Finale scudetto: Trento avanti su Civitanova tra gli uomini, Conegliano conduce su Milano tra le donne

07/05/2023

Tempo di finali scudetto sottorete. Tra le donne Conegliano ha vinto 3-2 ma soffrendo oltremodo la prima, intensissima sfida con Milano. Tra gli uomini invece Trento conduce 2-1 nei confronti di Civitanova e venerdì nella Marche ha il primo match ball tricolore a disposizione.

OBIETTIVO TRICOLORE. Trento è avanti 2-1 nei confronti di Civitanova dopo le prime tre sfide della finale dei play off maschili. Scesa in campo molto concentrata e determinata in gara 3, la squadra di Angelo Lorenzetti si è imposta per 3-0 in un’ora e 20 minuti davanti a oltre 4.000 spettatori, venendo trascinata ancora una volta dal quel fenomeno pallavolistico che corrisponde al nome di Matey Kaziyski: il martello bulgaro, incurante dei suoi quasi 39 anni, ha messo a segno 18 punti e si è meritato il riconoscimento di migliore in campo. Al suo fianco molto bene anche Alessandro Michieletto, capace di realizzare 15 punti, e un lucidissimo Riccardo Sbertoli, praticamente perfetto in regia. E la Lube? La formazione di Chicco Blengini, dopo averla spuntata in gara 2 per 17-15 al tie break, ha faticato a trovare il ritmo giusto, ha perso presto Zaytsev per problemi a una spalla, non ha messo a segno neppure un ace e non ha mandato nessun giocatore in doppia cifra. Penso sia sufficiente per spiegare la sconfitta, piuttosto netta. Adesso i marchigiani dovranno dare il 110% per tenere viva la finale ed evitare che venerdì 12 (e non mercoledì 10) Trento festeggi il quinto tricolore della sua storia. La Lega maschile ha spostato anche l’eventuale quinta e decisiva partita da domenica 14 a mercoledì 17. Siamo in dirittura d’arrivo, ma lo spettacolo continua. 

SCUDETTO ROSA. Inizio scoppiettante per la finale scudetto femminile tra Conegliano e Milano, grandi protagoniste dei questa stagione e già avversarie anche nell’epilogo della Coppa Italia a Casalecchio di Reno. Dopo due ore e mezzo di pallavolo-spettacolo, a spuntarla 15-11 al tie break sono state le campionesse d’Italia, che hanno trovato la lucidità di reagire e recuperare quando le brianzole si sono portate avanti 2-1. In un Palaverde pieno di gente e di gioia, si è assistito a un bellissimo faccia a faccia tra le due bomber Thompson e Haak: la statunitense ha chiuso con 36 e la svedese con 32. Migliore in campo è però stata premiata Marina Lubian, che ha chiuso con 19 punti e il 66% in attacco. Martedì 9 invece gara 2 è in programma a Monza, poi si andrà avanti giovedì 11 ed eventualmente sabato 13 e lunedì 15. Chi ama le emozioni, è di certo accontentato.

SOGNANDO L’EUROPA. Dopo aver festeggiato la conquista della Coppa ItaliaPiacenza ha centrato l’obiettivo della Champions League chiudendo il discorso con Milano in tre sole partite: l’ultima se l’è aggiudicata per 3-0, con 16 punti di Romanò, 15 di Leal e 14 dell’mvp Lucarelli. Nella prossima stagione gli emiliani saranno impegnati nella manifestazione continentale più prestigiosa insieme a Trento e Civitanova, finaliste per lo scudetto. Milano invece giocherà la Cev Cup. Per sapere chi difenderà invece i colori italiani nella Challenge Cup, bisogna attendere la finale dei play off per il 5° posto che sabato sera a vedrà opposte in Umbria Perugia e Monza, che in semifinale hanno eliminato rispettivamente Modena e Padova.

EUROPA RIECCOMI. Battendo Firenze nella finale dei play off Challenge per 3-1, un’arrembante Casalmaggiore ha guadagnato il diritto di prender parte la prossima stagione a questa manifestazione. Per le lombarde determinanti i 20 punti di Dimitrova, i 19 di Frantti e i 18 dell’mvp Perinelli, mentre alle toscane non sono bastati i 24 di Nwakalor e i 19 di Herbots per vedere spalancate le porte dell’Europa pallavolistica.  

PLAY OFF PROMOZIONE. Vibo Valentia, favoritissima dai pronostici della vigilia, ha confermato la sua forza e conduce 1-0 su Bergamo nella finale che spalanca le porte della SuperLega. La Callipo si è aggiudicata per 3-0 il primo atto dell’epilogo dei play off promozione, applaudendo i 15 punti di Buchegger e i 12 messi a segno da Mijailovic e Terpin. La corsa per salire sul massimo palcoscenico della pallavolo italiana prosegue mercoledì 10 in Lombardia e domenica 14 di nuovo in Calabria, poi eventualmente mercoledì 17 e domenica 21 in casa di gara 5. Bergamo deve fare un miracolo per resistere alla forza d’urto dei propri avversari.

FANTINI CLUB LIVE. Continua la seguitissima programmazione della trasmissione dedicata la mondo dello sport e del turismo con una puntata dedicata a “Fare turismo oggi”lunedì 8 maggio ospiti saranno Livio Gigliuto, vicepresidente del prestigioso Istituto Piepoli, e Massimo Feruzzi, amministratore unico di JFC, specializzata nel campo del marketing turistico. Un bellissimo appuntamento da non perdere in diretta dalle ore 21.00 sul canale Linkedin di Fantini Club e Lorenzo Dallari oltre che sui canali YouTube e Facebook consueti, ovvero Oasport, Dallari Volley e Fantini Club. Vi aspetto numerosi come sempre. E segnatevi che da quest’anno è possibile riascoltare le puntate in formato podcast suSpotify, Googlepodcast e Spreaker.

Buona pallavolo a tutti!

Sigla.com - Internet Partner