Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
n. 446 - pag. 33/38
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 446 - pag. 33/38
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
08/10/2018
Modena vince la Supercoppa maschile, azzurre imbattute al Mondiale in Giappone
La nuova stagione della pallavolo maschile è scattata a Perugia applaudendo il successo di Modena nella 23a edizione della Supercoppa al termine di un week end che ha confermato quello che pensiamo tutti: questa stagione sarà a dir poco straordinaria e la Superlega è di nuovo il campionato più bello del mondo.
MODENA SUPERSTAR.Per due giorni ci siamo goduti un gioco stellare, interpretato in maniera fantastica dai migliori giocatori del firmamento internazionale.
04/10/2018
Azzurre perfette al Mondiale giapponese, Supercoppa a Perugia
La nazionale femminileha iniziato nel migliore dei modi il Mondiale in Giappone vincendo tutte e 5 le partite finora disputate senza aver ancora concesso nessun set alle proprie avversarie.
AZZURRE SUPERLATIVE. L'Italia a Sapporo ha battuto per 3-0 prima la Bulgaria (con 17 punti di Paola Egonu e 16 della mvp Miriam Sylla), poi il Canada allenato da Marcello Abbondanza (con 18 punti di Paola Egonu), a seguire Cuba (Egonu 15, Danesi 11) e la Turchia di Giovanni Guidetti (Egonu 15, Sulla 13).
01/10/2018
Polonia campione del mondo per il secondo anno consecutivo
La Polonia ha vinto il terzo Mondiale della sua storia, il secondo consecutivo: lo ha fatto con indubbio merito battendo in finale il Brasile con il più classico dei 3-0, mettendo in luce una grande pallavolo fatta di tecnica, disciplina tattica e mentalità vincente. Complimenti sinceri.
VITTORIA A SORPRESA. Alzi il dito, e abbia il coraggio di farlo, chi aveva ipotizzato la squadra di Vital Heynencampione a Torino. Se qualcuno azzarda ad affermarlo sa di affermare il falso... Invece la Polonia ha saputo salire sul gradino più alto del podio grazie alla perfetta gestione della manifestazione, che ha chiuso in continuo crescendo dopo aver addirittura rischiato l'eliminazione.
30/09/2018
Brasile-Polonia la finale del Mondiale, azzurre brillanti in Giappone
Mentre domenica sera si assegna il titolo iridato a Torino con la nazionale maschile costretta al ruolo di semplice spettatrice, le azzurre hanno iniziato nel migliore dei modi ilMondiale in Giappone.
BIS PER L'ITALIA. È scattato con due nette vittorie il torneo nipponico per l’Italia, che a Sapporo ha battuto prima per 3-0 la Bulgaria (con 17 punti di Paola Egonu e 16 della mvp Miriam Sylla) e poi sempre per 3-0 ilCanada allenato da Marcello Abbondanza (con 18 punti di Paola Egonu). Ottimo l’esordio per le ragazze di Davide Mazzanti, che martedì mattina affrontano Cuba con l'obiettivo di continuare a crescere, migliorando la chimica di squadra e la propria autostima per essere protagonisti nella difficile rassegna giapponese.
29/09/2018
Per gli azzurri Mondiale finito male, per le azzurre Mondiale iniziato bene
Il Grande Sogno azzurro è svanito, dissolto nel nulla. L’Italia è fuori dalle prime quattro del Mondiale maschile e sarà costretta a vedere da semplice spettatrice la due avvincenti semifinali della rassegna iridata in programma sabato al PalaAlpitour di Torino.
BRUTTO APPROCCIO. Dopo una prima fase esaltante, sia come gioco che come passione suscitata tra i tifosi a Roma e a Firenze, la squadra di Chicco Blengini ha giocato come doveva e poteva a Milano. Nella città della Mole però si è dissolta come neve al sole, sbagliando completamente l’approccio a entrambe le partite decisive per entrare nel lotto delle squadre che si contendono una medaglia.
26/09/2018
Italia alla prova della verità nel Mondiale
"Ahi ahi"... La situazione si fa davvero dura al Mondiale. L'Italia si trova inaspettatamente in una situazione davvero complicata e adesso serve la partita della vita per restare protagonisti a Torino. Venerdì sera si gioca al PalaAlpitour una sfida delicatissima per l'Italia, da "dentro o fuori", che la squadra di Chicco Blengini deve vincere assolutamente con la Poloniaper approdare alle semifinali: arrivare tra le prime quattro del Mondiale sarebbe un successo comunque vada poi a finire la rassegna iridata, non centrare questo obiettivo significherebbe obiettivamente un fallimento per l'intero movimento.
