Gara 2 di semifinale scudetto femminile: Milano vince a Scandicci al tie break

30/03/2025

Playoff A1 femminile Tigotà

Gara 2 Semifinali 29/03/2025

Risultati:
Sabato 29 marzo 2025:
Igor Gorgonzola Novara - Prosecco Doc Imoco Conegliano 3-0 (25-19, 25-20, 25-23);
Domenica 30 marzo 2025:
Savino Del Bene Scandicci - Numia Vero Volley Milano 2-3 (23-25, 23-25, 25-23, 25-20, 13-15).



Nella domenica dei tie-break non poteva finire in altro modo la Gara 2 di Semifinale Playoff della Serie A1 Tigotà tra la Savino Del Bene Scandicci e la Numia Vero Volley Milano. Dopo oltre due ore e mezza di gioco è la squadra di coach Lavarini ad uscire con il sorriso dal confronto, portandosi 2-0 nella Serie e regalandosi la possibilità di chiudere qualsiasi discorso ed accedere alla Finale Scudetto nella decisiva Gara 3, in programma domenica 6 aprile alle ore 17 all'Allianz Cloud.

Un match dall'altissimo livello tecnico, tattico ed emozionale, in cui le toscane, spinte dal tutto esaurito di Palazzo Wanny, sono riuscite a rimontare dallo 0-2, cedendo però, stremate, nel parziale corto. La prestazione da annali di Antropova, 38 punti e 8 ace, record assoluto nei Playoff superando i 7 ace di Egonu di Novara-Firenze del 15 aprile 2019, non bastano a coach Gaspari, perché dall'altro lato del campo, oltre alla stessa opposta azzurra, autrice di 23 punti, Kurtagic Daalderop realizzano 17 punti a testa, con la serba MVP grazie anche ai suoi 7 muri. 

Primo set sempre a inseguire delle padrone di casa, che subiscono le offensive di Egonu (7 punti) e Kurtagic (5 con l'80%), nonostante il tentativo di rimonta firmato Antropova (6 punti) e Mingardi (5) stoppatosi però sul 23-25 dopo un'azione un po' confusionaria della squadra di coach Gaspari. Dopo l'equilibrio iniziale, le toscane scappano invece nella seconda frazione fino al 20-17, anche grazie ai 7 punti dell'opposta azzurra e i 4 di capitan Herbots. Ma poi sale in cattedra una scatenata Daalderop che prima consente di raggiungere il pareggio e poi abbatte le certezze della squadra avversaria realizzando 8 punti, tra cui il set point che vale il secondo 23-25. 

Sotto 0-2, Scandicci parte dietro anche nel terzo set, poi torna avanti fino al massimo vantaggio di 20-16 con 8 punti della solita Antropova. Milano ricuce come nel secondo set, agguanta il pareggio e cerca di chiuderla ma nel finale emerge Nwakalor che con tre punti di fila (5 totali nel set) manda le padrone di casa al set point, poi trasformato da una doppia fischiata ad Orro. Il parziale vinto dà nuova forza alla squadra di coach Gaspari, quella necessaria per trovare l'insperato pareggio con il punto del 25-20 dopo una frazione in totale equilibrio, dominata però da una Antropova stellare da 12 punti con il 61% dal campo. 

Il decisivo tie-break è una girandola di emozioni, le ragazze di coach Lavarini costruiscono un break che si portano fino alla fine, Scandicci riesce a recuperare e pareggiare sul 13-13 ma le meneghine sono implacabili e con due punti siglati Kurtagic ed Egonu si regalano la possibilità di chiudere la Serie in Gara 3. 

