Giovedì scattano i Play off scudetto maschili con gara 1 dei Quarti di Finale

26/03/2014

Giovedì scattano i Play off scudetto maschili con gara 1 dei Quarti di Finale
Su richiesta del Dipartimento di Pubblica Sicurezza a causa della partita di calcio al “Bentegodi” la gara Calzedonia Verona - Cucine Lube Banca Marche Macerata di domenica 30 marzo viene posticipata alle ore 20.30.

Play Off Serie A1 – QUARTI DI FINALE Gara 1

Giovedì 27 marzo 2014, ore 20.30
Cucine Lube Banca Marche Macerata (1a) – Calzedonia Verona (8a)
(Bartolini-Vagni) Addetto al Video Check: Monini
Diatec Trentino (4a) – Casa Modena (5a) Diretta RAI Sport 2
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
(Puecher-Rapisarda) Addetto al Video Check: Giglio
Copra Elior Piacenza (2a) – Altotevere Città Castello (7a) Diretta Sportube.tv
(La Micela-Braico) Addetto al Video Check: Armandola
Sir Safety Perugia (3a) – Bre Lannutti Cuneo (6a)
(Cesare-Gnani) Addetto al Video Check: Lotito

Giovedì 27 marzo alle ore 20.30 andrà in scena il primo atto dei Quarti di Finale Play Off Scudetto, che vedrà le prime quattro squadre classificate al termine della Regular Season, Macerata, Piacenza, Perugia e Trento esordire in versione casalinga rispettivamente contro Verona, Città di Castello, Cuneo e Modena. Le otto formazioni cercheranno subito la vittoria per conquistare il vantaggio nella Serie, al meglio delle 2 gare su 3. Telecamere di RAI Sport 2 puntate sull’avvincente sfida tra la quarta e la quinta in classifica, Diatec Trentino e Casa Modena. Sportube.tv proporrà invece in diretta streaming Copra Elior Piacenza – Altotevere Città Castello.

Gara 1 – Play Off Scudetto

Cucine Lube Banca Marche Macerata – Calzedonia Verona
Si sfidano la prima e l’ottava della classifica al termine della stagione regolare, con il Fontescodella che riapre i battenti dopo l’intensa vittoria di domenica della Cucine Lube Banca Marche Macerata contro Piacenza. Gara che non solo ha riportato il primato nelle Marche, ma ha garantito a Zaytsev e compagni un posto nella Champions League del prossimo anno. Obiettivo Scudetto da centrare senza indugi per i biancorossi, che cercheranno la vittoria casalinga consecutiva n. 17, e che affidano ai Play Off tutte le speranze per chiudere con il sorriso una stagione che non ha appagato sin qui le grandi ambizioni di inizio anno. Dal Veneto arriva la Calzedonia Verona, qualificata in extremis al Post Season, nonostante l’ultima sconfitta subita in casa contro Trento ed un girone di ritorno avaro di soddisfazioni. L’ottima partenza nella prima fase di stagione si è quindi rivelata preziosa per gli scaligeri decisi a chiudere al meglio il Campionato grazie anche al valore aggiunto che potrà dare lo schiacciatore Nikola Kovacevic, nuovo arrivato alla corte di Andrea Giani, e la potenza al servizio di Gasparini, primo della classifica degli ace della Serie A1 con 47 battute vincenti.

Precedenti: 21 (18 successi Macerata, 3 successi Verona)
Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Macerata: 0-3 all’andata e 3-0 al ritorno).
Precedenti nei Play Off: 1 precedente nei Play Off Scudetto, nei Quarti di Finale (1 successo Macerata).
EX: Jiri Kovar a Verona nel 2009-2010, Simone Parodi a Verona nel 2008-2009, Stefano Patriarca a Verona nel 2011-2012, Nicola Pesaresi a Macerata dal 2004 al 2009 (Settore Giovanile), Pasquale Gabriele a Macerata dal 2008 al 2010 (Settore Giovanile), Giacomo Bellei a Macerata nel 2006-2007 (Settore Giovanile).
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Dragan Stankovic – 11 punti ai 1000 (Cucine Lube Banca Marche Macerata); Mitja Gasparini – 2 battute vincenti alle 100 (Calzedonia Verona).
In Campionato e Coppa Italia: Stefano Patriarca – 1 partita giocata alle 200 (Cucine Lube Banca Marche Macerata).

