"Figure d'Europa. Prospettive e mondo globale", a Reggio Emilia il convegno con Massimo Cacciari

18/04/2017

Dialogo tra Massimo Cacciari ed Edoardo Dallari.
La serata si svolgerà in Sala del Tricolore a Reggio Emilia giovedì 20 aprile 2017 ore 17,30 con la diretta di Telereggio e sarà preceduta da un incontro con l’autore presso la Libreria all’Arco alle ore 16.
Di fronte alla delegittimazione delle forme culturali e istituzionali europee che il nostro tempo vive si ritiene opportuno discutere da un punto di vista filosofico la necessità o meno di ripensare l’idea d’Europa. La crisi sociale e politica che viviamo in qualità di individui quotidianamente, e che tanto spaventa, si pensa dovrebbe essere indagata anche, e forse soprattutto, mediante il linguaggio filosofico, ricostruendo quello svolgimento storico concettuale che ha costituito il cammino della formazione e del mutamento costante dell’identità europea fin dagli albori.
Lo fondo concettuale sarà dunque la possibilità di accostare e quasi di identificare Europa e/o filosofia, stante l’assunzione dell’attitudine concreta delle forme del pensare: le idee costruiscono il mondo e muovono gli uomini all’azione.
È tuttavia impossibile poter riflettere oggi sull’Europa separandola dal resto del mondo: pensarne l’identica culturale in senso lato equivale nello stesso tempo ad inserirla in uno scenario globale.
L’intento dunque che ci si propone consiste di analizzare alcune figure chiave del pensiero filosofico europeo proiettandone la portata sulla realtà contemporanea: si tenterà quindi di leggere l’attualità utilizzando il registro linguistico della filosofia. Il percorso che verrà perseguito insieme a Massimo Cacciari segue la traccia offerta da alcuni suoi testi fondamentali: Geofilosofia dell’Europa (1994), L’Arcipelago (1997) e Occidente senza utopie (2016). 
Sigla.com - Internet Partner