Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
EuroVolley2013: martedì Italia-Olanda vale l'accesso ai quarti di finale
EuroVolley2013: martedì Italia-Olanda vale l'accesso ai quarti di finale
23/09/2013
Aarhus. La nazionale italiana ha lasciato questa mattina Odense ed e' arrivata ad Aarhus dove domani alle ore 17 (diretta Rai Sport 1) affrontera' l'Olanda nella prima gara da dentro o fuori della rassegna continentale. Subito un test importante per i ragazzi di Berruto che sono entrati nella fase calda della manifestazione, un match senza appelli da affrontare con la massima concentrazione perche' la posta in palio e'l'accesso ai quarti di finale in programma mercoledì. Di fronte Savani e compagni si ritroveranno l’Olanda, una formazione che evoca antiche sfide tra le due formazioni che spesso sono valse medaglie. Gli Orange sono allenati da Edwin Benne che da giocatore vinse la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992. Tra le fila degli olandesi molti gli atleti che militano o lo hanno fatto nel campionato italiano come il palleggiatore Abdel-Aziz, Rauwerdink, Klapwijk e Bontje. Nel frattempo il gruppo azzurro al completo si è allenato questa mattina nella NRGi Arena, impianto da 5000 posti che ospiterà le gare di questa seconda fase. Per quanto riguarda Savani e Parodi, entrambi hanno lavorato con i compagni e le loro condizioni verranno valutate domani dopo la rifinitura mattutina. Sceso in campo per l’intera durata del match di ieri,
Emanuele Birarelli
racconta la sua vigilia:
“Sicuramente ieri confidavamo in una vittoria, nel primo set abbiamo subìto una rimonta incredibile e questo ci ha poi condizionato; abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità, ma questo ci ha fatto capire che non si può concedere proprio niente ai nostri avversari. Ora con l’Olanda sarà una gara da dentro o fuori. Dovremo ritrovare il bel gioco, con un buon cambio palla anche perché l’andamento della partita contro il Belgio ha dimostrato che in certe competizioni non si possono subire certi filotti di punti”.
Il vicecapitano azzurro ha poi proseguito: “
Fino ad ora non abbiamo giocato al massimo delle nostre possibilità e questo ci ha tolto qualche sicurezza, diciamo che abbiamo fatto tutto abbastanza bene, ma non benissimo. Siamo abituati a giocare ad altri livelli e dobbiamo ricominciare a farlo al più presto perché da domani in poi non ci saranno concesse altre chance”.
Con lui il
Ct Berruto:
“
In questo momento dobbiamo essere bravi e razionali nel capire che le nostre possibilità sono invariate, non c’è molto da dire, ma tanto da fare. Da domani saranno tutte gare senza appello; tutti noi siamo consapevoli che la posta in palio è alta e sarà importante considerare ogni partita come se fosse l’ultima, lottando su ogni palla perché questo torneo, semmai ce ne fosse stato bisogno, ha dimostrato ancora una volta che nessuno ti regala nulla. Le quattro formazioni più accreditate alla vigilia disputeranno tutte una partita in più e questa è la testimonianza più eloquente di ciò che sto dicendo”. “Ora non c’è più tempo di riflettere – prosegue poi Berruto -, ma dobbiamo accettare le varie difficoltà che si presenteranno sul nostro cammino con la consapevolezza che ci sarà da lottare per raggiungere l’obiettivo che ci siamo posti”.
TV
- Sarà Rai Sport 1 a trasmettere in diretta le due gare dei play off in programma domani ad Aarhus.
PLAY OFF E QUARTI DI FINALE
Play off – 24 settembre
Aarhus. Gara 25: Italia – Olanda (ore 17)
Gdansk. Gara 26: Polonia – Bulgaria (ore 17)
Aarhus. Gara 27: Serbia – Danimarca (ore 20)
Gdansk. Gara 28: Russia – Slovacchia (ore 20)
Quarti di finale – 25 settembre
25/9 (Gara 29, Aarhus): Belgio – vincente Serbia/Danimarca (ore 17)
25/9 (Gara 30, Gdansk): Francia – vincente Russia/Slovacchia (ore 17)
25/9 (Gara 31, Aarhus): Finlandia – vincente Italia/Olanda (ore 20)
25/9 (Gara 32, Gdansk): Germania – vincente Polonia/Bulgaria (ore 20)
Semifinali
28/9 (Copenhagen): Vincente match n. 29 contro vincente match n. 30 (ore 15)
28/9 (Copenhagen): Vincente match n. 31 contro vincente match n. 32 (ore 18)
Finali
29/9 (Copenhagen) 3°-4° posto ore 15
29/9 (Copenhagen) 1°-2° posto ore 18
precedente:
Europei maschili: accoppiamenti dei play off e dei quarti di finali
successivo:
Un anno ai Mondiali femminili 2014. Paola Cardullo: "Emozioni da rivivere"
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.