Simone Parodi (Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Inizia un Campionato a sé, che non ha nulla a che fare con quello che è stato fino a domenica scorsa. Lo Scudetto rappresenta un obiettivo importantissimo della stagione, per noi è anche l’unico rimasto, dunque ci teniamo particolarmente ad arrivare fino in fondo. Fondamentale partire bene: contro Verona, un’avversaria che va assolutamente rispettata, mi auguro che la Cucine Lube Banca Marche possa ripetere la prestazione sfoderata qualche giorno fa con Piacenza, perché significherebbe davvero che abbiamo imboccato la strada giusta”.


Andrea Giani (allenatore Calzedonia Verona): “Abbiamo conquistato l’accesso ai Play Off dopo un finale di stagione difficile; siamo però riusciti a capitalizzare bene i punti collezionati nella prima parte del Campionato. Quella di domani a Macerata sarà una bellissima sfida, tutta da vivere. Ci prepariamo ad affrontare una fase di gioco a se stante, dove le emozioni hanno una grande influenza sulle prestazioni in campo. Dovremo essere spregiudicati e cogliere qualsiasi minimo calo nel ritmo di gioco del nostro forte avversario”.

Diatec Trentino – Casa Modena
Il secondo canale di RAI Sport propone in diretta l’avvincente sfida Diatec Trentino – Casa Modena, avversarie per la sedicesima volta nei Play Off Scudetto (Trento è in vantaggio sin qui con 9 vittorie totali). Match da tinte forti al PalaTrento con entrambe le compagini risolute nel voler staccare il pass per le Semifinali: i ragazzi di Serniotti (per la prima volta primo allenatore sulla panchina di Trento nei Play Off Scudetto, dopo tre stagioni da vice), ritrovata l’armonia in un roster che per gran parte del girone di ritorno è stato menomato da defezioni e infortuni, cercheranno di sfruttare il fattore casalingo per portarsi subito in vantaggio e tentare così di avere la meglio in gara 2 a Modena per chiudere subito i conti. Gli emiliani dal canto loro, reduci da quattro vittorie consecutive in Campionato e rinvigoriti dall’innesto in rosa di Ngapeth, si ripromettono in primis di espugnare ancora il PalaTrento come già avvenuto il 16 febbraio scorso in occasione della 6a giornata di ritorno, e replicare quindi al PalaCasaModena per centrare nuovamente una Serie di Semifinale che manca dal 2011, anno in cui i canarini persero l’accesso in Finale in gara 5 proprio contro Trento e sempre con Bruninho al palleggio.

Precedenti: 45 (28 successi Trento, 17 successi Modena).
Precedenti in questo Campionato: 3 (1 volta nei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia con il successo di Trento 3-1; 2 volte in Regular Season con un successo per parte: 0-3 per Trento all’andata, 0-3 per Modena al ritorno).
Precedenti nei Play Off: 15 precedenti nei Play Off Scudetto. 10 nei Quarti di Finale (6 successi Trento, 4 successi Modena) e 5 in Semifinale (3 successi Trento, 2 successi Modena).
EX: Andrea Sala a Trento dal 2001 al 2003 e dal 2009 al 2011.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Matteo Burgsthaler – 5 attacchi vincenti ai 500, Giacomo Sintini – 1 partita giocata alle 400 (Diatec Trentino).
In Campionato e Coppa Italia: Thomas Beretta – 8 attacchi vincenti ai 500, Andrea Sala – 1 battuta vincente alle 200 (Casa Modena).

Donald Suxho (Diatec Trentino): “Siamo carichi e stimolati per iniziare questa seconda parte della stagione. Si tratta di un Campionato a sé, quindi possiamo davvero metterci alle spalle gli ultimi due mesi particolarmente sfortunati e ripartire da zero; l’abbinamento nei Quarti di Finale è subito molto difficile e delicato. Troveremo una Modena che, con l’arrivo di Ngapeth, ha trovato un punto di riferimento importante in attacco. Sarà una serie apertissima, una vera e proprio battaglia; dobbiamo far pesare la possibilità di avere a disposizione per due delle tre gare il fattore campo. Il PalaTrento può fare la differenza come era già accaduto nel match ad eliminazione diretta di Coppa Italia”.

Andrea Sartoretti (Direttore Generale Casa Modena): “Anche se veniamo da un buon momento di forma e di gioco, nei Play Off si ricomincia da capo. Trento è una squadra solida e, salvo in quest’ultimo periodo in cui ha avuto problemi di infortuni, ha disputato un Campionato migliore del nostro. Sarà una bella sfida”.

