Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Formula chimica
Formula chimica
di Luciano Pedullà
08/01/2011
Questa settimana, nelle coppe Europee, le squadre italiane hanno offerto risultati contrastanti. Nette sconfitte per
Villa Cortese e Bergamo
, anche se quest’ultima è caduta nella tana della
Dinamo di Mosca,
e vittorie
importanti
per
Urbino e Pesaro
. La squadra Campione d’Italia ha battuto
Baku
, dopo un combattuto 3 a 2, dimostrando grande capacità di reazione nei momenti difficili, cosa che in questo momento sembra mancare alla formazione lombarda guidata da
Aguero
. Guardando la partita tra le azere e le marchigiane, mi è sorta spontanea una domanda:
quali sono gli elementi che compongono la “chimica” della squadra?
A inizio stagione sembrava, anche al sottoscritto, che la formazione di Pesaro potesse avere molti più problemi ad inserire
Hooker
in un sestetto che aveva subito numerosi cambiamenti, piuttosto che Villa Cortese, che aveva cambiato solo 2 settimi della squadra, nei confronti di
Hodge.
Invece Pesaro ha dapprima ribaltato il pronostico in
Supercoppa,
poi ha rintuzzato gli attacchi in campionato e in Europa, portandosi nelle zone di vetta. Sembra che la squadra allenata da
Paolino Tofoli
stia superando con nonchalance tutte le difficoltà che si sono presentate davanti al proprio cammino. Eppure di trasformazioni ce ne sono state tante: pensate, in sei anni, sono passati dalla panchina marchigiana ben cinque allenatori differenti, cambiando addirittura l’intera ossatura della squadra, dove del sestetto diretto da
Abbondanza
sei anni fa è rimasta la sola
Guiggi
. Nel frattempo, Pesaro ha vinto 3 scudetti, 4 Supercoppe, 1 Coppa Italia e 2 Coppe Cev. Chi non è mai cambiato, al pari di Guiggi e dell’intramontabile
Riccardo Marchesi, è il d.s. Piero Babbi,
vero stratega del mercato del volley. Soprattutto, non è mutato l’ambiente, che ha affrontato con serenità le sconfitte nei primi campionati e nelle prime Champions, fino ai capitomboli, più dolorosi, di tre anni fa in Coppa Italia e nelle due ultime Coppe d’Europa. Pesaro ha dato fiducia alle giocatrici, guardando avanti, senza drammi e senza creare tensioni, su aspettative o obbiettivi mancati. E’ l’esempio di come, dietro ad un gruppo di ragazze di grande qualificazione, a tecnici bravi e preparati, a un pubblico numeroso ed entusiasta,
ci voglia sempre una grande Società (con la S maiuscola)
: i dati lo dimostrano. Così, messa in cantiere, o quasi, la prima parte della Champions, la
Scavolini
riparte dal campionato per ottenere nel 2011 altri prestigiosi traguardi. Riprende dalla trasferta a
Novara
, che fu luogo di epiche sfide in campionato quando, due stagioni orsono, 6200 spettatori novaresi dovettero applaudire, loro malgrado, la squillante vittoria del secondo scudetto di Pesaro. Sarà una partita che potrebbe riservarsi scomoda, se l'
Asystel
riuscirà a ripetere con maggiore continuità la disciplina tattica che l’aveva contraddistinta nella gara con Villa Cortese. Lo potrebbe essere per
Manon Flier
, che di Novara della passata stagione non ha bei ricordi. Ora l’olandese, migliore giocatrice dello scorso Europeo, ha ritrovato il sorriso e la determinazione, che le sono stati sempre d’aiuto quando ha giocato con la nazionale olandese, dimostrando che il campionato italiano per lei non è proprio così tabù. Sabato un gustoso antipasto tra
Modena e Villa Cortese
: chi perde apre la crisi?
precedente:
A1 femminile: vetta solitaria per Busto Arsizio, crolla Pesaro a Novara, sale Bergamo
successivo:
Negli anticipi di A1 femminile vincono in trasferta Villa Cortese e Conegliano
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]