Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
n. 333 - pag. 3/28
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 333 - pag. 3/28
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
10/09/2022
L’Italia centra una storica finale mondiale contro la Polonia
Una straordinaria Italia, 24 anni dopo il titolo conquistato a Tokyo nel 1998, ha centrato la finale del Mondiale battendo la Slovenia con un netto 3-0 in semifinale nella ripetizione dell’ultimo epilogo continentale: nella bolgia di Katowice affronterà in una finale inedita domenica sera alle 21.00 i padroni di casa della Polonia, riusciti a domare un arrembante Brasile solo 15-12 al tie break. Alzi la mano che aveva ipotizzato un risultato così prestigioso per gli azzurri di Fefè De Giorgi, finora davvero encomiabili per quanto hanno saputo esprimere sul campo dal punto di vista tecnico-tattico, ma anche in quanto a lucidità e determinazione.
SOGNARE E’ D’OBBLIGO. A questo punto nessun risultato può ritenersi precluso per un Gruppo con la maiuscola, capace di mantenere l’imbattibilità nella rassegna continentale giocando una pallavolo stellare. Anche contro la Slovenia - battuta 25-21, 25-22, 25-21 con 15 punti di Lavia, 14 di Romanò e 9 diMichieletto - l’Italia ha confermato la sua forza d’urto e d’insieme. Adesso c’è l’ultimo ostacolo da superare, il più difficile: la Polonia di Nikola Grbic, forte fisicamente e capace di interpretare questo gioco in maniera esemplare, nonché sostenuta dal calore del proprio, appassionatissimo pubblico. I padroni di casa vogliono fortissimamente fare il tris consecutivo confermando il titolo conquistato otto anni fa proprio a Katowice e quattro anni fa a Torino
08/09/2022
Italia-Slovenia la semifinale del Mondiale
Una fantastica Italia ha centrato la semifinale del Mondiale piegando i campioni olimpici della Francia 15-12 al tie-break aggiudicandosi una sfida incredibilmente intensa e appassionante grazie a una grandissima prova di carattere. E adesso è lecito sognare…
TRA LE GRANDI DEL PIANETA. L’impresa degli azzurri è stata davvero titanica, contro un’avversaria temibilissima, battuta a Lubiana dopo un lungo periodo di digiuno. La squadra, o meglio sarebbe meglio dire il meraviglioso gruppo di Fefè De Giorgi, ha espresso una pallavolo concreta e redditizia, centrando il tanto atteso obiettivo di tornare tra le prime quattro del panorama iridato a distanza da 12 anni: l’ultima volta era accaduto a Roma in occasione del Mondiale organizzato nel nostro Bel Paese, chiuso al quarto posto alle spalle del Brasile, di Cuba e della Serbia. Contro i Blues guidati da Andrea Giani molto bene Yuri Romanò autore di ben 23 punti, a conferma del fatto che il ct aveva fatto attente riflessioni quando ha fatto le convocazioni conclusive prima del Mondiale: era convinto delle garanzie che gli avrebbe assicurato l’opposto mancino passato durante l’estate da Milano a Piacenza, e il campo gli sta dando ragione. L’Italia ha comunque giocato molto bene come insieme, affidandosi all’entusiasmo dei suoi giovani (sono stati 14 i punti di Michiletto e 12 quelli di Lavia) e alla sapiente regia del suo capitanoSimone Giannelli, un’autentica garanzia.
07/09/2022
Italia-Francia la sfida dei quarti di finale del Mondiale
Superato a Lubiana il primo impegno “dentro o fuori” degli ottavi di finale contro Cuba, piegata 3-1, per gli azzurri di Fefè De Giorgil’avversario nei quarti di finale si chiama Francia: la squadra allenata ora da Andrea Giani rappresenta un ostacolo molto complicato, e non solo perché è olimpionica in carica.
OCCHIO AI BLUES. I transalpini hanno staccato il biglietto per i quarti di finale faticando oltremodo contro il Giappone allenato da Philippe Blain, ex ct dei Blues: i nipponici hanno espresso un’eccellente pallavolo e si sono arresi solo 18-16 al tie break. L’Italia deve pertanto vedersela mercoledì alle 17.30 sempre a Lubiana contro la Francia nell’attesissima sfida che spalanca le porte alle semifinali: partita molto complicata, contro un’avversaria che sa interpretare al meglio il gioco in seconda linea e che vanta molte delle stelle del nostro campionato. Impresa difficile quella che attende gli azzurri, anche se non impossibile: sarà fondamentale approcciarla nel modo giusto, consapevoli del fatto che dovranno lottare su ogni pallone dall’inizio alla fine. Contro la Francia è sempre stato e sempre così sarà. Nella speranza di aver fatto tesoro degli errori commessi nella recente semifinale della NVL, in cui i campioni i vincitori della manifestazione conclusasi a Bologna si sono sbarazzati dell’Italia con un secco 3-0 in poco più di un’ora.