Copra Elior Piacenza – Altotevere Città Castello
Copra Elior Piacenza – Altotevere Città di Castello è la proposta streaming di Sportube.tv, per la diretta web di gara 1. Primo precedente nei Play Off Scudetto per le due compagini che si incontrano per la terza volta in questa stagione portando in dote sin qui un successo per parte. I biancorossi di Piacenza, perso il primato in classifica a causa della netta sconfitta nell’ultimo turno da parte di Macerata, cercano di fissare un secondo appuntamento col destino, dopo che nel maggio dello scorso anno hanno visto sfumare in gara 5 contro Trento la conquista dello Scudetto. Recordman assoluto nei Play Off Scudetto è Samuele Papi che già dalla scorsa stagione ha sbaragliato il primato di 21 partecipazioni di Bernardi, Cantagalli, Meoni, Vullo e Tofoli, e si appresta ora a fare l’ingresso n. 23 nella Post Season. Seguono a ruota altri due atleti della Copra Elior, Fei e Zlatanov, rispettivamente alla partecipazione n. 19 e n. 18. Esordio assoluto invece per la squadra rivelazione di questa stagione, l’Altotevere Città di Castello, neo promossa in Serie A1 e subito qualificata al primo Play Off Scudetto della propria storia: con 7 vittorie nel solo girone di ritorno la squadra umbra guidata da Andrea Radici (al debutto) è riuscita ad agguantare il settimo posto con un vantaggio di 5 punti sull’ottava, e a soli – 2 dalla sesta piazza. L’Altotevere si accinge quindi a vivere con grande entusiasmo la seconda parte di stagione proponendo altresì una rosa che vede tra le proprie fila giocatori con esperienza nei Play Off Scudetto come Corvetta, Van Walle, Rossi, Lo Bianco, Dolfo, Massari, Marchiani e Piano, quest’ultimo laureatosi miglior muro della Serie A1 con 80 muri a segno.

Precedenti: 2 (1 successo per parte)
Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 1 successo per parte : 3-1 per Città di Castello all’andata, 3-1 per Piacenza al ritorno).
Precedenti nei Play Off: nessun precedente.
EX: Davide Marra a Città di Castello dal 2005 al 2008 (Serie B1), e nel 2008-2009 (Serie A2), Antonio Corvetta a Piacenza nel 2012-2013, Jacopo Massari a Piacenza nel 2007-2008 (dal 27/2/08), dal 2007 al 2009 (Settore Giovanile), e dal 2009 al 2012, Matteo Piano a Piacenza nel 2009-2010 (Settore Giovanile), e nel 2010-2011.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Samuele Papi – 2 battute vincenti alle 400, Lorenzo Smerilli – 1 partita giocata alle 200 (Copra Elior Piacenza).

Hristo Zlatanov (Copra Elior Piacenza): “Da giovedì inizia un nuovo Campionato. Non possiamo sottovalutare nessuno e con Città di Castello dovremo stare molto attenti, gli umbri sono delle matricole ma hanno portato a termine una grande Regular Season e hanno sorpreso in numerosi turni. Nonostante sulla carta siamo più forti, Città di Castello è stata una delle tre formazioni capaci di batterci. Giovedì dovremo confermare le voci che ci mettono tra le formazioni in grado di portare avanti la corsa allo Scudetto”.

Andrea Radici (allenatore Altotevere Città di Castello): “I Play Off Scudetto per noi sono una bellissima novità, dobbiamo imparare ad affrontare questo sistema che prevede tante partite ravvicinate. Dobbiamo cercare di giocare la nostra pallavolo con le nostre migliori caratteristiche e peculiarità che più volte abbiamo dimostrato di avere. Comunque vada per noi sarà un’esperienza entusiasmante anche se siamo coscienti che dovremo dare il meglio di noi stessi perché abbiamo di fronte uno squadrone come Piacenza che ha tantissime armi”.

