Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
EuroJunior Femminili: l’Italia batte la Russia e conquista il bronzo
EuroJunior Femminili: l’Italia batte la Russia e conquista il bronzo
26/08/2012
ITALIA – RUSSIA 3-0 (25-20, 25-23, 25-21)
ITALIA: Carraro 3, Fiesoli 10, Melandri 3, Perinelli 11, Sylla 16, Chirichella 13, Bruno (L), Spirito, Maruotti. N.e. Recine, Bonifacio, Villani. All. Mencarelli.
RUSSIA: Novik 2, Ilchenko 8, Goncharova 5, Voronkova 12, Uattara 3, Luneva 10, Bibina (L), Voronova, Fetisova 3, Nikolaeva 2, Romanova. N.e. Barchuk. All. Safronova.
Arbitri: Markelj e Lazarevic.
Durata Set: 24’, 25’, 24’. ITALIA: 4 a, 8 bs, 9 m, 19 e. RUSSIA: 3 a, 8 bs, 6 m, 19 e
Ad Ankara nella giornata conclusiva dei Campionati Europei juniores femminili le azzurrine di Marco Mencarelli hanno piegato 3-0 (25-20, 25-23, 25-21) la Russia, conquistando la medaglia di bronzo. Ottima la gara di Chirichella e compagne che hanno ribadito la vittoria sulle sovietiche già ottenuta nel girone. In tutti i set l’Italia si è dimostrata superiore, mettendo in mostra un’eccellente qualità di gioco, con in evidenza Sylla (16 p.), Chirichella (13 p.) e Perinelli (11 p.). Per l’Italia si tratta della dodicesima medaglia nella rassegna continentale juniores.
Inizio perfetto dell’Italia che va a segno a ripetizione, staccando subito la Russia 6-1. Col passare del gioco le sovietiche salgono di livello a muro ed accorciano le distanze 11-10. L’Italia, però, tiene i ritmi alti e spinge nuovamente sull’acceleratore con sugli scudi Sylla 18-13. Le russe accusano il colpo e vanno in confusione, senza riuscire a reagire 25-20.
Nel secondo set la Russia prova a mettere in difficoltà le azzurrine con la battuta 6-8. L’Italia risponde e riporta le cose in parità 14-14. Le sovietiche si mantengono al comando, però non riescono mai ad allungare sulle ragazze di Mencarelli, che sotto 20-21 cambiano marcia. Il parziale spinge l’Italia sul 24-21, la Russia reagisce, ma ormai è troppo tardi 25-23.
Equilibrato l’inizio del terzo parziale, nel quale le due squadre restano appaiate fino all’8-8. A rompere la parità ancora una volta è l’Italia che si dimostra più in palla, mettendo in mostra delle belle difese 18-15. La Russia riesce a colmare il gap, ma le azzurrine non si scompongono e trascinate da Perinelli e Chirichella piazzano il break che vale la medaglia di bronzo 25-21.
MENCARELLI
: “
Sono molto soddisfatto di aver conquistato questa medaglia. La nazionale maschile alle Olimpiadi ci ha fatto capire quanto sia importante vincere un bronzo dopo aver perso una semifinale. Ancora una volta ci siamo confermate tra le migliori scuole pallavolistiche d’Europa, battendo una grande avversaria come la Russia.”
MEDAGLIERE AZZURRO
- 1996, 1998, 2004, 2006, 2008 e 2010 Oro; 1984, 1988, 1994 e 2000 Argento; 1992 e 2012 Bronzo.
precedente:
Eurojunior Maschili: azzurrini superati 3-2 dalla Polonia
successivo:
EuroJunior Maschili: grande rimonta dell’Italia, battuta la Finlandia 3-2
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.