Esordio vincente per l'Italia contro la Polonia al Piemonte Volley Cup

16/06/2009

Esordio vincente per l'Italia contro la Polonia al Piemonte Volley Cup
Di fronte al pubblico di Torino, le Azzurre faticano un po' ma trovano comunque la vittoria in quattro set sulla Polonia, nell'esordio nella Piemonte Woman Cup. Nel primo set le Azzurre inseguono per quasi tutto il parziale, non riuscendo a trovare la giusta fluidità di gioco. Ma con la fine del set che sopraggiunge, l'Italia ritrova lucidità, ed effettua il sorpasso chiudendo ai vantaggi sul 27-25. Anche nel secondo set, Lo Bianco e compagne hanno qualche difficoltà. Combattutissima la seconda metà della frazione, anche se le ragazze di Barbolini non riescono a bissare l'impresa del primo parziale. Sugli ultimi punti le Azzurre commettono troppi errori e consegnano la vittoria del set nelle mani delle avversarie. Si torna in campo in parità, e il terzo set si gioca punto su punto. Solo dal 21 pari Aguero e compagne trovano lo sprint giusto e chiudono il set sul 25-22, grazie a un attacco di Marcon. Bene il quarto set in cui le Azzurre si mo strano più grintose e trovano un gioco di gruppo più lucido e pulito. La Polonia però non cede, e marca stretto fino alla fine. Sulle battute conclusive rientra in campo Manuela Secolo e la squadra si compatta. Dal 20 pari è l'Italia a prendere il largo e a chiudere sul 25-22 con il punto di Federica Stufi, incisiva per tutto il corso della partita sia a muro sia in attacco. Positiva, dunque, la prima partita di Piemonte Woman Cup per la squadra di casa, supportata dal tifo dei torinesi che hanno sostenuto la squadra dal primo all’ultimo minuto.

ITALIA-POLONIA 3-1 (27-25; 22-25; 25-22; 25-22)
ITALIA: Ravetta 13, Marcon 1, Guiggi, Barazza 15, Secolo 16, Piccinini, Stufi 7, Lo Bianco 4, Aguero 22. Croce (L), Di Crescenzo ne, Rinieri ne. All. Barbolini.
POLONIA: Zenik, Belcik 1, Gajgal 12, Swieniewick 13, Wozniakowska 1, Baranska 9, Sadurek-Mikolajczyk 2, Pykosz 12, Saweicka (L), Jagielo 2, Kazcor 17, Skowronska ne. All. Matlak.
Arbitri: Antonino Genna e Sanmi Yoko. 

Dichiarazioni post partita

Lo Bianco (Italia):Siamo contente, è stata la prima uscita ufficiale del gruppo che non ha partecipato a Montreux. A livello mentale abbiamo giocato una buona gara contro una squadra mai doma. C’è sempre da lottare, e oggi ne abbiamo avuto la conferma”.

Swieniewicz (Polonia): "Innanzitutto vorrei fare i complimenti all’Italia per come ha giocato, per la vittoria maturata sul campo. Si è lottato dalla prima all’ultima palla a testa alta e ne sono orgogliosa. È un momento difficile, veniamo da una dura preparazione atletica, oltretutto siamo una squadra che non si ferma da un po’. L’Europeo? C’è tanta pressione, ma è lontano e non ci pensiamo".

Barbolini (Ct Italia):Sono soddisfatto del risultato, dobbiamo migliorare l’attacco di palla alta. Non è facile, è un gruppo che si deve ritrovare: è una squadra nuova, mai come ora ho il tempo e l’occasione per provare nuove soluzioni. Come quella di Ravetta: non è una mia invenzione farla giocare in banda, ha i fondamentali per giocare in quel ruolo. La Marcon ha giocato molto bene a Montreux, la Stufi ha tenuto il campo con autorità. Serve pazienza in questo periodo e io ne ho”.

Matlak (Ct Polonia): "Siamo all’inizio, è un periodo molto difficile per entrambe le squadre. Sembrava una tortura per tutti e due, la partita è durata due ore e sia noi che loro eravamo affaticate. Non siamo ancora pronte per giocare a livelli alti, questo è l’inizio della nostra avventura. Era la settima partita da quando abbiamo iniziato il torneo di Montreux, e si vede".
Sigla.com - Internet Partner