Elena Cattaneo, dalla pallavolo a senatrice a vita

01/10/2014

Elena CattaneoElena Cattaneo
Elena Cattaneo
Da quando il presidente Giorgio Napolitano l’ha nominata, a Palazzolo – frazione di Paderno Dugnano – non si parla d’altro. Di chi? Di Elena Cattaneo, senatrice a vita da pochi giorni nonché pluripremiata docente universitaria. Ma per tanti palazzolesi è la pallavolista della Jolly. Guardando quel volto in tanti sono tornati con la memoria a metà degli anni ’50, quando da una piccola realtà in provincia di Bergamo è arrivata ad abitare in via Volta la famiglia Cattaneo. In tanti ricordano la neo senatrice alla scuola media don Minzoni di piazza Hiroshima. E’ da qui che nel pieno dell’adolescenza ha iniziato a coltivare le prime amicizie e tante altre sono nate davanti alla rete di pallavolo della Jolly. Una rete che di partite e sfide all’ultima schiacciata ne vede da quarant’anni. “Ho iniziato a giocare con Elena alle scuole medie – racconta Simona Lanzani, attuale presidente della Jolly -. Oltre alla pallavolo amava lo sci ed era una tifosa sfegata dell’Inter”. Nella squadra di Palazzolo ha giocato come schiacciatrice per oltre quindici anni. Nel ’86 si è laureata a pieni voti in farmacia ottenendo il dottorato in Biotecnologie all’Università di Milano. E da quel giorno si è aperto un nuovo capitolo a Cambridge, dove ha avviato ricerche per le cellule staminali. Tornata in Italia, da inizio millennio è docente universitaria a Milano e Direttore del Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali. Premi e riconoscimenti hanno scandito il suo ultimo decennio. Nel 2006, Ciampi le conferisce la carica di Cavaliere della Repubblica italiana. Due anni più tardi riceve il Premio Grande Ippocrate per il ricercatore medico dell'anno e dal 2009 è coordinatore del progetto europeo NeuroStemcell. “Mi ha comunicato la sua nomina mio padre. Ero al lavoro quando mi ha telefonato euforico – continua Lanzani -. Siamo sempre stati una squadra molto bella e affiatata nonostante le differenze di anni tra noi”. Proprio quest’anno ricorre il quarantesimo della Jolly, che vanta oltre centoventi iscritti e tante soddisfazioni che le hanno fatto sfiorare con le punte delle dita anche la promozione in serie C. Il primo fine settimana di ottobre sarà festa grande per questa squadra che ha fatto la storia sportiva della nostra città, un traguardo importante da condividere con i suoi cinque presidenti e tutti i giocatori susseguitisi in questi anni. E lei, Elena Cattaneo, sarà la madrina d’eccezione. A Palazzolo, attendono solo la conferma dell’invito.
Sigla.com - Internet Partner