Fanella-Campanari e Amore-D'Avanzo vincono a Vasto

17/07/2011

Silvia Fanella e Barbara Campanari Silvia Fanella e Barbara Campanari
Silvia Fanella e Barbara Campanari
Nella quinta tappa del Campionato Italiano di beach volley 2011 Silvia Fanella e Barbara Campanari mettono a segno il quarto centro stagionale, eguagliando il record che apparteneva a Malerba-Chiavaro (edizione 2006). Una vittoria non facile per le Campionesse d’Italia, risalite dal tabellone perdenti, e molto in difficoltà nella prima frazione della finale, che le ha viste annullare sei set point a Nellina Mazulla e Graziella Lo Re 2-0 (26-24, 21-16). Sul gradino più basso del podio salgono Raquel e Margherita Chiavaro, vincitrici su Jessica Allegretti e Cristiana Parenzan, galvanizzata dal pubblico di casa che durante tutte le finali ha affollato il centrale. Quinte Giogoli-Toti e le azzurre Giombini-Orsi Toth, penalizzate da un infortunio occorso a quest’ultima.

Salgono a quota due successi Eugenio Amore e Andrea D’Avanzo, vincitori su Daniele Lupo e Andrea Tomatis in una finale al cardiopalmo 2-1 (19-21, 24-22, 15-13). Un torneo eccezionale quello di Amore-D’Avanzo, soprattutto considerando il fatto che nella prima giornata di gare un problema fisico aveva più volte messo in dubbio il proseguo della tappa. Molti rimpianti per Lupo-Tomatis, autori di un ottimo primo set e sul punto di chiudere la gara, quando nel secondo hanno sprecato due match point. Il dispiacere, però, non offusca la buona prestazione dell’azzurro (vent’anni compiuti a Maggio) alla seconda finale consecutiva dopo Lecce, osservato in tribuna del tecnico azzurro Mike Dodd.

Terzo posto per Juan Miguel Rossell e Fabio Galli, che salgono di una posizione rispetto allo scorso week end, sfruttando il forfait di Riccardo Giumelli e Riccardo Fenili. Quinti Cicola-Vanni e Casadei-Ficosecco.

La Carovana tricolore tornerà in campo già giovedì, quando andranno in scena le prime gare di Benevento.

Tabellone Maschile - 9° Posto: Di Giacomo-Ubaldi - Zauli-Raggi 1-2 (14-21, 21-14, 10-15); Giumelli-Fenili - Lupo A.-Andreatta F. 2-0 (21-13, 21-16); Raffaelli-Malavolta - Casadei-Ficosecco 0-2 (19-21, 20-22); Casali-Montanari - Manni-Colaberardino 0-2 (17-21, 17-21). 7° Posto: Giumelli-Fenili - Zauli-Raggi 2-0 (21-16, 21-17); Manni-Colaberardino - Casadei-Ficosecco 0-2 (15-21, 5-21). 5° Posto: Giumelli-Fenili - Cicola-Vanni 2-0 (21-17, 24-22); Casadei-Ficosecco - Amore-D'Avanzo 1-2 (16-21, 21-19, 13-15). Semifinali: Tomatis-Lupo D. - Giumelli-Fenili 2-1 (21-18, 17-21, 18-16); Rossell-Galli F. - Amore-D'Avanzo 1-2 (21-16,12-21, 7-15). Finale 3°- 4° posto: Rossell-Galli F. - Giumelli-Fenili (Forfait di Fenili-Giumelli). Finale 1°- 2° posto: Amore-D'Avanzo - Tomatis-Lupo D. 2-1 (19-21, 24-22, 15-13.)

Tabellone Femminile - 9° Posto: Allegretti J.-Parenzan - Cavalluzzi-Foniciello 2-0 (21-19, 21-17); Malerba-Ribeiro - Cecato-Ferrara 2-0 (21-18, 21-11); Casadei-Dal Canto - Fanella-Campanari 1-2 (21-17, 18-21, 6-15); Scardigno-Menon - Pini-Bulgarelli 0-2 (19-21, 15-21). 7° Posto: Malerba-Ribeiro - Allegretti J.-Parenzan 0-2 (17-21, 17-21); Pini-Bulgarelli - Fanella-Campanari 0-2 (10-21, 14-21). 5° Posto: Allegretti J.-Parenzan - Giombini-Orsi Toth 2-1 (18-21, 21-16, 15-1); Fanella-Campanari - Giogoli-Toti 2-0 (21-13, 21-9). Semifinali: Mazzulla-Lo Re - Allegretti J.-Parenzan 2-0 (21-8, 21-5); Chiavaro-Raquel - Fanella-Campanari 0-2 (12-21, 17-21). Finale 3°- 4° posto: Chiavaro-Raquel - Allegretti J.-Parenzan 2-0 (21-9, 21-18). Finale 1°- 2° posto: Fanella-Campanari - Mazzulla-Lo Re 2-0 (26-24, 21-16).

Calendario: 21-24/7 Benevento; 29-31/7 Cesenatico. Le finali si svolgeranno a San Salvo (6-7 agosto) per quanto riguarda il settore femminile e Jesolo (20-21 agosto) per gli uomini.
Sigla.com - Internet Partner