Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Eurojunior Maschili: azzurrini superati 3-2 dalla Polonia
Eurojunior Maschili: azzurrini superati 3-2 dalla Polonia
27/08/2012
POLONIA - ITALIA 3-2 (21-25, 18-25, 25-20, 25-19, 15-6)
POLONIA: Nowakowski 12, Janusz 2, Bednorz 2, Krulicki 8, Muzaj 29, Lapszynski 23, Wos (L), Orczyk 2, Maruszczyk, Piechocki. N.e. Wolanski, Wachnik. All. Nawrocki.
ITALIA: Izzo 1, Ricci 13, Borgogno 18, Caci 17, Diamantini 5, Randazzo 10, Rivan (L), Mattei, Spirito, Nelli 1, Tailli 1. N.e. Tartaglione. All. Bonitta.
Arbitri: Schiemenz e Szabo.
Durata Set: 26’, 25’, 29’, 27’, 13’. Polonia: 5 a, 14 bs, 16 m. Italia: 3 a, 10 bs, 9 m
A Gdynia in Polonia gli azzurrini di Marco Bonitta sono stati superati 3-2 (21-25, 18-25, 25-20, 25-19, 15-6) dalla Polonia nel terzo incontro dei Campionati Europei juniores maschili. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca perché l’Italia aveva interpretato alla perfezione i primi due set, dominando il gioco. Gli azzurrini poi sono calati di livello e la Polonia si è galvanizzata, prendendo in mano le redini dell’incontro. La classifica vede ora l’Italia in seconda posizione (6 p.) insieme ai polacchi, entrambe alle spalle del Belgio (8 p.). Domani giornata di riposo, i ragazzi di Bonitta torneranno in campo mercoledì per affrontare il Belgio (ore 18), sempre vittorioso nei tre incontri disputati.
Ottimo l’inizio dell’Italia che non lascia cadere un pallone e trova in Borgogno il perfetto terminale 0-4. Col passare del gioco i ragazzi di Bonitta perdono un po’ di incisività in attacco e la Polonia ne approfitta 12-13. Gli azzurrini fanno sentire la loro presenza a muro, ma i padroni di casa rispondono con la battuta, e il set si mantiene punto a punto. Lo sprint decisivo porta ancora il marchio di Borgogno che con un ace spiana la strada all’Italia 21-25.
All’insegna dell’equilibrio la seconda frazione, nella quale le due squadre rimangono appaiate fino al 12-12. A rompere la parità ci pensano gli azzurrini che salgono di giri in difesa e sfruttano alla perfezione il contrattacco 15-17. La Polonia non riesce a contenere gli attaccanti italiani e scivola sempre più indietro, sino al conclusivo 18-25.
La reazione dei polacchi si materializza nel terzo set e questa volta è l’Italia ad andare in difficoltà 7-4. Gli azzurrini lottano, ma non sono in grado di ricucire lo svantaggio, fermandosi sempre a tre lunghezze di distanza 19-16. Nel finale la Polonia allunga ulteriormente e chiude 25-20.
L’Italia accusa il colpo e parte male anche nel quarto set, subendo l’iniziativa polacca 6-2. Gli azzurrini provano a scuotersi e iniziano un lungo inseguimento che li porta sul meno due 19-17. La Polonia, però, non si spaventa e s’impone 25-19.
Il tie-break non fa che confermare il momento positivo della Polonia, avanti subito 7-0. Le fasi successive non aggiungono nulla e i padroni di casa chiudono 15-6.
IL CALENDARIO DELL’ITALIA -
Questo il programma degli azzurrini (orari di gioco italiani): 29/8 Belgio-Italia (ore 18); 30/8 Italia-Serbia (ore 18).
RISULTATI E CLASSIFICHE –
Pool A (Gdynia): 25/8 Serbia-Belgio 0-3, Italia-Russia 3-0, Finlandia-Polonia 1-3. 26/8 Serbia-Russia 0-3, Italia-Finalndia 3-2, Belgio-Polonia 3-2. 27/8 Finlandia-Serbia 1-3, Russia-Belgio 0-3, Polonia-Italia 3-2. Classifica: Belgio 8, Italia e Polonia 6, Russia e Serbia 3, Finlandia 1. Pool B (Randers, Danimarca): 24/8 Grecia-Spagna 0-3, Germania-Turchia 0-3, Bulgaria-Danimarca 3-0. 25/8 Spagna-Germania 3-1, Danimarca-Turchia 0-3, Bulgaria-Grecia 3-2. 26/8 Germania-Bulgaria 0-3, Grecia-Danimarca 3-1, Turchia-Spagna 2-3. Classifica: Bulgaria e Spagna 8, Turchia 7, Grecia 4, Germania e Danimarca 0.
precedente:
Eurojunior Maschili: azzurrini perfetti, 3-0 al Belgio
successivo:
EuroJunior Femminili: l’Italia batte la Russia e conquista il bronzo
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.