04/09/2022
Mondiale: nazionale maschile ai Quarti di Finale
Il primo impegno “dentro o fuori” è stato superato a Lubiana dagli azzurri di Fefè De Giorgi, che pur soffrendo forse più del previsto hanno piegato Cuba per 3-1 negli ottavi di finale del Mondiale. E adesso attendono la vincente della sfida tra Francia e Giappone, con gli olimpionici guidati ora da Andrea Giani ovviamente strafavoriti.
ITALIA PROMOSSA. Quella con i caraibici è stata una partita difficile e molto intensa, vista la fisicità e la carica agonistica dei cubani, ma alla fine comunque gli azzurri ce l’hanno fatta: vinto il primo set per 25-21 nonostante qualche errore di troppo in battuta e perso il secondo con il medesimo punteggio, nel terzo - decisivo - hanno trovato la lucidità di imporsi 26-24 riuscendo a estromettere dall’attacco Simon e poi nel quarto hanno chiuso la pratica con un più semplice 25-18. Tra i singoli 14 punti di Romanò, molto lucido e incisivo nella parta conclusiva del terzo set, 10 per Michieletto e 8 per Russo (nelle file cubane 23 per un ottimo Herrera). L’Italia tornerà in campo mercoledì 7 contro la vincente del match tra Francia e Giappone in programma lunedì: il presumibile confronto con i blues campioni d’Olimpia in carica si preannucia quanto mai complicato e la nostra nazionale dovrà dare il meglio di sé per continuare a essere protagonista della rassegna iridata.
01/09/2022
Italia-Cuba gli ottavi di finale al Mondiale maschile
La nazionale maschile ha chiuso la prima fase del Mondiale non solo imbattuta, ma pure senza concedere neppure un set ai propri avversari. E negli ottavi di finale deve affrontare sabato sera Cuba, in una sfida che fa riaffiorare alla mente il momento più importante della pallavolo italiana: la vittoria iridata di Rio de Janeiro nel 1990.
CINA BATTUTA. Dopo aver piegato il Canada e la Turchia per 3-0, l’Italia si è ripetuta con il medesimo punteggio nella terza partita con la Cina: 3-0 e pratica archiviata in fretta con parziali nettissimi (25-14, 25-10, 25-14). Buona prestazione collettiva, con 14 punti di Lavia, 13 di Romanò e 12 di Michieletto. La squadra di Fefè De Giorgi ha chiuso al terzo posto la classifica generale stilata in base al ranking combinato alle spalle di Polonia e Slovenia, che hanno acquisito tali posizioni in quanto paesi ospitanti. Adesso nel match “dentro o fuori” gli azzurri se la vedranno a Lubiana alle 21.15 di sabato contro Cuba, quattordicesima.
29/08/2022
Italia avanti tutta al Mondiale maschile
Ottimo avvio per gli azzurri nella rassegna iridata in scena in Slovenia e in Polonia. Dopo aver battuto il Canada per 3-0 nella prima giornata del Mondiale, la nazionale maschile ha concesso il bis contro la Turchia imponendosi ancora per 3-0 in quel di Lubiana. E così gli azzurri di Fefè De Giorgi, bravi nel non concedere neppure un set ai propri avversari, hanno già centrato la qualificazione agli ottavi di finale: i campioni d’Europa stanno esprimendo una buona pallavolo in questo avvio della manifestazione iridata (contro i turchi hanno attaccato con il 61% di positività), sono primi nel girone E con 6 punti e mercoledì nell’ultimo match della prima fase possono affrontare con serenità la Cina, solitario fanalino di coda del raggruppamento ancora al palo.
LA SITUAZIONE. Nel girone A di Katowice comanda imbattuta la Serbiacon 6 punti davanti alla coppia Ucraina-Tunisia (3) e a Portorico (0). Nel girone B di Lubiana leader è il Brasile davanti a Cuba, Giappone e Qatar.
26/08/2022
Mondiale maschile al via
Siete pronti per vivere un mese e mezzo di pallavolo ad altissima intensità emotiva? Si inizia con il Mondiale maschile in programma in Polonia e in Slovenia che assegnerà il titolo iridato domenica 11 settembre a Katowice, e poi dal 23 settembre al 15 ottobre sarà il momento del Mondiale femminile organizzato in Olanda e in Polonia. Azzurri e azzurre sognano di salire sul podio, anzi in verità la nazionale di Davide Mazzanti punta dichiaratamente al gradino più alto. In mezzo a questi due straordinari appuntamenti si svolgerà un evento cui sono particolarmente legato.
SOGNI AZZURRI. La nazionale maschile è protagonista della ventesima edizione della rassegna maschile di scena in Polonia e in Slovenia in conseguenza del fatto che la Russia, per i ben noti problemi bellici, è stata estromessa sia dall’organizzazione sia dalla partecipazione alla manifestazione iridata (la Fivb ha inserito la nazionale ucraina al suo posto).
