Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Esordio dell'Italia in World Cup all'alba di martedì contro il Canada
Esordio dell'Italia in World Cup all'alba di martedì contro il Canada
07/09/2015
Hiroshima. Giornata di vigilia trascorsa facendo conoscenza con la affascinante Green Arena, che ospiterà le prime cinque gare dei ragazzi di Blengini e studiando al video il Canada, contro cui gli azzurri esordiranno nella World Cup all'alba di domani (ore 05.00 diretta su skysport 2).
Tra i personaggi nuovi dell'Italia del tecnico torinese, c'è
Daniele Sottile
, che l'azzurro l'aveva indossato tanti anni fa e che è tornato in vetrina guidando il sestetto di Latina, allenato proprio da Blengini, alle semifinali della Superlega.
Il palleggiatore di Milazzo non ha dubbi sul livello raggiunto dalla squadra italiana: "
Siamo carichi, siamo prontissimi, da domani s'inizia a giocare e sino alla fine cercheremo di portare a casa questa qualificazione olimpica".
"E' passato tanto tempo da quando sono stato l'ultima volta in nazionale. -
ci ha confidato Daniele
che nel prossimo campionato vestirà la maglia della Powervolley Milano - Sono molto contento di questa chiamata. Ormai ci siamo la Coppa del Mondo sta per iniziare. Speriamo di esordire nel migliore dei modi".
"Il mio ruolo? Io spero di essere utile alla squadra. la manifestazione è molto lunga, l'Italia è affidata in buone mani quelle di Giannelli, ma ci vorrà il contributo di tutti per far bene"
. Uomo e atleta maturo Sottile ci tiene a sottolineare come nella squadra tricolore abbia trovato un ambiente positivo:
"Oramai è un mese che sono tornato in nazionale, dove ho trovato un ottimo gruppo. Stiamo bene in palestra quando lavoriamo, ma anche fuori dal campo. Personalmente so che queste sono cose importantissime. Perché è vero che alla fine la differenza la fa l'individualità tecnica, però il gruppo, in queste manifestazioni soprattutto, ti può portare lontano".
AUSTRALIA
- La seconda gara del torneo azzurro, mercoledì sempre alle 05.10, sarà la sfida con l'Australia del tecnico romano Roberto Santilli, già affrontata quest'anno nella fase preliminare della World League. delle quattro sfide giocate nella prima parte della stagione, l'Italia ne ha vinte tre. Complessivamente il bilancio delle sfide Italia-Atralia è di 18 vittorie azzurre ed una australiana. Da sempre i "canguri" sono una squadra che fa del carattere e della potenza le sue qualità più importanti. Caratteristiche che calzano a pennello al capitano Thomas Edgar, un gigante di ventisei anni e 212 centimetri.
TELEVISIONE
- Sarà l'emittente satellitare Sky tv a trasmettere le telecronache delle gare della World Cup maschile 2015. Ben 27 match (tutti quelli degli azzurri in diretta) verranno trasmessi integralmente, molti replicati nell'arco delle 15 giornate di gara.
Questo il programma delle telecronache della prima giornata (8 settembre): SkySport2 - ore 5.00 Italia-Canada (diretta); ore 8.00 Stati Uniti-Australia (diretta); ore 10.00 Italia-Canada (replica); ore 13.00 Italia-Canada (replica); ore 16.15 Stati Uniti-Australia (replica); ore 22.45 Italia-Canada (replica). SkySport1 - ore 11.30 Italia-Canada (replica).
Il programma delle prime due giornate di gara
8 settembre: Pool A - Hiroshima: Stati Uniti - Australia, Giappone - Egitto, Canada - Italia (ore 5.10 italiane). Pool B - Hamamatsu: Polonia - Tunisia, Russia - Venezuela, Argentina - Iran.
9 settembre: Pool A - Hiroshima: Australia - Italia (ore 5.10), Egitto - Canada. Stati Uniti - Giappone. Pool B - Hamamatsu: Tunisia - Iran, Venezuela - Argentina, Polonia - Russia.
precedente:
Buon debutto per l'Italia alla World Cup maschile contro il Canada
successivo:
La cartella stampa della World Cup Maschile 2015, martedì l'esordio dell'Italia contro il Canada
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]