Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
>
Europeo di Beach Volley: definite pool e calendario
Europeo di Beach Volley: definite pool e calendario
02/06/2014
Cresce l’attesa a Cagliari per l’inizio del Campionato Europeo di Beach Volley, che da martedì fino all’8 giugno animerà la spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena.
Un appuntamento prestigioso per la Sardegna e per l’Italia, perché a contendersi la rassegna continentale saranno presenti tutte le più forti coppie europee, che in questo avvio di stagione stanno guadagnando sempre più spazio sulla ribalta mondiale.
Numerosa la pattuglia italiana che prenderà parte alla manifestazione, sia nel tabellone maschile che in quello femminile. La coppia del momento è sicuramente quella formata da Daniele Lupo e Paolo Nicolai, reduci dalle storiche imprese nel World Tour. Al fianco degli atleti dell’Aeronautica Militare ci saranno i gemelli Ingrosso, Tomatis-Ranghieri e Cecchini-Martino. Esaminando gli avversari i nomi più accreditati sono quelli dei lettoni Samoilovs-Smedins, degli olandesi Brouwer-Meeuwsen (Campioni del Mondo) e degli spagnoli Herrera-Gavira (Campioni Europei).
Altissimo il livello della competizione anche nel main draw femminile, dove le azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth sono a caccia di un risultato importante. Le altre azzurre in gara sono Gioria-Giombini, Momoli-Bacchi (Wild Card) e le giovani Benazzi-Zuccarelli. Sulla strada delle italiane i pericoli maggiori arrivano da un tris di coppie tedesche molto quotate: Ludwig-Walkenhorst, Holtwick-Semmler e Borger-Buthe (vicecampioni mondiali). Non saranno a difendere il titolo, invece, le austriache Schwaiger-Schwaiger, dopo l’annuncio a sorpresa di Doris Schwaiger che ha comunicato il proprio ritiro dall’attività agonistica.
CALENDARIO GENERALE
- 3 giugno: Pool Maschili e Femminili; 4 giugno: Pool Maschili e Femminili; 5 giugno: Pool Maschili e Femminili e 1° Turno Eliminaz. Diretta Femminile; 6 giugno: 1° - 2° Turno Eliminaz. Diretta Maschile e 2°-3° Turno Eliminaz. Diretta Femminile; 7 giugno: 3° Turno Eliminaz. Diretta Maschile e Semifinali (ore 11.30, ore 12.30) e Finali (ore 18, ore 19) Femmiinli; 8 giugno: Semifinali (ore 11, ore 12) e Finali (ore 16, ore 17) Maschili.
TELEVISIONE
- A trasmettere in TV il Campionato Europeo di Beach Volley sarà
Fox Sports 2 HD
, questo il palinsesto: 6 giugno - Diretta alle ore 18.00 e alle ore 19.00 del terzo turno femminile; 7 giugno - Diretta alle 11.30 e alle 12.30 delle due semifinali femminili seguite, poi, dalla finale per il terzo posto (diretta ore 18), e dalla finalissima (diretta ore 19); 8 giugno - Diretta alle ore 11.00 con la prima semifinale maschile e in differita alle 13.00 con la seconda. Differita della finale per il terzo posto e della finalissima, rispettivamente alle ore 18.00 e 19.00.
STREAMING
- Il sito internet laola1.tv trasmetterà in diretta streaming tutte le gare dell’Europeo che si giocheranno sui campi 1 e 2.
SOCIAL
- Per seguire l’Europeo di Beach Volley sui social network (Facebook, Twitter, Instagram etc.) l’hashtag di riferimento è #Eurobeach 2014
Le Pool del Tabellone Maschile
Pool A: Samoilovs-Smedins, J. LAT , Cecchini-Martino, Jun Fuchs-Flüggen GER, Kufa, R.-Hadrava CZE.
Pool B: Brouwer-Meeuwsen NED, Hordvik-Kvamsdal NOR, Plavins-Solovejs LAT ,Horrem-Eithun NOR.
Pool C: Nicolai-Lupo, Goncharov-Bykanov RUS, Huber-Seidl, Dittelbach-Koreng GER .
Pool D: Herrera-Gavira ESP, Smedins, T.-Peda LAT, Walkenhorst-Windscheif GER, Marco-García ESP.
