Giuseppe Manfredi è il nuovo presidente Fipav per il quadriennio 2021-2024

10/03/2021

Giuseppe Manfredi è il nuovo presidente della Federazione Italiana Pallavolo per il quadriennio olimpico 2021-2024. Alla Sala delle Armi del Foro Italico nel corso della 45esima Assembla Nazionale Elettiva, dove si sta svolgendo lo scrutinio degli altri membri del Consiglio Federale, il dirigente pugliese ha ottenuto 12386 voti (91,74% dei voti verificati), succedendo a Pietro Bruno Cattaneo. 
Prima di diventare presidente, il decimo nella storia della Fipav, Manfredi ha ricoperto negli ultimi due quadrienni (2013-2016 e 2017-2020) la carica di vice presidente. Il nuovo presidente ha alle spalle una lunga carriera da dirigente nel mondo del volley, sempre al servizio delle società e del territorio.


Queste le prime parole del neo presidente Giuseppe Manfredi: "Voglio ringraziare tutti i delegati che hanno rappresentato a queste votazioni il 75% della Federazione Italiana Pallavolo, in una domenica molto difficile a causa della pandemia che stiamo vivendo. Questo fa capire bene quello che è la Fipav. Nel prossimo quadriennio ci aspettano sfide molto importanti e insie me al Consiglio Federale ce la metteremo tutta. Quello che io chiedo a tutte le componenti e a tutti i comitati è di lavorare assieme. Sono convinto che stando insieme riusciremo a riprenderci quello che la pandemia c'ha tolto. Al mio fianco avrò un Consiglio che viene del territorio e potrò contare su una struttura che funziona molto bene. Voglio ringraziare Bruno (Cattaneo ndr) per il suo lavoro e per i bei anni trascorsi assieme".           

Il Curriculum di Giuseppe Manfredi

Nato ad Alberobello (Bari) il 1 giugno 1953, è stato a lungo funzionario dirigente del suo Comune in diversi settori, tra i quali i servizi culturali, turistici e sportivi. Già giocatore di calcio e pallavolo, è stato allenatore FIPAV a partire dal 1972, raggiungendo la qualifica di 3° Grado.  
Nel 1978 è entrato a far parte del Comitato Provinciale di Bari della FIPAV come consigliere e presidente della Commissione Giovanile Provinciale; ha ricoperto la carica di Presidente provinciale dal 1987 al 1992.  Dopo essere stato Commissario straordinario del Comitato Regionale della Puglia dal 1993 al 1994, è diventato Presidente regionale nel 1996, guidando il Comitato fino al 2005 e nuovamente dal 2008 al 2012. Entrato nel Consiglio federale per la prima volta nel 1992, è stato eletto Vicepresidente nazionale nel 2012 per poi essere confermato nelle successive elezioni.         
Ha fatto parte del Comitato Organizzatore Locale dei Campionati Mondiali femminili del 2014 e di quello dei Campionati del Mondo Maschili 2018 per la sede di Bari. Ha ricevuto la Stella d’oro al merito sportivo e il Diploma di benemerenza del CONI. Nel quadriennio 2017-2021 ha ricoperto il ruolo di Commissario Straordinario per le regioni di Sicilia e Marche.         
Il 10 marzo 2021 è stato eletto a Roma presidente della Federazione Italiana Pallavolo per il quadriennio 2021-2024.  

Conferenza stampa

Nel pomeriggio, dopo la prima riunione del nuovo Consiglio Federale verso le ore 15.30, il neo eletto presidente terrà una conferenza stampa in diretta streaming sulle piattaforme FIPAV.
La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo e sulla pagina Facebook.         


MULTIMEDIA - Tutte le informazioni utili della 45a Assemblea Nazionale sul sito federale nella pagina dedicata: www.federvolley.it/45-assemblea-nazionale 

Sito internet: www.federvolley.it
YouTube – playlist dedicata: https://bit.ly/3q8aVYF
Twitter: https://twitter.com/Federvolley
Facebook: https://www.facebook.com/FederazioneItalianaPallavolo
Instagram: https://www.instagram.com/federazioneitalianapallavolo/
Fotogallery 10 marzo: https://www.federvolley.it/la-45esima-assemblea-nazionale-fipav

Eletto il nuovo Consiglio Federale per il quadriennio olimpico 2021-2024
Si sono conclusi alla Sala delle Armi del Foro Italico le operazioni di scrutinio della 45esima Assembla Nazionale Elettiva.    
Giuseppe Manfredi è stato eletto presidente, affiancato dai vice presidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi.
Faranno parte del prossimo Consiglio Federale: Davide Angelo Anzalone, Silvia Strigazzi, Letizia Genovese, Eugenio Gollini, Elio Sita', Felice Vecchione, Francesco Apostoli, Gianfranco Salmaso.  Rappresentante dei tecnici Vincenzo Ammendola, mentre sono stati eletti Consiglieri Rappresentanti Atleti/e: Chiara Di Iulio, Massimo Dalfovo e Barbara De Luca.         
Vincenzo Marranzini è stato eletto Presidente Collegio dei Revisori dei Conti.
Il nuovo Consiglio Federale si riunirà nel primo pomeriggio nella sede di via Vitorchiano per una breve riunione di lavoro, alla quale seguirà la conferenza stampa del presidente Giuseppe Manfredi.

Questo l’esito della votazione           
           
Eletto Presidente: Giuseppe Manfredi 12822 voti (95% dei voti verificati). 

Eletti vice presidenti: Adriano Bilato 9736 voti e Luciano Cecchi 8838 voti.    
Eletti nel Consiglio Federale: Davide Angelo Anzalone 11172 votiSilvia Strigazzi 10950 votiLetizia Genovese 10790 votiEugenio Gollini 10225 votiElio Sita' 9237 votiFelice Vecchione 8932 votiFrancesco Apostoli 8656 votiGianfranco Salmaso 8149 voti.           
Non eletta: Giuseppina Cenedese 6959.         

Eletto Consigliere Rappresentante Tecnici: Vincenzo Ammendola 502,7 voti.    
Non eletta Manuela Benelli 146,4.   

Eletti Consiglieri Rappresentanti Atleti/e: Chiara Di Iulio 928,6 votiMassimo Dalfovo 707 votiBarbara De Luca 617,4 voti.              
Non eletti: Giorgio De Togni 234,4 voti, Alessia Lanzini 196,8 voti.

Eletto Presidente Collegio dei Revisori dei Conti: Vincenzo Marranzini 12446.
Sigla.com - Internet Partner