Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
>
Fabroni a Segrate
Fabroni a Segrate
19/05/2011
Marco Fabroni
Marco Fabroni
Risponde al nome di
Marco Fabroni
, classe 1981 per 190 cm, il nuovo palleggiatore che dalla prossima stagione salirà in cabina di regia e smisterà i palloni agli attaccanti gialloblu.
Il trentenne lombardo arriva a Segrate dopo tre anni in Serie A1, l’ultimo dei quali nella fila di Casa Modena che lo ha accolto dopo Pineto e Latina. L’esperienza di Marco “Fabbro” Fabroni in serie A però è molto più radicata: arrivato in A2 nella stagione 2001/2002 con la maglia di Pet Company Perugia Volley, promossa poi in A1, il nuovo palleggiatore gialloblu ha giocato anche per Terra Sarda Cagliari, Teleunit Gioia del Colle e Castellana Grotte. Come Iacopo Botto anche Fabroni è stato fortemente voluto da Coach Ricci che lo ha allenato ai tempi di Latina e ne conosce bene la determinazione e le doti tecniche.
La soddisfazione da parte della dirigenza di Volley Segrate 1978 per questo nuovo importante innesto è palese e giustificata sia dalle doti sportive che dalle qualità umane del nuovo Leone, requisiti necessari per far parte di un progetto ambizioso e di una società che da sempre ha come bandiera serietà e lealtà.
“
Lascio Modena perché ho davvero tanta voglia di giocare nonostante le mie presenze in questa stagione siano state considerevoli”
ha dichiarato
Marco Fabroni
, aggiungendo che “
tra le varie offerte che mi sono arrivate quella di Segrate è stata la più seria e interessante. Conosco già Massimiliano Russo, con il quale ho giocato a Pineto, e ho avuto il piacere e l’onore di essere allenato da Daniele Ricci quando vestivo la maglia di Latina. La sua sicurezza nel volermi portare a Segrate è una garanzia che non potevo non considerare. Per quanto mi riguarda voglio fare bene e ricambiare la fiducia che la società ha voluto darmi, credo che nel prossimo campionato potremo lottare al vertice e giocarci le prime quattro posizioni della classifica”.
precedente:
Emanuele Zanini è l'allenatore di Monza
successivo:
Canestracci nuovo tecnico di Santa Croce
Archivio Volley mercato
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]