SAVINO DEL BENE SCANDICCI - NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2-3 (23-25 23-25 25-23 25-20 13-15)
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Nwakalor 12, Antropova 38, Mingardi 10, Da Silva 7, Ognjenovic 2, Herbots 11, Castillo (L), Ruddins 3, Ribechi, Bajema. Non entrate: Parrocchiale (L), Ung Enriquez, Mancini, Graziani. All. Gaspari.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 17, Orro 5, Sylla 11, Danesi 9, Egonu 23, Daalderop 17, Gelin (L), Konstantinidou 1, Pietrini 1, Fukudome (L), Cazaute, Smrek, Heyrman. Non entrate: Guidi. All. Lavarini.
ARBITRI: Carcione, Zavater. NOTE - Spettatori: 3500, Durata set: 29', 30', 32', 29', 24'; Tot: 144'. MVP: Kurtagic.

Savino Del Bene Scandicci - Numia Vero Volley Milano

MVP: Kurtagic (Numia Vero Volley Milano)
SPETTATORI: 3500 
DICHIARAZIONI:
Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): "È stata una partita bellissima. Credo che questo palazzetto meraviglioso si sia goduto due ore di grande intensità, perché, oltre a essere stata lunga, eccezion fatta per il quarto set, non c'è mai stato un divario significativo tra le squadre. Posso solo fare i complimenti e ringraziare queste ragazze per la partita che hanno giocato. Milano ha delle individualità, anche fisiche, che noi subiamo, e questo è fuori discussione, però la squadra oggi si è sacrificata, ha cercato di esaudire al meglio le richieste tecniche e tattiche, ha spinto alla grande al servizio e ha provato a fare qualcosa in più in difesa. Ho un rammarico, anche se col rammarico non si va da nessuna parte, per il secondo set. Abbiamo commesso delle ingenuità, un paio di errori totalmente nostri, e questo mi dà fastidio. In una partita del genere, gli errori ci stanno, lo avevamo preventivato, lo avevamo detto prima della gara, però è un peccato, perché alla fine la partita si è giocata su quei due palloni. Se guardiamo il risultato, abbiamo fatto più punti di Milano, segno di quanto il match sia stato equilibrato punto a punto. Detto questo, brave le ragazze, perché sotto 2-0 non era facile rientrare, e invece lo abbiamo fatto. Siamo riusciti prima a limitare una giocatrice, poi un'altra. È chiaro che nel tie-break, a mio avviso, ci è mancata un po' di freschezza. Ho provato a cambiare qualcosa nei giri, ma in quel momento era fondamentale avere lucidità nei colpi, e purtroppo l'abbiamo persa. È un peccato. Comunque, siamo rientrati anche nel tie-break, ma nei playoff il risultato conta, e alla fine è un risultato esattamente uguale a quello dell’altra volta. Questo ci fa capire che serve tanto sacrificio. Dobbiamo giocare ogni partita come fosse l'ultima. Se l’avversario è più bravo di noi, gli faremo i nostri applausi.".
Myriam Sylla (Numia Vero Volley Milano): ""Questa sera abbiamo dimostrato di avere le energie per combattere ad alto livello. In alcuni momenti abbiamo avuto un calo, su cui loro hanno spinto sull’acceleratore. Scandicci aveva dalla propria parte anche il fattore campo ed è stata in fiducia in diversi momenti, dove abbiamo faticato a stargli dietro. Portandoci a casa la sfida abbiamo mostrato di essere una grande squadra con carattere. Questa è la cosa più importante".".

Top scorers: Antropova E. (38) Egonu P. (23) Daalderop N. (17) 
Top servers: Antropova E. (8) Kurtagic H. (1) Konstantinidou L. (1) 
Top blockers: Kurtagic H. (7) Danesi A. (4) Nwakalor L. (3)