VITA DIFFICILE. L'Italia si è complicata il destino perdendo con un netto 3-0 la sfida di mercoledì con la Serbia, trascinata da un fantastico Atanasijevic: ballerina in ricezione, fallosa in attacco, poco concreta e lucida.
24/09/2018
E' esplosa la volley-mania
Il Mondiale maschile sta per entrare nella fase già calda, la più attesa, la più elettrizzante: quella della Final Six di Torino, in programma da mercoledì a venerdì. In palio ci sono le semifinali iridate, un obiettivo fondamentale per essere davvero protagonisti di un torneo che finora sta regalando ovunque spettacolo, emozioni e grande pallavolo.
SOGNI AZZURRI. La nazionale di Chicco Blengini sta esprimendosi su livelli d'eccellenza e sta infiammando il pubblico ovunque: è accaduto nel match inaugurale di Roma, si è ripetuto a Firenze e a Milano. Ovunque il tutto esaurito
19/09/2018
Un'Italia straordinaria continua a sognare al Mondiale
Un Mondiale finora bellissimoin tutte le sue componenti: risultati azzurri, partecipazione del pubblico, ascolti televisivi.
ITALIA SUPERLATIVA. Lanazionale maschile sta esprimendo una pallavolo sopraffina e ha concluso con merito il primo gironeimbattuta, concedendo due soli set ai propri avversari: 1 all'Argentina e 1 alla Slovenia. Per il resto una sinfonia straordinaria, con gioco tanto spettacolare quanto redditizio, esemplare dal punto di vista tecnico-tattico ma pura psicologico.
17/09/2018
Una nazionale da sogno al Mondiale
Un Mondiale fino a questo momento perfetto per l'Italia del volley. Con gli azzurri a punteggio pieno, tanto entusiasmo sugli spalti e strepitosi ascolti televisivi.
AVANTI TUTTA. La nazionale maschile ha iniziato la rassegna iridata con risultati che vanno ben oltre ogni ottimistica previsione: non solo non ha mai perso, ma ha anche espresso una pallavolo di altissimo livello, con giocate sopraffine e un approccio alle partite da manuale della psicologia sportiva.
09/09/2018
Un fine settimana indimenticabile
E' stato davvero un week end eccezionale per la nostra pallavolo, ricca di successi. Ma andiamo con ordine.
ESORDIO TRIONFALE. La nazionale maschile ha iniziato il Mondiale nel migliore dei modi: ha battuto 3-0 ilGiappone nel match-spettacolo inaugurale disputato al Foro Italico, ma soprattutto ha avuto la conferma dell'amore vero che le lega ai suoi tifosi. Essere nel tempio del tennis trasformato per una notte magica nel tempio della pallavolo ha significato vivere un momento indimenticabile, fatto di passione autentica da parte di sportivi veri, che sanno interpretare al meglio il significato positivo del nostro meraviglioso sport.
06/09/2018
Scatta il Mondiale maschile numero 19 della storia
Tempo di Mondiali. Iniziamo da quello maschile, che scatta domenica 9 settembre con il match-spettacolo inaugurale contro ilGiappone in programma nello splendido scenario del Foro Italico di Roma. Ci sarà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella insieme agli azzurri che hanno vinto i 3 Mondiali consecutivi negli Anni 90: Rio de Janeiro, Atene e Tokyo. Una bella iniziativa, fortissimamente voluta da Alberto Nobis, amministratore delegato della Dhl, main sponsor delle nazionali. Ricordare il passato non fa male, anzi spesso fa bene…
QUARTO MONDIALE. Sta per scattare la quarta rassegna iridata organizzata in Italia.
02/09/2018
La pallavolo entra nel vivo
Settimana importante per la pallavolo, con tanti appuntamenti di rilievo. E il Mondiale maschile che scatta domenica a Roma. Ma iniziamo con ordine.
CORSO PER ALLENATORI. Sabato 8 va in scena al Centro Pavesi di Milano il tradizionale e attesissimo appuntamento con l'aggiornamento dei tecnici. Quest'anno ci saranno addirittura 4 relatori d'eccezione: Daniele Santarelli, Alberto Giuliani, Silvano Prandi e Samuele Papi, che farà una testimonianza speciale sulla ricezione. Domenica 16 settembre in quel di Trento toccherà poi al ct della nazionale femminile Davide Mazzanti insieme ad Angelo Lorenzetti, tecnico della Diatec Trentino.
n. 446 - pag. 33/38
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 446 - pag. 33/38
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]