Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Ferma l'A1, l'attenzione si sposta sul campionato di A2 femminile
Ferma l'A1, l'attenzione si sposta sul campionato di A2 femminile
11/11/2005
Non minore curiosità è legata alla partita che si giocherà a Pavia tra la
Riso Scotti
e la
Unicom Starker Kerakoll Sassuolo
. La squadra di Pavia reduce dalla sua prima sconfitta in campionato (patita ad Isernia), contro la lanciatissima formazione di Sassuolo, per un immediato riscatto, fa leva sul felice momento che stanno attraversando Angela Bocca e Liesbeth Vindevoghel. Ma Riso Scotti – Unicom Starker Kerakoll, oltre alle premesse di una piacevole disputa in attacco (Sassuolo presenta da parte sua l’accoppiata Beccaria – Shaposhnikov), offrirà spettacolo anche in regia con la sfida contrapposta Fokkens – Pinese.
Un certo equilibrio, si prevede invece per
Lines Tradeco Altamura – Marche Metalli Castelfidardo
due squadre che dal gruppo traggono la loro forza. Forse Altamura sembra esprimere qualcosa in più a suo favore, ma Cicolari e Negrini sanno fornire valide garanzie a coach Salvagni.
Un’altra partita che promette buon gioco e belle individualità è
DiMeglio Brums Busto Arsizio – Zoppas Conegliano
, due squadre che arrivano allo scontro diretto con motivazioni differenti. La DiMeglio è chiamata a recuperare un po’ del terreno perso per la complicità di alcuni infortuni. Ora per Busto le cose sembrano essersi stabilizzate con il recupero di Donets e di Blom (e forse anche di Signori e di Viganò) per cui in Brianza si guarda a questo match con la Zoppas Conegliano (che ha in forse Plchotova per problemi al ginocchio) con qualche speranza in più per poter riprendere il cammino della classifica in positivo.
Dopo aver sostituito il tecnico dimissionario Zanichelli con il reggiano Claudio Cattani, la
Pre Camp Collecchio
è attesa da un difficile confronto casalingo con la
Europea 92 Isernia
. Per iniziare a fare punti non sembra proprio essere questo il momento propizio, ma Conti, Marinkovic e compagne ci proveranno anche se dall’altra parte della rete l’accoppiata Sokolova – Zanolla sa come mandare in tilt la difesa avversaria.
Chi cercherà di approfittare del momento delicato che sta attraversando la squadra avversaria, sarà la
Sea Urbino
quanto mai decisa a cancellare lo zero in classifica. Dovrà vedersela con la
Magic Pack Cremona
che dopo un buon inizio sta subendo, forse troppo, questo momento di difficoltà che sta attraversando. Difficile pure il cammino della
Fornarina Civitanova
(1 sola vittoria in questo avvio di stagione) che dovrà vedersela con la
Pallavolo Virtus Roma
. La seconda squadra della capitale ha presentato il nuovo acquisto Savostianova prelevato dal Terra Sarda Tortolì. Possibilità di fare punti, infine, per la
Gelati Gelma Seap Aragona
nel match interno con la
Pema Corplast Corridonia
.
precedente:
Cosa hanno detto le prime 5 giornate di A1 femminile?
successivo:
La prossima giornata di serie A1 e A2 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]