Sir Safety Perugia – Bre Lannutti Cuneo
Sono pronte a scendere in campo al PalaEvangelisti di Perugia la formazione di casa della Sir Safety ed i piemontesi della Bre Lannutti Cuneo. Stagione col segno + per gli umbri, arrivati terzi alla conclusione della stagione regolare nonché finalisti della Del Monte Coppa Italia, che si accingono a prendere parte ai Play Off Scudetto per la seconda volta nella loro storia, dopo la partecipazione dello scorso anno con eliminazione ai Quarti di Finale per mano di Piacenza. Suonano la carica capitan Vujevic, al Play Off n. 11 in carriera, e il bomber della Serie A1 Aleksandar Atanasijevic, che debutta nei Play Off con 389 attacchi vincenti e 458 punti totali conseguiti in Regular Season. Dall’altra parte della rete arriva la Bre Lannutti Cuneo che, proprio in occasione dell’ultima giornata di ritorno si è fatta soffiare da Modena il quinto posto, scivolando in sesta posizione. Cercano riscatto in questa seconda fase della stagione gli uomini di Roberto Piazza, quest’anno sempre usciti sconfitti dalla formazione di Slobodan Kovac, alla ricerca dell’ingresso in Semifinale dove l’anno scorso furono eliminati da Trento.

Precedenti: 4 (3 successi Perugia, 1 successo Cuneo).
Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Perugia: 2-3 all’andata e 3-0 al ritorno).
Precedenti nei Play Off: nessun precedente nei Play Off
EX: Dore Della Lunga a Cuneo nel 2012-2013, Aimone Alletti a Perugia nel 2012-2013.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato e Coppa Italia: Nemanja Petric – 8 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Perugia); Jeroen Rauwerdink – 5 punti ai 1500 (Bre Lannutti Cuneo).

Carmine Fontana (vice allenatore Sir Safety Perugia): “Inizia domani la parte finale della stagione e, frase retorica ma verissima, si parte tutti da zero. Di positivo ci portiamo dietro dalla Regular Season tutto quello che abbiamo fatto per costruirci il terzo posto e le tante vittorie, cioè il grande lavoro in palestra ed i miglioramenti nei vari aspetti del gioco. Cuneo è una squadra che ha qualità, che ha cambiato durante l’anno e che ha un roster ampio. Ha dimostrato di aver trovato una propria quadratura dopo aver modificato qualcosa nell’assetto del sestetto e certamente ci aspetta una serie difficile. Noi in questi mesi abbiamo penso dimostrato parecchio, adesso nel momento più importante dobbiamo farlo di nuovo. Ci rimettiamo in gioco, ma consci delle nostre qualità singole e di squadra che ci hanno portato fin qui”.

Javier Gonzalez (Bre Lannutti Cuneo): “Sappiamo che la gara di giovedì a Perugia non sarà facile ma nonostante la sconfitta di domenica scorsa restiamo fiduciosi. Dobbiamo sicuramente mettere in campo qualcosa di più di quanto fatto con Modena. La Sir Safety è terza in classifica, ha disputato la Finale di Coppa Italia e vorrà certamente dare il massimo in questi Quarti di Finale. La partita si prospetta quindi molto insidiosa, starà a noi fare una grande gara”.

Il programma media
Volley in Tv e Radio


Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Giovedì 27 marzo 2014
Diatec Trentino – Casa Modena
Commento di Alessandro Antinelli e Claudio Galli

Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su www.sportube.tv
Giovedì 27 marzo 2014
Copra Elior Piacenza – Altotevere Città di Castello
Commento di Walter Astori

Diretta Radiofonica “Zona Cesarini” – Radio RAI 1 dalle 20.40
Torna il grande volley su Radio RAI 1 nello spazio dedicato all’interno del programma “Zona Cesarini”. Dalle 20.40 Simonetta Martellini, in diretta dal PalaBanca di Piacenza, interverrà nel corso della trasmissione per raccontare l’andamento della sfida Copra Elior Piacenza – Altotevere Città di Castello ed aggiornare sui risultati degli altri campi di gara.

SKY Sport 24

Nelle edizioni di Sky Sport 24 verranno dedicati spazio e approfondimenti sulle gare dei Play Off Scudetto, con immagini ed interviste ai protagonisti.

All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal palasport di Trento, di Dino Aliprandi.

AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta il match Diatec Trentino – Casa Modena in Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia.

SPORTSKLUB trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.

SPORTSKLUB trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Polonia.

SPORTS TV trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Turchia.

BANDSPORT trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Brasile.

beIN Sport USA trasmetterà i match Diatec Trentino – Casa Modena negli USA e in Canada.

SKY MEXICO trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Mexico, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana.

