Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Finalmente i primi responsi del campo
Finalmente i primi responsi del campo
di Luciano Pedullà
07/01/2013
Per fortuna che l’Epifania tutte le polemiche si è portata via! Il campionato è ripreso e tutti i valori in campo hanno rispettato i pronostici: gare combattute a Bergamo, Pesaro, e Conegliano, partite più facili per Busto e Villa Cortese vittoriose con Giaveno e Bologna, che appaiono sempre più in difficoltà e si affronteranno per una sorta di rendez vous nel prossimo week end di campionato previsto per il 20 gennaio. La settimana prossima spazio alla Coppa Italia che ha cambiato formula e criteri di qualificazione cammin facendo e adesso prevede i quarti di finale delle prime otto, con gara di andata e ritorno e la qualificazione alla Final Four per la formazione che avrà ottenuto la doppia vittoria o, in caso di un successo per parte, il miglior quoziente set. Villa Cortese – Modena sembrerebbe il match più interessante tra le gare di mercoledì ma, e l’incertezza è d’obbligo, pende su questo incontro la situazione globalmente complessa che sta vivendo la formazione emiliana che l’anno scorso si qualificò d’ufficio per le Finali a quattro e che solo dodici mesi dopo sta vivendo il suo periodo più profondo di difficoltà. Perdute Rinieri e Mari passate ad altra squadra, e con Horvath assente, la squadra di Cuello ha grossi problemi di organico che fanno seguito alla situazione fisica precaria di Aguero e Harmotto e l’indecisione di Barazza per passare ad altra squadra. Villa Cortese, invece ha trovato equilibri di gioco molto migliori, mostrando anche un importante recupero di Malagurski nella gara amichevole con Israele e prestazioni costantemente crescenti di Parrocchiale giovane appena diciassettenne che sta acquisendo la mentalità e la maturità giusta per un buon salto di qualità, e in tal senso appaiono strane le voci che attribuiscono alla formazione lombarda la ricerca di un Libero che possa sostituire questa interessante giovane promessa. In tale analisi la squadra diretta da Caprara sembra favorita dal doppio incontro ma molto sarà dettato dalla condizione di Aguero e dal veleno che ancora imperversa nel suo spirito dopo l’abbandono della squadra varesina. Prima di questa gara e in anticipo per evitare la concomitanza con la partita di Coppa Italia di calcio tra Juventus e Milan si giocherà la gara tra Chieri e Piacenza. Le torinesi non hanno perso l’occasione per sottolineare che lo spostamento della partita delle emiliane con Crema abbia di fatto favorito la formazione piacentina che arriva all’incontro più riposata, ma è anche vero che la gara disputata contro Bergamo ha creato molto entusiasmo nel club piemontese avendo conquistato sabato la vittoria più importante del corso gestito da Salvagni. Merito sicuramente di Piccinini che al pari di Fabbris ha garantito un bottino di punti determinante per il risultato finale. Sarà una gara comunque molto aperta nel pronostico che penderà dalla parte di chi sfrutterà nel modo migliore le difficoltà in ricezione che alcuni elementi di ciascuna formazione può presentare. Meno equilibrati potrebbero risultare i restanti due incontri: nella contesa tra Busto e Conegliano la forza della formazione di Parisi, che ha ormai raggiunto una condizione molto prossima a quella della passata stagione, sembra dare poco scampo alle venete tra l’altro non avvantaggiate nemmeno dal fattore campo che quest’anno non gli ha ancora concesso di trovare il successo davanti al pubblico amico, uscendo sconfitta anche domenica scorsa nella gara contro Urbino. Bergamo sembra avere qualcosa in più rispetto a Pesaro ma dovrà fare molta attenzione a non sottovalutare l’entusiasmo della formazione di Pistola, grazie alla vittoria contro Modena, una ritrovata Manzano e l’assenza di pressioni dell’ambiente in questa particolare stagione di ricostruzione. In campionato le lombarde riuscirono a sopravanzare le marchigiane che, eppure, arrivavano dai bei successi contro Busto e Villa Cortese, ma lo scontro diretto spesso è differente e nella passata stagione alle due vittorie in campionato di Pesaro fece da contraltare il doppio ko inferto dalle orobiche in Champions; decisivo il muro di Pesaro contro la palla rapida di Weiss e la tenuta in ricezione di Di Iulio, Blagojevic e di una Merlo che appare quest’anno in ritrovata splendida forma. Saranno le prime sentenze del campo, in attesa di quelle meno interessanti ma più importanti che arriveranno dal caso Crema.
precedente:
Barbolini, felice di essere in Turchia
successivo:
Cui prodest?
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]