10/08/2022
Tutti al Work Shop per allenatori con Anastasi e Barbolini
Settembre si preannuncia un mese particolarmente intenso dal punto di vista pallavolistico, con la conclusione del Mondiale maschile e l’inizio del Mondiale femminile. Il tutto intervallato da un evento cui sono particolarmente legato.
WORK SHOP PER ALLENATORI. Per l’undicesimo anno torna il momento più atteso per i tecnici del volley: al Centro Pavesi di Milano andrà in scena il work shop nel pomeriggio di domenica 18 settembre alla presenza di due carissimi amici, entrambi ex ct della nazionale italiana: Andrea Anastasi parlerà del cambio palla e Massimo Barbolini si occuperà del muro, con i ragazzi della Selezione Lombarda che faranno da dimostratori/interpreti delle idee di questi due bravissimi allenatori. Per ogni info cliccate nel banner che vedere in alto a questa home page.
01/08/2022
L’estate d’oro della pallavolo italiana
Una giornata di altissimo profilo. E’ quella che abbiamo avuto il piacere di condividere al Fantini Club di Cervia in occasione della sestaedizione del forum “Lo sport fa viaggiare” insieme a tre grandi dirigenti che hanno messo a confronto esperienze diverse nello sport italiano: Beppe Marotta (AD dell’Inter), Luca Baraldi (AD della Virtus Bologna) e Massimo Righi, presidente della Lega maschile. Una giornata davvero interessante, che ho avuto il privilegio di moderare e che ha regalato tantissimi spunti di grande interesse.
IL VOLLEY DEL FUTURO. Restringendo il nostro pensiero al solo perimetro pallavolistico, ci sono da mettere in evidenza le novità che ha anticipato il numero uno della Confindustria della pallavolo. Massimo Righi ha parlato della nuova stagione che partirà a inizio ottobre e che vivrà la Supercoppa a Cagliariil 31 ottobre e il primo novembre con in campo Civitanova, Modena, Perugia e Trento.
24/07/2022
Azzurrine d'oro, Azzurri giù dal podio
Iniziamo da due buone notizie: le azzurrine di Michele Fanni hanno riportato in Italia il titolo europeo Under 17 che mancava da ben 21 anni e il grande pubblico ha risposto con entusiasmo al richiamo della pallavolo-spettacolo offerta dalla Final Eight della VNL a Casalecchio di Reno, dove a trionfare è stata la Francia allenata adesso da Andrea Giani. La notizia non entusiasmante riguarda invece il quarto posto degli azzurri, cui va il beneficio della gioventù e dell’inesperienza a questi livelli: se vorranno però ben figurare al Mondiale che scatterà tra un mesetto dovranno crescere come continuità e personalità.
AZZURRI QUARTI. Bene, ma non benissimo. La nazionale maschile ha chiuso con un quarto posto la Volleyball Nations League andata in archivio nella fase conclusiva alle porte di Bologna. Dopo essere stata superata in semifinale dalla Francia olimpionica in carica con un pesante 3-0, la squadra di Ferdinando De Giorgi contro la Polonia ha avuto 13 punti da Romanò e Lavia, ma non ha trovato la forza di reagire e ha ceduto 3-0 nel match che assegnava la medaglia di bronzo:
17/07/2022
Un poker indimenticabile per l’Italia del volley
Una domenica straordinaria da ricordare a lungo per la pallavolo italiana, che ha visto ben 4 squadre nazionali salire sul gradino più alto del podio in altrettante prestigiose manifestazioni. Un applauso infinito va alle azzurre di Davide Mazzanti, capaci di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Volleyball Nations League, alle azzurrine di Luca Pieragnoli campionesse d’Europa Under 21, agli azzurrini di Michele Zanin campioni d’Europa Under 18 e a quelli di Vincenzo Fanizza, campioni d’Europa Under 22. Il nostro movimento è più vivo che mai, sia al maschile che al femminile: ne abbiamo avuto una conferma inconfutabile.
TRIONFO AZZURRO. L’Italia nella finale di Ankara ha battuto il Brasile per 3-0 ottenendo così la prima storica vittoria nella VNL.
10/07/2022
Una serata indimenticabile con le stelle dello sport mondiale
E’ stata come sempre una serata a dir poco magica, capace di regalare emozioni grazie alla presenza di alcuni dei più grandi campioni della storia dello sport. Il Premio Fair Play Menarini ha radunato a Castigion Fiorentino Edwin Moses, Tania Cagnotto, Casey Stoner, Jan Thorpe, Federica Pellegrini, Roberto Donadoni, Fabrizio Ravanelli e altre stelle, con la pallavolo rappresentata dal grande Marco Bracci. E’ stato un piacere e un onore per me condurre ancora una volta il momento-clou dell’estate all’insegna dell’etica comportamentale e dei sogni.
FANTINI CLUB LIVE. Di questo momento ricco di significati parleremo martedì sera alle 21.00 su “Fantini Club Live”: saremo in diretta sui canali YouTube e Facebook di Oasport, Dallarivolley e Fantini Club
n. 333 - pag. 3/28
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 333 - pag. 3/28
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.