Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Europei femminili: Italia sconfitta dalla Germania 3 a 0, giocherà per il bronzo
Europei femminili: Italia sconfitta dalla Germania 3 a 0, giocherà per il bronzo
01/10/2011
Il sogno della medaglia d'oro delle azzurre si infrange in semifinale dove l'Italia subisce una pesante battuta d'arresto ad opera di una perfetta Germania guidata da Giovanni Guidetti e trascinata da una micidiale Angelina Grun, best scorer dell'incontro con 17 punti personali (unita a 58% di ricezioni perfette), 15 quelli di Kozuch, 13 a referto per Ssuschke e Costagrande, 10 per Del Core. 5 i muri di Furst, la miglior ein questo fondamentale. La Germania attende di conoscere il nome dell'altra finalista, la seconda semifinale vedrà opposta Turchia e Serbia, match in programma oggi alle ore 20.
Semifinale:
ITALIA - GERMANIA 0-3 (22-25, 22-25, 17-25)
ITALIA: Del Core 10, Arrighetti 8, Costagrande 13, Piccinini 4, Gioli 9, Lo Bianco 1, Leonardi (L), Bosetti, Guiggi, Ortolani 3. N.e. Anzanello, Ferretti. All. Barbolini.
GERMANIA: Weiss 1, Grun 17, Furst 9, Kozuch 15, Brinker 6, Ssuchke 13, Tzscherlich (L), Thomsen, Apitz. N.e. Kauffeldt, Matthes, Hippe. All. Guidetti.
ARBITRI: Hodon (Svk) e Huhtaniska (Fin).
Spettatori: 2000. Durata set: 24, 27, 23. Italia: bv 1, bs 5, mv 4, e 9. Germania: bv 3, bs 7, mv 12, 7.
Belgrado. L’Italia è rimasta fuori dalla finale del Campionato Europeo. Lo Bianco e compagne hanno ceduto il passo in semifinale alla Germania, al termine di un match in cui non hanno mai trovato il giusto ritmo per infastidire una avversaria motivata e in grande condizione.
Dopo due successi consecutivi il sestetto italiano lascia titolo continentale e domani pomeriggio alle 15 giocherà per la medaglia di bronzo contro le deluse dell’altra semifinale.
L’Italia è mancata al momento della verità i tanti problemi avuti nell’immediata vigilia della manifestazione sono riemersi contro le tedesche, sicuramente corroborate dall’innesto di una campionessa come Angelina Grun.
L’Italia non è riuscita a ripetere l’esaltante prova offerta nei quarti con l’Olanda. Le ragazze di Massimo Barbolini hanno iniziato male e pur riducendo lo svantaggio non sono mai sembrate in grado di far loro il match. Persi i primi due con l’identico punteggio di 25-22, il sestetto tricolore, ha cercato di riscattarsi nel terzo in cui si è portata in vantaggio di due lunghezze conservate sino all’11-9, poi lentamente è scivolata indietro ed ha ceduto nettamente.
Barbolini ha schierato il sestetto titolare, poi nel finale del secondo set ha giocato la carta dell’opposto classico, inserendo Serena Ortolani. Le cose non sono cambiate di molto.
“Non abbiamo avuto la capacità di giocare con la dovuta pazienza
– Ha detto nel post gara
Massimo Barbolini
–
abbiamo avuitop troppa fretta di chiudere le azioni e in attacco non abbiamo giocato come sappiamo. Non era la prima volta che ci siamo trovati in difficoltà, ma in altre situazioni la squadra aveva poi aggiustato il match e il risultato. Questa volta non ci è riuscita anche per merito della Germania, che non ci ha fatto ritornare in gara. Dobbiamo giocare ancora per la medaglia di bronzo, che rimane comunque un risultato importante: lo scorso anno al Mondiale dopo l’esclusione dalle prime quattro abbiamo reagito vincendo le restanti due partite, speriamo di fare altrettanto."
precedente:
Europeo femminile: tie-break decisivo, Italia senza medaglie
successivo:
Europeo: pensieri e parole
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]