Igor Gorgonzola Novara - Prosecco Doc Imoco Conegliano
Grande impresa per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che supera per 3-0 Conegliano (fin qui imbattuta in stagione e reduce da una striscia di 50 vittorie consecutive) e si porta sull’1-1 nella serie di semifinale con le venete. Premio di MVP per Tatiana Tolok, 26 volte a segno e decisiva più volte nel corso della partita. Conegliano parte forte con due muri (3-6), Bosio replica a rete (5-6) e Bonifacio con due “stoppate” firma il 9-7 mentre il break prosegue fino al 10-7 con Santarelli che ferma il gioco. Tolok scappa via con l’ace del 15-11 e chiude in diagonale uno scambio infinito (17-13), mentre due ace di Haak riaprono la contesa (17-16); altro muro di Tolok (19-16) e il servizio di Bosio propizia il 21-16, che poco dopo diventa 23-17 con Ishikawa che concretizza una gran difesa di Fersino. Chiude un muro di Aleksic, 25-19. Si riparte testa a testa (4-4), Ishikawa concretizza una gran difesa di Fersino (9-6, maniout) ma Haak non si arrende e ricuce (9-9) con Thing che sorpassa per il 9-11; Bonifacio ace (11-11) e Tolok sorpassa (12-11), Aleksic scappa in primo tempo (17-14) mentre Santarelli inserisce Lanier e Lukasik con Alsmeier che firma poi in parallela il +5 per il 21-16. Tolok invade (21-18) ma poi si riscatta (22-18), Ishikawa poco dopo chiude il set sul 25-20. Conegliano riparte forte (0-4) con Thing protagonista, Aleksic spezza il ritmo (3-6) e dopo il nuovo break veneto a muro (6-10), arrivano due punti in fila di Bonifacio (8-10) che riavvicinano le azzurre e due ace di Tolok che valgono la parità a quota 12. Alsmeier in maniout concretizza due grandi difese azzurre (14-13), Ishikawa ace (15-13) e Bonifacio con due punti in fila ipoteca il parziale sul 20-15; dentro Lukasik e Lanier tra le ospiti, Alsmeier fa 22-17 con l’aiuto del nastro mentre Conegliano rosicchia lo svantaggio poco alla volta (23-20, poi 24-23 con Thing protagonista) fino alla diagonale di Ishikawa che vale il 25-23 e fa esplodere i 4000 del Pala Igor.  
MVP: Tatiana Tolok (Igor Gorgonzola Novara)
SPETTATORI: 3998 
DICHIARAZIONI:
Francesca Bosio (Igor Gorgonzola Novara): "Serviva una partita al limite della perfezione e ci siamo riuscite. Abbiamo messo in campo tutta la voglia di riscatto dopo quella gara 1 giocata non al nostro livello e sono orgogliosa di tutte le ragazze, perché abbiamo davvero fatto qualcosa di grosso. Ovviamente, adesso non è finita, anzi: ci siamo guadagnate la possibilità di tornare qui a Novara per gara 4, faremo di tutto per onorare al meglio la serie.".
Sara Fahr (Prosecco Doc Imoco Conegliano): "Complimenti a Novara, noi sapevamo che sarebbe stata difficile in questo palazzetto e lo avevamo già vissuto in regular season. Abbiamo fatto fatica a contenere a muro le nostre avversarie, loro invece hanno messo grande pressione in battuta e hanno ottenuto un successo meritato. Nei playoff è così, tutte danno il massimo e può capitare di inciampare, sicuramente in gara tre dovremo alzare il nostro livello di gioco.".

IGOR GORGONZOLA NOVARA - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3-0 (25-19 25-20 25-23)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Alsmeier 12, Bonifacio 9, Tolok 26, Ishikawa 12, Aleksic 4, Bosio 1, Fersino (L), Mims, De Nardi. Non entrate: Squarcini, Akimova (L), Bartolucci, Mazzaro, Villani. All. Bernardi.
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Zhu 10, Chirichella 3, Wolosz 1, Braga Guimaraes 6, Fahr 7, Haak 20, De Gennaro (L), Lanier 1, Lukasik, Adigwe, Lubian, Seki. Non entrate: Bardaro (L), Eckl. All. Santarelli.
ARBITRI: Canessa, Pozzato. NOTE - Spettatori: 3998, Durata set: 26', 27', 27'; Tot: 80'. MVP: Tolok.

Top scorers: Tolok T. (26) Haak I. (20) Alsmeier L. (12) 
Top servers: Tolok T. (3) Ishikawa M. (2) Wolosz J. (1) 
Top blockers: Haak I. (5) Zhu T. (3) Tolok T. (2) 
Sigla.com - Internet Partner