La Nazionale Under 18 maschile è arrivata a Tbilisi, in Georgia, dove da sabato 9 a domenica 17 luglio prenderà parte ai Campionati Europei di categoria.
Nel corso della giornata di oggi gli azzurrini, guidati dal tecnico Michele Zanin, saranno in palestra per una seduta pesi e da domani testeranno l’impianto di gioco con il primo allenamento.
In questo Europeo l’Italia giocherà nella Pool II e nella prima fase affronterà Germania, Polonia, Grecia, Slovenia e Bulgaria. La Pool I, invece, vedrà i padroni di casa della Georgia scendere in campo contro Serbia, Repubblica Ceca, Francia, Belgio e Finlandia.
La gara d’esordio degli azzurrini è in programma sabato 9 luglio alle ore 13 (orario italiano) allo Sports Palace di Tbilisi. Nel primo match l’Italia affronterà la Germania.
I 14 azzurrini convocati all’Europeo Under 18 maschile: Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita e Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Alessandro Bristot e Marco Fedrici (Trentino Volley); Filippelli Mattia e Luca Pozzebon (Volley Treviso); Diego Frascio (Dinamo Pall. Bellaria Ig. Mar.); Luca Loreti e Flavio Morazzini (CDP Fenice Roma Pallavolo); Lorenzo Magliano (Volley Milano); Pardo Mati (Invicta Volley Ball) e Federico Miraglia (Volley Leverano).
Lo staff è composto da Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Traviglia (secondo allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman) e Alessio Di Iorio (team manager).
Medaglie – Sono 8 le medaglie conquistate dalla Nazionale Under 18 nelle precedenti edizioni dei Campionati Europei: 2 ori (1997, 2020), 3 argenti (1995, 2015, 2017) e 3 bronzi (2003, 2005, 2018).
IL CALENDARIO
Pool I - Tbilisi – Belgio, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Georgia, Serbia.
1a Giornata – 9 luglio 2022 - New Volleyball Arena
Ore 13.00 Serbia – Repubblica Ceca
Ore 15.30 Georgia – Francia
Ore 18.00 Belgio – Finlandia
2a Giornata – 10 luglio 2022 - New Volleyball Arena
Ore 13.00 Repubblica Ceca – Francia
Ore 15.30 Finlandia – Georgia
Ore 18.00 Serbia – Belgio
3a Giornata – 11 luglio 2022 - New Volleyball Arena
Ore 13.00 Francia – Finlandia
Ore 15.30 Georgia – Serbia
Ore 18.00 Belgio – Repubblica Ceca
4a Giornata – 13 luglio 2022 - New Volleyball Arena
Ore 13.00 Serbia – Francia
Ore 15.30 Belgio – Georgia
Ore 18.00 Repubblica Ceca – Finlandia
5a Giornata – 14 luglio 2022 - New Volleyball Arena
Ore 13.00 Francia - Belgio
Ore 15.30 Finlandia – Serbia
Ore 18.00 Georgia – Repubblica Ceca
Pool II – Tbilisi - Bulgaria, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Slovenia
1a Giornata – 9 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 13.00 Germania – Italia
Ore 15.30 Polonia – Grecia
Ore 18.00 Slovenia – Bulgaria
2a Giornata – 10 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 13.00 Italia – Grecia
Ore 15.30 Bulgaria – Polonia
Ore 18.00 Germania – Slovenia
3a Giornata – 11 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 13.00 Grecia – Bulgaria
Ore 15.30 Polonia – Germania
Ore 18.00 Slovenia – Italia
4a Giornata – 13 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 13.00 Germania – Grecia
Ore 15.30 Slovenia – Polonia
Ore 18.00 Italia – Bulgaria
5a Giornata – 14 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 13.00 Grecia – Slovenia
Ore 15.30 Bulgaria – Germania
Ore 18.00 Polonia – Italia
Semifinali 5° - 8° posto – 16 luglio 2022 -Sports Palace
Ore 10.00 (YMF-31) 3ª Pool I – 4ª Pool II
Ore 12.30 (YMF-32) 3ª Pool II – 4ª Pool I
Semifinali 1° - 4° posto – 16 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 15.00 (YMF-33) 1ª Pool I – 2ª Pool II
Ore 17.30 (YMF-34) 1ª Pool II – 2ª Pool I
Finali 5° - 6° posto e 7° - 8° posto – 17 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 8.00 Perdente YMF-31 – Perdente YMF-32
Ore 10.30 Vincente YMF-31 – Vincente YMF-32
Finale 3° - 4° posto – 17 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 13.30 Perdente YMF-33 – Perdente YMF-34
Finale 1° - 2° posto – 17 luglio 2022 - Sports Palace
Ore 16.00 Vincente YMF-33 – Vincente YMF-34