Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
>
Giochi di Rio 2016. Italia che esordio: travolta la Francia 3-0
Giochi di Rio 2016. Italia che esordio: travolta la Francia 3-0
07/08/2016
Vince l'Italia di Blengini all'esordio nei Giochi, travolgendo letteralmente la Francia Campione d'Europa. Partita eccellente di Birarelli e compagni che non hanno lasciato mai "respirare" i transalpini, mettendoli in difficoltà con il servizio, bloccandoli nel vero senso della parola con il muro, infierendo in attacco, con gli attacchi dalla ptima e dalla seconda linea di zaytsev, le pipe di uno scatenato Juantorena e di Lanza, i primi tempi di Piano e del capitano. Grande Italia e piccola Francia, con Ngapeth non pervenuto, Rouzier e Le Roux addormentati, Toniutti meno ispirato del solito.
L'Italia può godersi qualche ora, poi testa alla prossima sfida con gli Stati Uniti. Come ha ripetuto più volte Birarelli: vincere è bello, ma nella prima fase non cambia molto in un torneo così quilibrato
CRONACA - Veemente avvio azzurro. Juontorena e Zaytsev concretizzano le invenzioni di Giannelli. (9-0). I ragazzi di Blengini arrivano ad avere 10 punti di vantaggio (11-1) poi puntuale arriva la reazione transalpina sul 14-9 il ct azzurro chiede il time out. La rimonta francese e si arriva sino al meno 1 (16-15). A rompere nuovamente l'equilibrio ci pensa un millimetrico ace di Giannelli (sancito dal challange) che porta il punteggio sul 23-20. Poi due errori della squadra di Tillie danno il 25-20 dell'1-0.
Secondo set, meno spettacolare. Subito un doppio break azzurro firmato Zaytsev (4-1). Poi ulteriore allungo con due muri su Ngapeth, (8-4). Prima dello scatto italiano che da una svolta definitiva al parzaile (16-9). Italia fallosa al servizio, ma sicura nel cambio-palla che arriva sul 24-17. Il sestetto di Blengini commette tre errori ma il vantaggio è grande e alla quarta azione Zaytsev chiude 25-20.
L'ultimo sussulto la Francia ce l'ha in avvio di terzo set, ma si esaurisce subito e una bellissima Italia vola tranquilla verso il 3-0.
ITALIA-FRANCIA 3-0 (25-20, 25-20, 25-15)
ITALIA: Lanza 11, Birarelli 8, Zaytsev 16, Juantorena 12, Piano 6, Giannelli 4, Colaci (L), Antonov 1. N.e. Rossini, Buti, Vettori, Sottile. All. Blengini.
FRANCIA - Rouzier 7, Tillie 8, Le Goff 1, Toniutti, Ngapeth 8, Le Roux 5, Grebennikov (L), Pujol, Rossard 5. N.e. Marechal, Clevenot, Lafitte, Henno (L). All. Tillie.
ARBITRI: Casamiquela (Arg) e Sespedes (Dom).
Durata set: 27, 30, 19. Italia: bs 13, a 2, mv 11, et 21. Francia : bs 8, a 1, mv 3, et 17.
Giochi di Rio - Blengini: "Battuta una Francia candidata all'oro"
Piedi ben piantati per terra, ma anche tante soddisfazione nelle parole del tecnico azzurro
Gianlorenzo Blengini
: "
Io e la squadra ci siamo detti affrontiamo una partita per volta cercando di esprimerci al nostro massimo anche durante la partita nell'accettare un momento in cui l'avversario ti è superiore; di non gestire ed abbassare la guardia quando siamo in vantaggio. Un atteggiamento che abbiamo avuto oggi e che è stato decisivo per vincere questa partita. Quando sei stato avanti di 10 punti e poi ti rimontano sino al meno 1, non è facile portare a casa il set, se non sei convinto di quello che stai facendo. Procedere una partita per volta significa non pensare a quello che hai fatto, ma a quello che dovrai fare il giorno seguente. - Poi spronato dalle domande dei cronisti il ct azzurra ha detto - Sarà una considerazione alla "Catalano" ma vincere fa sempre più piacere che perdere. Quello che interessa soprattutto a noi allenatori è il livello di concentrazione e la continuità che riesci ad avere per tutto il corso della partita. Quest'oggi lo abbiamo fatto contro una squadra che negli ultimi tempi ci aveva sempre battuto. una delle candidate per qualità di gioco e continuità di risultati una delle candidate a vincere queste Olimpiadi."
Giochi di Rio - Ivan Zaytsev: "Abbiamo dimostrato a noi stessi quel che valiamo"
Decisamente su di giri
Ivan Zaytsev
top scorer del match con 16 punti, che con il suo parlare schietto e colorito sottolinea aspetti importanti dell'esordio vincente: "
Il 3-0 non è venuto da solo ci eravamo convinti di poterli battere nettamente come avevamo fatto. Volevamo prenderci la rivincita per le ultime due partite contro di loro in cui avevamo perso, in cui non avevano fatto mancare le risatine e le provocazioni alla francese. Quello che fanno quando vincono e ci prendono per il c... . Io credo che tutto questo si sia visto. In più ci metti che era la prima partita delle Olimpiadi. Portiamo a casa un bel 3-0, ma non ci montiamo la testa assolutamente. Quello che abbiamo fatto oggi non è altro che far capire a loro che ci siamo stancati a sentir dire: "che bello il gioco alla francese, che bello Ngapeth... loro come squadra sono forti, hanno vinto la World League, hanno vinto l'Europeo, ma quello che valiamo lo abbiamo dimostrato a noi stessi con un bel 30. E sono contento per questo."
precedente:
Rio 2016. Martedì un delicato Italia-Stati Uniti all'ora di cena
successivo:
Giochi di Rio 2016: l'Italia femminile cade all'esordio contro la Serbia
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]