Al Palacongressi di Rimini Giuseppe Manfredi è stato confermato presidente della Federvolley per il prossimo quadriennio in maniera plebiscitaria avendo ottenuto 146,153 voti, ovvero il 96,80% delle preferenze. Intorno a lui un Consiglio Federale che presenta molte novità, a partire dai due vicepresidenti, ovvero il milanese Massimo Sala (135.055 voti) e il fiorentino Elio Sità (109.196). Anche tra gli otto consiglieri ci sono volti nuovi mixati a qualche conferma: Stefano Bianchini (194.140), Davide Anzalone (182.250), Giuseppina Cenedese (170.600), Silvia Strigazzi (164.050), Luigi Saetta (144.360), Giuseppe Lomurno (142.560), Marco Mari (120.020) e Giusy Piredda (138.330). Rappresentanti degli atleti sono Andrea Abbiati (6.492), Antonella Di Cesare (4.828) e Enrica Merlo (6.604). Rappresentante dei tecnici è stata eletto Vincenzo Santomassimo (3.142), presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Vincenzo Marranzini (136.947). In bocca al lupo a un gruppo che dovrà guidare il movimento per i prossimi quattro anni, consolidando i risultati eccellenti delle nazionali e confermando il trend di crescita dei praticanti e dei tesserati che consentono a questo sport di rappresentare un movimento eccellente.
SORRENTO IN FESTA. La sesta edizione della Coppa Italia maschile di A3 è andata ad arricchire la bacheca della Romeo Sorrento, che ha festeggiato a Longarone battendo in finale San Donà di Piave per 3-0. Una grandissima soddisfazione per la formazione guidata da Nicola Esposito, che ha applaudito Stefano Patriarca premiato miglior giocatore di una bella manifestazione andata in scena nel cuore delle Dolomiti. I campani hanno iscritto il proprio nome nell’albo d’oro succedendo a Palmi, che aveva fatto seguito ai successi di Bergamo, Prata di Pordenone e Pineto.
FANTINI CLUB LIVE. Lunedì 24 febbraio alle 21.00 parleremo di “Allenare e giocare all’estero a “Fantini Club Live”, che come sempre potete seguire sui canali Facebook, YouTube, Linkedin e Twitch di Dallarivolley e di Fantini Club. Con noi ci saranno Alessia Gennari, la pallavolista che ha deciso di vivere una nuova avventura nel neonato campionato professionistico Usa vestendo la maglia di Austin, Giovanni Guidetti, plurititolato allenatore del Vakifbank Istanbul, Chicca Macchi, la cestista ex protagonista della WNBA con le Starks di Los Angeles, e Alessandra Campedelli, allenatrice della nazionale femminile del Pakistan. Un confronto tra atleti e tecnici che possono abbinare lo sport a una bellissima esperienza di vita.
GUIDA AL VOLLEY 2025. Sono disponibili le ultime copie della nuova Guida al Volley, come sempre ricca di informazioni, dati, statistiche, profili dei protagonisti, albi d’oro, risultati e tantissime fotografie tutte a colori. Questa edizione, la numero 34 della storia, è più bella che mai e sono felice riceva tanti apprezzamenti da chi la reputa un punto di riferimento importante per questo bellissimo sport. Se volete riceverla direttamente a casa vostra seguite le indicazioni che trovate nel banner in questa home page.
Buona pallavolo a tutti!