Pool E: Erdmann-Matysik GER, Müllner-Wutzl AUT, Böckermann-Urbatzka GER, Gabathuler-Gerson SUI.
Pool F: Semenov-Krasilnikov RUS, Kubala-Dumek CZE, Stiekema-Varenhorst NED, Chevallier-Strasser SUI.
Pool G: Fijalek-Prudel POL , Ingrosso P.-Ingrosso M., Kadziola-Szalankiewicz POL, Rudol-Losiak POL.
Pool H: Doppler-Horst AUT, Spijkers-van Dorsten NED, Tomatis-Ranghieri, Winter-Petutschnig AUT.
Il Calendario delle coppie italiane
3 giugno
(Pool A) Samoilovs-Smedins, J. LAT - Cecchini-Martino (ore 15)
(Pool C): Nicolai-Lupo - Goncharov-Bykanov RUS (ore 18)
(Pool G): Fijalek-Prudel - Ingrosso P.-Ingrosso M. (ore 17)
(Pool H)Tomatis-Ranghieri - Spijkers-van Dorsten NED (ore 19)
4 giugno
(Pool H) Tomatis-Ranghieri - Winter-Petutschnig AUT
(Pool A) Fuchs-Flüggen GER - Cecchini-Martino
(Pool C) Nicolai-Lupo - Dittelbach-Koreng GER
(Pool G) Kadziola-Szalankiewicz POL Ingrosso P.-Ingrosso M.
5 giugno
(Pool A) Kufa, R.-Hadrava CZE Cecchini-Martino
(Pool C) Nicolai-Lupo - Huber-Seidl AUT
(Pool G) Rudol-Losiak POL Ingrosso P.-Ingrosso M.
(Pool H) Doppler-Horst - Tomatis-Ranghieri
Le Pool del Tabellone Femminile
Pool A: Ludwig-Walkenhorst GER,Benazzi-Zuccarelli, Braakman-Van der Vlist NED, Brzostek-Kolosinska POL.
Pool B: Holtwick-Semmler GER, Momoli-Bacchi, Syrtseva-Moiseeva RUS, Hansel-Zass AUT.
Pool C: Borger-Büthe GER, Lehtonen-Lahti FIN, Nyström Er.-Nyström Em. FIN, Gioria-Giombini.
Pool D: Liliana-Baquerizo ESP, Bonacossi-Longuet FRA , Ukolova-Prokopeva RUS,Grawender-Lundqvist SWE.
Pool E: Kolocova-Slukova CZE, Stiekema-Meertens NED, Bieneck-Großner GER, Goricanec-Hüberli SUI.
Pool F: Meppelink-Van Iersel NED, Kongshavn-Kjølberg NOR, Laboureur-Sude GER, Schützenhöfer-Plesiutschnig AUT.
Pool G: Menegatti-Orsi Toth, Rudykh-Makroguzova RUS, Forrer-Vergé-Dépré SUI, Bloem-Wesselink NED.
Pool H: Dubovcova-Nestarcova SVK, Dumbauskaite-Povilaityte LTU, Heidrich-Zumkehr SUI, Bonnerova-Hermannova CZE.
Il Calendario delle coppie Italiane
3 giugno
Holtwick-Semmler GER - Momoli-Bacchi (ore 9)
Menegatti-Orsi Toth - Rudykh-Makroguzova RUS (ore 10)
Borger-Büthe GER - Gioria-Giombini (ore 11)
Ludwig-Walkenhorst GER - Benazzi-Zuccarelli (ore 12)
4 giugno
Nyström Er.-Nyström Em. FIN - Gioria-Giombini
Braakman-Van der Vlist NED Benazzi-Zuccarelli
Syrtseva-Moiseeva RUS - Momoli-Bacchi
Menegatti-Orsi Toth - Bloem-Wesselink NED
5 giugno
Brzostek-Kolosinska POL - Benazzi-Zuccarelli
Hansel-Zass AUT - Momoli-Bacchi
Gioria-Giombini - Lehtonen-Lahti FIN
Menegatti-Orsi Toth - Forrer-Vergé-Dépré SUI
precedente:
Europeo di Beach Volley (M): per Nicolai-Lupo vittoria senza problemi
successivo:
Presentato il Campionato Europeo di Beach Volley
Archivio Beach volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]