BTV trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Bulgaria.

NTV Plus trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Russia.

SPORT 5 trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Israele.

SPORT TV PORTUGAL trasmetterà il match Diatec Trentino – Casa Modena in Portogallo.

I GLOBAL MATCH di BWIN.COM propongono in diretta streaming mondiale il match Diatec Trentino – Casa Modena in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero. VOYO.BG in Bulgaria propone in diretta streaming il match Diatec Trentino – Casa Modena mentre la Web TV di Lega Pallavolo, SPORTUBE.TV, trasmetterà in diretta streaming il match Copra Elior Piacenza – Altotevere Città Castello.

Play Off Serie A1 – QUARTI DI FINALE Gara 2
Domenica 30 marzo 2014, ore 17.30
Bre Lannutti Cuneo (6a) – Sir Safety Perugia (3a) Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
(Sobrero-Boris) Addetto al Video Check: Ponzo
Domenica 30 marzo 2014, ore 18.00
Casa Modena (5a) – Diatec Trentino (4a)
(Sampaolo-Pasquali) Addetto al Video Check: Gianaroli
Altotevere Città Castello (7a) – Copra Elior Piacenza (2a)
(Pol-Tanasi) Addetto al Video Check: Nampli
Domenica 30 marzo 2014, ore 20.30
Calzedonia Verona (8a) – Cucine Lube Banca Marche Macerata (1a) Diretta Sportube.tv
(Santi-Saltalippi) Addetto al Video Check: Pelucchini

Play Off Serie A1 – QUARTI DI FINALE Gara 3
Mercoledì 2 aprile 2014, ore 20.30
Cucine Lube Banca Marche Macerata (1a) – Calzedonia Verona (8a)
Diatec Trentino (4a) – Casa Modena (5a)
Copra Elior Piacenza (2a) – Altotevere Città Castello (7a)
Sir Safety Perugia (3a) – Bre Lannutti Cuneo (6a)
Una gara in diretta alle 20.45 su RAI Sport

Play Off Serie A1 – SEMIFINALE Gara 1
Domenica 6 aprile 2014, ore 18.00
Vincente 1a/8a – Vincente 4a/5a
Vincente 2a/7a – Vincente 3a/6a
Una gara in diretta alle 17.30 su RAI Sport

Play Off Serie A1 – SEMIFINALE Gara 2

Mercoledì 9 aprile 2014, ore 20.30
Vincente 4a/5a - Vincente 1a/8a
Vincente 3a/6a - Vincente 2a/7a
Una gara in diretta su RAI Sport

Play Off Serie A1 – SEMIFINALE Gara 3
Domenica 13 aprile 2014, ore 18.00
Vincente 1a/8a – Vincente 4a/5a
Vincente 2a/7a – Vincente 3a/6a
Una gara in diretta su RAI Sport alle ore 18.30
Possibile anticipo per Vincente 2a/7a – Vincente 3a/6a a sabato 12 aprile ore 17.30 in diretta RAI Sport

Play Off Serie A1 – SEMIFINALE Gara 4
Mercoledì 16 aprile 2014, ore 20.30
Vincente 4a/5a - Vincente 1a/8a
Vincente 3a/6a - Vincente 2a/7a
Una gara in diretta su RAI Sport

Play Off Serie A1 – SEMIFINALE Gara 5
Domenica 20 aprile 2014, ore 18.00
Vincente 1a/8a – Vincente 4a/5a
Vincente 2a/7a – Vincente 3a/6a
Una gara in diretta su RAI Sport ore 17.30
Possibile posticipo a lunedì 21 aprile ore 17.30 in diretta RAI Sport

Play Off Serie A1 – FINALE Gara 1
Giovedì 24 aprile 2014, ore 20.30
Finalista (migliore Regular Season) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport

Play Off Serie A1 – FINALE Gara 2
Domenica 27 aprile 2014, ore 17.30
Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS) Diretta RAI Sport

Play Off Serie A1 – FINALE Gara 3

Giovedì 1 maggio 2014, ore 17.30
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport

Play Off Serie A1 – FINALE Gara 4
Domenica 4 maggio 2014, ore 17.30
Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS) Diretta RAI Sport

Play Off Serie A1 – FINALE Gara 5
Giovedì 8 maggio 2014, ore 20.30 oppure
Domenica 11 maggio 2014, ore 17.30

Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport
Sigla.com - Internet Partner