatori di Milano e di Trento.
EUROPEI FEMMINILI. La nazionale ha iniziato nel migliore dei modi l'Europeo, la cui conclusione è prevista per domenica 8 settembre e la cui formula prevede che per la prima volta si gioca in quattro nazioni: Polonia, Slovacchia, Ungheria e Turchia, sede delle finali. Le azzurre, che hanno iniziato in maniera perfetta la rassegna continentale battendo per 3-0 il Portogallo, l'Ukraina, il Belgio e la Slovenia nutrono consapevoli speranze di successo condivise con la Serbia, con la quale hanno giocato l'ultima finale del Mondiale arrendendosi solo al tie break. Nell'ultima partita l’Italia ha ceduto alla Polonia 2-3 (14-25, 25-19, 25-13, 21-25, 12-15), subendo il primo ko nel torneo. In virtù della sconfitta le azzurre dovranno sportarsi a Bratislava, dove domenica 1° settembre affronteranno negli ottavi di finale la Slovacchia
19/08/2019
Tempo di Europei, in attesa del Work shop per allenatori
Questa intensa estate sta per regalare l'ennesimo appuntamento di rilievo, a conferma del fatto che la pallavolo non si ferma proprio mai.
EUROPEI FEMMINILI. La nazionale femminile è pronta ad affrontare l'Europeo, organizzato dal 23 agosto all'8 settembre per la prima volta in quattro nazioni: Polonia, Slovacchia, Ungheria e Turchia, sede delle finali. Davide Mazzanti ha ufficializzato la lista delle quattordici atlete che prenderanno parte alla rassegna continentale: alzatrici Alessia Orro e Ofelia Malinov; centrali Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr e Raphaela Folie; liberi Monica De Gennaro e Beatrice Parrocchiale; schiacciatrici Lucia Bosetti, Indre Sorokaite, Myriam Sylla, Sylvia Nwakalor e la novità Terry Enweonwu (convocata al posto della Pietrini); opposto Paola Egonu.
11/08/2019
L'Italia è arrivata compatta a Tokyo 2020
L'Italia del volley festeggia un magico tris a Tokyo 2020, e di questo nel bel cuore dell'estate gioiscono tutti quelli che amano questo bellissimo sport.
AZZURRI IN GIAPPONE. Dopo che a staccare il biglietto per il Paese del Sol Levante erano state le nazionale di sitting e quella femminile, a centrare il tanto agognato obiettivo in quel di Bari sono stati anche gli azzurri: hanno sofferto obiettivamente oltremodo nella seconda giornata contro l'Australia, contro la quale è stato provvidenziale e decisivo l'ingresso di Gabriele Nelli, poi nel terzo e decisivo atto hanno giocato la partita perfetta contro un'irriconoscibile Serbia. E' finita 3-0 per la squadra di Chicco Blengini, che alla fine del match si è detto (giustamente) orgoglioso dei suoi ragazzi.
04/08/2019
Azzurre qualificate per l'Olimpiade, adesso tocca agli Azzurri andare a Tokyo
La vita a volte riserva sorprese piacevoli, anche di carattere professionale. Ne posso essere anche io buon testimone.
LA NUOVA SFIDA. Fin da quando ho iniziato a lavorare mi sono sempre piaciute le sfide. Ero poco più che ventenne e mi sono buttato a capofitto in un'avventura televisiva in un'emittente reggiana che non saprei sinceramente dove avrebbe potuto portarmi. Quello che conta è che ho fatto una sana palestra commentando tutti, dico tutti gli sport. Dopo poco tempo sono passato a Modena, dove ho avuto il privilegio di narrare i quattro scudetti della Panini Modena. Poi la chiamata improvvisa a Milano per occuparmi di pallavolo all'allora Telecapodistria, con la splendida esperienza dell'Olimpiade di Seul trasmessa per la prima volta nella storia 24 ore al giorno. Il passaggio a Telepiù è stato naturale, così come il coraggio di puntare tutto sulla pallavolo, sport da molti bistrattato, perfezionando lo stile della telecronaca con tantissime ore passate a studiare.
25/07/2019
Obiettivo Olimpiade 2020 per la Nazionale, appuntamento Work shop per gli allenatori
La pallavolo è l'unico sport che non conosce pause tra campionati, coppe europee e l'intensa attività delle nazionali. Noi pertanto siamo sempre connessi...
SOGNANDO TOKYO. La nazionale femminile è impegnata nel torneo di qualificazione olimpica a Catania dal 2 al 4 agosto affrontando venerdì il Kenya, sabato il Belgio e domenica l'Olanda: trittico ostico ma non insuperabile per le ragazze di Davide Mazzanti.
22/07/2019
Dal mercato alle nazionali, l'estate del volley è sempre molto intensa
Settimane intense anche nel periodo estivo per la pallavolo, uno sport che non si ferma proprio mai.
VOLLEY-MERCATO. Davvero bellissima la tre giorni organizzata dalla Lega maschile a Salsomaggiore Terme per l'ormai tradizionale volley-mercato. Splendida la location, molto interessanti i vari momenti dedicati alla formazione dei dirigenti e degli addetti stampa, divertente e piacevole la presentazione dei calendari, emozionanti i riconoscimenti ai migliori protagonisti della passata stagione, toccante la consegna del Premio Adelio Pistelli all'amico Leandro De Sanctis, uno che al "capitano" ha voluto davvero bene. Applausi a tutti, sinceri e meritati.
13/07/2019
All'Italia le Universiadi, alla Russia la NVL, a Salsomaggiore il Volley Mercato
Siamo in estate, ma non è ancora tempo di vacanze. Anzi, l'attività è più intensa che mai, da ogni punto di vista.
AZZURRI D'ORO. A distanza di 49 anni dallo storico trionfo di Torino la nazionale maschile ha riconquistato la medaglia d'oro alle Universiadi: in finale gli azzurri hanno piegato in Polonia 15-10 al tie break con 25 punti di Pinali, al termine di una gara intensa ed entusiasmante. La squadra guidata da Gianluca Graziosi ha chiuso il torneo di Napoli imbattuta regolando una grande soddisfazione a tutta la pallavolo italiana. Iniziamo pertanto le nostre riflessioni facendo i nostri complimenti sinceri a tutti.
NVL. E' stata la Russia a vincere la seconda edizione della Volleyball Nations League maschile: nella finale giocata a Chicago, trascinata da 17 punti di Volkov, da 14 di Kliuka, 12 di Iakovlev ha battuto per 3-1 gli Stati Uniti (a cui non sono bastati i 20 punti di Sander e i 19 di Anderson, votato MVP).
07/07/2019
Volley protagonista nella magia del Premio Fair Play
Sono davvero stanco dopo aver fatto il periplo dell’Italia, ma sono contento. Molto contento. Perché ho vissuto giornate di sport davvero eccezionali.
FAIR PLAY A CASTIGION FIORENTINO. E’ stata ancora una volta una serata indimenticabile quelle cha ha caratterizzato la 23a edizione del Premio Fair Play Menarini nella splendida Piazza del Municipio di Castiglion Fiorentino: si è respirata un’atmosfera magica, con tanti campioni visibilmente emozionati quando sono saliti sul palco per ricevere un riconoscimento che accomuna le loro straordinarie gesta all’etica comportamentale che ne ha caratterizzato la carriera.
n. 466 - pag. 29/39
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 466 - pag. 29/39
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]