Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Elezioni federali: le parole di Bruno Cattaneo sul Centro Pavesi
Elezioni federali: le parole di Bruno Cattaneo sul Centro Pavesi
22/02/2017
Il Centro Pavesi di Milano
Il Centro Pavesi di Milano
È noto che vi siano al mondo persone molto riflessive e altre meno. Vincenzo Ammendola deve sicuramente far parte delle prime, se solo adesso (il fatto che il suo intervento sia anteriore di una sola settimana deve ritenersi del tutto casuale) sente il bisogno di esprimere il condensato dei suoi ragionamenti. Ma per non dover considerare il suo intervento alla stregua delle fake news che vanno tanto di moda, bensì soltanto un intervento con alcune imprecisioni o dimenticanze, desidero stigmatizzare quanto segue.
La delibera con cui il Consiglio Federale della FIPAV ha approvato, all’unanimità, l’intervento relativo al
Centro Pavesi
risale al giugno 2009, quando il Consiglio Federale ratificò la delibera presidenziale del maggio dello stesso anno. Ammendola avrebbe potuto chiedere, in proposito, informazioni a Eliseo Secci, all’epoca Consigliere federale, o a Carlo Magri, ovviamente Presidente, soprattutto in considerazione del fatto che, caso singolare, li sostiene entrambi per la carica di Presidente federale.
Ciò premesso, veniamo ad alcune precisazioni. Innanzitutto, ribadiamo ancora una volta che la Centro Pavesi S.r.l. è di proprietà al 100% FIPAV e che gli amministratori sono stati nominati dalla FIPAV, che il bando per i lavori si è svolto regolarmente, che l’avv. Andrea Boni, presidente della commissione aggiudicatrice, non è stato inquisito, che i lavori sono stati completati nei tempi previsti, che non ci sono stati aumenti di spesa rispetto al previsto e che il Centro funziona ed è operativo, grazie anche a quei tre “pirla” degli amministratori che lavorano, da sempre, gratis. La suddetta Centro Pavesi, per effetto della convenzione stipulata con la FIPAV nel giugno 2013 e approvata dal Consiglio Federale ha, nel frattempo, ristornato alla FIPAV i seguenti importi:
€ 40.000+I.V.A. per il periodo di inizio attività a tutto il 2013;
€ 60.000+I.V.A. per l’anno 2014;
€ 80.000+I.V.A. per l’anno 2015;
€ 100.000+I.V.A. per l’anno 2016;
Per il 2017, l’importo previsto è pari a € 123.600+I.V.A.
Per completezza di informazione comunichiamo che il bilancio della Centro Pavesi S.r.l., oltreché, ovviamente, dai revisori FIPAV, viene esaminato dal revisore della Centro Pavesi e dalla società di revisione Ernst&Young.
Ma veniamo all’impianto di Vigna di Valle su cui, evidentemente, Ammendola non è a conoscenza di molti aspetti, ben conosciuti, invece, da Carlo Magri ed Eliseo Secci, ai quali avrebbe potuto chiedere informazioni.
Per il rifacimento e la messa a norma degli impianti di Vigna di Valle che - a differenza di quelli del Centro Pavesi che sono di proprietà della FIPAV, la quale, ricordiamo, ha con il Comune di Milano una convenzione della durata di 60 (sessanta) anni – sono e resteranno dell’Aeronautica Militare, la Federazione ha versato annualmente i seguenti importi:
€ 150.000+I.V.A. (centocinquantamila) per l’annata 2009/2010;
€ 150.000+I.V.A. (centocinquantamila) per l’annata 2010/2011;
€ 150.000+I.V.A. (centocinquantamila) per l’annata 2011/2012;
€ 120.000+I.V.A. (centoventimila) per l’annata 2012/2013;
€ 70.000+I.V.A. (settantamila) per l’annata 2013/2014, più un impegno pubblicitario a favore della Aeronautica Militare per € 50.000 (cinquantamila);
€ 80.000+I.V.A. (ottantamila) per l’annata 2014/2015;
€ 90.000+I.V.A. (novantamila) per l’annata 2015/2016;
€ 70.000+I.V.A. (settantamila) per l’annata 2016/2017, più € 15.000 (quindicimila) di scambio servizi.
I pasti vengono consumati a buffet presso la mensa dell’Aeronautica Militare, non c’è servizio al tavolo, non è prevista la merenda e non sono possibili, diversamente dal Centro Pavesi, menu personalizzati.
Anche su alcuni dati Ammendola si dimostra impreciso. La rata annuale di mutuo infatti è pari a € 523.000 (cinquecentoventitremila) e non € 650.000 (seicentocinquantamila) come da lui affermato. Non si capisce da dove vengano gli € 120.000 (centoventimila) annui di manutenzione straordinaria, visto che tali spese per gli anni 2015 e 2016, ad esempio, ammontano a € 60.615 (sessantamilaseicentoquindici).
Chiudiamo con una ulteriore informazione. Il Comitato Regionale FIPAV della Lombardia paga alla Centro Pavesi un canone annuo di € 17.000 (diciassettemila) per l’affitto della propria sede. Inoltre, per l’utilizzo di impianti e/o attrezzature e servizi ricevuti, la FIPAV Lombardia ha pagato alla Centro Pavesi per gli anni 2014, 2015 e 2016 la somma complessiva di € 81.857 (ottantunomilaottocentocinquantasette). Questa, attendendo l’arrivo di manager che possano dare alla conduzione del Centro Federale il dovuto piglio manageriale, è oggi la situazione.
precedente:
Serie A2 maschile, posticipi Pool Promozione e Pool Salvezza
successivo:
Serie A2 maschile: i risultati della 4a giornata di andata Pool Promozione e della 3a del Pool Salvezza
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]