Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Europeo Juniores Maschile: Gli azzurrini cedono 3-0 alla Bulgaria nella seconda gara
Europeo Juniores Maschile: Gli azzurrini cedono 3-0 alla Bulgaria nella seconda gara
29/08/2010
BULGARIA-ITALIA 3-0 (25-22, 25-21, 25-13)
BULGARIA: Ragin 8, Dragiev 3, Georgiev 2, Penchev 13, Trifonov 4, Zheliyazkov 16, Vasiliev (L), Yordanov 1, Karakashev 2, Dimitrov, Ivanov. N.e. Velichkov. All. Nikolay Jeliazkov.
ITALIA: Mazzone 6, Vettori 18, Lanza 5, Sperandio 3, Pinelli, Fedrizzi 4, Pesaresi (L), Mariano 3, Anzani 2, Pedron. N.e. Preti, Ricci. All. Liano Petrelli.
Arbitri: Christensen, De Wit.
Spettatori: 250 Durata set: 24’, 25’, 21’. Bulgaria: bs 8 a 6 mv 8 et 18. Italia: bs 11 a 4 mv 6 et 29
Seconda sconfitta per l’Italia ai Campionati Europei Juniores in corso di svolgimento in Bielorussia. Gli azzurrini hanno ceduto con un netto 3-0 alla Bulgaria, formazione che al momento guida la classifica della pool 2 con due vittorie in altrettanti match. Per quanto riguarda la formazione, l’unico cambio effettuato da Petrelli nel sestetto iniziale è stato l’inserimento di Fedrizzi (schiacciatore) al posto di Mariano. Gara non positiva per l’Italia che, rispetto a ieri, ha ceduto nettamente contro un’avversaria rivelatasi più incisiva in tutti i fondamentali. Sotto tono gli azzurrini che hanno fatto registrare percentuali basse soprattutto in attacco (39% di squadra) e che hanno commesso numerosi errori, permettendo alla Bulgaria di condurre costantemente durante l’arco di tutta la gara ad eccezione del primo set, quando sembravano in grado di poter contrastare la fisicità degli avversari. Perso il primo parziale, nelle altre due frazioni la formazione italiana non ha mai dato l’impressione di poter riaprire il match. Domani contro la Francia (ore 19), campione d’Europa in carica, sarà necessaria un’inversione di tendenza per mantenere aperto il discorso qualificazione per le semifinali.
CALENDARIO
: 28/8 Pool 1 (Bobriusk): Germania-Olanda 0-3 (21-25, 22-25, 20-25), Russia-Belgio 3-0 (25-20, 25-20, 25-21), Turchia-Polonia 2-3. Pool 2 (Mogilev): Spagna-Italia 3-2; Bielorussia-Bulgaria 1-3, Serbia-Francia 3-0. 29/8 Pool 1 (Bobriusk): Germania-Russia 2-3, Olanda-Polonia, Belgio-Turchia; Pool 2 (Mogilev): Bulgaria-Italia 3-0; Bielorussia-Serbia, Francia-Spagna. 30/8 Pool 1 (Bobriusk): Russia-Olanda, Turchia-Germania, Polonia-Belgio; Pool 2 (Mogilev): Italia-Francia ore 19, Serbia-Bulgaria, Spagna-Bielorussia. 1/9 Pool 1 (Bobriusk): Russia-Turchia, Olanda-Belgio, Germania-Polonia. Pool 2 (Mogilev): Italia-Bielorussia ore 16.30, Serbia-Spagna, Bulgaria-Francia. 2/9 Pool 1 (Bobriusk): Turchia-Olanda, Polonia-Russia, Belgio-Germania; Pool 2 (Mogilev): Italia-Serbia ore 14, Francia-Bielorussia, Spagna-Bulgaria.
CLASSIFICHE
: Pool 1: Russia 4, Olanda 2, Polonia 2, Germania 2, Belgio 1, Turchia 1. Pool 2: Bulgaria 4, Serbia 2, Spagna 2, Italia 2, Bielorussia 1, Francia 1.
precedente:
Verso il Mondiale: per l'Italia ora c'è la Serbia
successivo:
Grand Prix: l'Italia batte la Polonia e sale sul podio
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2019 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.