Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Giuliani e Cuneo: una storia senza tempo
Giuliani e Cuneo: una storia senza tempo
di Adelio Pistelli
31/01/2012
Alberto Giuliani
Alberto Giuliani
Confucio diceva: senti e dimentica; vedi e ricorda; fai e capisci . Adesso non sappiamo se
Alberto Giuliani
prenderà alla lettera questo pensiero del filosofo cinese però, sembra fatto apposto per il tecnico della Lube alla vigilia di un tour ricco di emozioni e spettacolo.
Primo febbraio – otto febbraio, sarà un periodo particolare per l’allenatore marchigiano di Macerata. Prima una Champions League, poi campionato quindi ancora Champions League e sempre contro Cuneo. E’ vero, Giuliani ha già rivisto dall’altra parte della rete la sua ex squadra (a Macerata, lo scorso 23 ottobre) ma quanto sta per accadere nasconde una serie di considerazioni piene di significato.
Giuliani ritrova nuovamente il team piemontese con il quale ha vinto Cev e scudetto. Succederà nelle Marche il primo febbraio per gara-uno di play off a 12 squadre della Champions League e sarà un impatto delicato e difficile per tutto ciò che la doppia sfida europea nasconde. Una sfida fratricida, è stato giustamente detto. Ma, soprattutto in questa occasione, il “rendez vous” tra Giuliani e Cuneo è decisamente particolare per i ricordi che nasconde.
Evidentemente, se la gara di mercoledì prossimo è limitata, almeno nelle emozioni personali, saranno i giorni successivi a diventare ancor più coinvolgenti per l’attuale tecnico Lube. Domenica cinque febbraio giocherà, per il campionato a Cuneo per la prima volta da ex e, mercoledì otto febbraio ci sarà rivincita Champions, sempre in Piemonte che dirà tutta la verità sul passaggio ai quarti.
SENTI E DIMENTICA.
Giuliani sa che non sarà, insomma, un pomeriggio qualsiasi, quello di domenica prossima. Ha passato due anni splendidi alla corte della Lannutti band con un finale di storia, però, che ha regalato qualche amarezza di troppo. E non per il brutto epilogo della sconfitta scudetto del maggio scorso ma, per come s’è interrotta la grande storia tra Cuneo e Giuliani. Il tecnico che decide di lasciare anche in maniera del tutto improvvisa (o quasi) per andare ad allenare vicino casa. Una decisione che, inizialmente, ha suscitato qualche problema e che, a giochi lunghi è stata magari anche assorbita. Però e, sicuramente, non da tutti. E allora domenica Giuliani, inevitabilmente, dovrà fare i conti con una parte di tifoseria nostalgica che lo rivedrà solo come un grande nemico, perchè avrà dimenticato ciò che ha vissuto (e di bello) con il suo (ex) allenatore nelle due stagione vincenti. Giuliani sentirà e dimenticherà.
VEDI E RICORDA.
Il tecnico Lube proverà, intanto e comunque, sensazioni particolari che, forse, nemmeno sa immaginare. Il palasport di Cuneo, i tantissimi, appassionati e competenti tifosi piemontesi e, non avrà nemmeno il bisogno di guardare i tanti stendardi appesi alle pareti del palas per ricordare i suoi straordinari successi, Gli basterà chiudere gli occhi anche per un attimo per rivedere quelle splendide vittorie ottenute con uno splendido gruppo come Giuliani continua a sostenere in ogni occasione.
FAI E CAPISCI.
Giusto una manciata di minuti poi, però, ognuno andrà per la sua strada perché nello sport, se vuoi arrivare in alto non puoi fermartti a pensare a ciò che è stato, anche se hai davanti una stoia senza tempo.E il grande ex (con Parodi) Giuliani, queste tre importantissime consecutive sfide stellari, le vuole solo giocare e capire se gli riuscirà arrivare, intanto, in alto con la Champions coltivando, anche i sogni campionato.
precedente:
"Azerare" e ripartire da... Istanbul
successivo:
Gulinelli, un esonero che parte da lontano
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]