Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
>
Europeo 2012: festeggiano Germania e Olanda
Europeo 2012: festeggiano Germania e Olanda
di Stefano Locatelli
04/06/2012
Brink-Reckermann
Brink-Reckermann
L
’Olanda femminile
con
Keizer-Van Iersel
e la
Germania maschile
con i ritrovati
Brink-Reckermann
vincono l’Europeo a l’Aia.
Senza le nostre miglior coppie fuori gioco non era nemmeno tanto difficile da pronosticare. Ci aspettavamo pero’ una finale diversa. Nummerdoor e Schuil candidati al successo sono invece inciampati ai quarti perdendo dai sorprendenti connazionali Boersma-Spijkers. L’Italia si è presentata con due squadre nel tabellone femminile. Gioria-Momoli non sono state purtroppo capaci di superare la fase a giorni, perse tutte e tre le partite di qualificazioni. Le speranze di vederle a Londra sono ridotte al lumicino, riposte nel Torneo Pre-Olimpico che sarà ospitato in Sardegna alla fine del mese di giugno con in palio un solo pass. Greta Cicolari, orfana di Marta Menegatti, ci ha provato a difendere il titolo vinto l’anno scorso. Ha dovuto fare da sorella maggiore alla giovane Laura Giombini e oltre il primo turno non sono riuscite ad andare. La promettente azzurrina si farà, ne siamo certi, ma per ora è ancora troppo acerba per giocare al top. È stato un Europeo comunque di livello assoluto, reso ancora più impegnativo dalle condizioni ambientali a tratti proibitive; di 10°gradi la temperatura media nel giorno delle finali, con gli atleti costretti anche durante la settimana ad indossare tute per ripararsi dal vento e dal freddo. A L’Aia si sono rivisti Brink e Reckermann. I due campioni del mondo 2008 non giocavano insieme dalla fine dello scorso World Tour. Si sono ripresentati in Olanda con una condizione non ancora brillante sufficiente però per riconfermarsi come la coppia europea da battere.
Una sola sconfitta, ininfluente, nella fase a gironi contro i norvegesi Skarlund-Spinnanger poi un filotto che li ha portati dritti in finale contro la coppia di casa Boersma-Spijkers.
Ne uscita una gara divertente che Brink, per la gioia dello sponsor, ha giocato sfoggiando un paio di occhialoni trendy (di sole però neanche a parlarne!) e Reckermann con l’immancabile cappellino con visiera all’indietro. Una tranquillità nell’atteggiamento e nel gioco che è sembrato quello di sempre. Match chiuso da uno dei tanti muri dello spilungone Reckermann per il 2-0 (21-17 / 22-20) Germania.
Bravi però gli olandesi, soprattutto Daan Spjikers. Con un compagno al suo livello potrebbe pensare di spezzare il dominio di Schuil e Nummerdor. Intanto si sono presi il gusto di eliminarli e di giocare la gara decisiva dell’europeo che gli ha regalato ben 720 punti che valgono l’ingresso tra i 16 dell’Olympic Ranking dove i nostri Nicolai-Lupo pur perdendo una posizione (13^) ci sono ancora.
Bello anche il torneo femminile dove tra le prime quattro si sono piazzate le spagnole Liliana-Baquerizo e le greche Arvaniti-Tsiartsiani che hanno provato a rovinare la festa organizzata per Keizer-Van Iersel senza però riuscirci. Hanno deluso invece tutte le coppie tedesche. Le orange hanno vinto facile (21-17 /21-11) sfoggiando grande dinamicità a muro (Keiser), sommata ad una pressione costante in battuta (Van Iersel) per tutta la partita: da rivedere il punto con cui hanno chiuso l’europeo per capire che di razza di pasta sono fatte queste due. Segnatevi i nomi perché hanno i numeri per diventare le numero uno d’Europa.
Adesso occhi puntati a Mosca dove da mercoledì si gioca il terzo Grand Slam della stagione e per rivedere in campo di nuovo gli azzurri e valutare le condizioni di Marta Menegatti e di Paolo Nicolai. Alla prossima.
precedente:
Il programma dei match allo smart Grand Slam Roma 2012
successivo:
Top Beachvolley Players Event, la tappa di Monopoli a Raffaelli
Archivio Beach volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]