La Turchia ha vinto la quinta edizione della Volleyball Nations League femminile ad Arlinghton in Texas: in finale ha battuto la Cina per 3-1 con una prestazione superlativa della Vargas, autrice di 26 punti. Al terzo posto la Polonia di Stefano Lavarini, capace di piegare 3-2 gli Stati Uniti campioni d’Olimpia. Complimenti sinceri a Daniele Santarelli, che continua a vincere anche sulla nuova panchina turca: dopo aver annichilito con un netto 3-0 le azzurre detentrici del trofeo nei quarti di finale e aver eliminato in semifinale gli Stati Uniti per 3-1, è riuscito a festeggiare la prima NVL dopo aver conquistato il titolo mondiale con la Serbia. Bravo, anzi bravissimo.
A CHI LA VNL MASCHILE? Mercoledì scatta a Danzica in Polonia la Final Eight della Volleyball Nations League maschile che si concluderà domenica. Il primo impegno per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi è nei quarti di finale alle 20.00 contro la sempre temibile Argentina: la vincente se la vedrà poi in semifinale con chi la spunterà tra la Francia campione in carica e gli Stati Uniti, avversarie sempre mercoledì alle 17.00. Le altre sfide dei quarti sono in programma giovedì: alle 17 Giappone-Slovenia e alle 20 Polonia-Brasile. Sabato vanno in scena le semifinali e domenica le finali che assegnano le medaglie. L’Italia insegue il primo successo in questa manifestazione, che nelle quattro edizioni andate in archivio ha applaudito per due volte la Russia prima del Brasile e della Francia detentrice del trofeo conquistato l’anno scorso a Casalecchio di Reno.
AZZURRINI D’ARGENTO. Secondo posto per la nazionale maschile al Mondiale Under 21 andato in scena a Manama in Bahrein: in finale la squadra di Matteo Battocchio è stata superata dall’Iran 15-9 al tie break dopo essersi portata avanti 2-1 e non è pertanto riuscita a confermare il titolo iridato conquistato due anni fa a Cagliari. Tre gli azzurrini sono stati premiati nel sestetto ideale lo schiacciatore Mattia Orioli, il centrale Filippo Bartolucci e il libero Gabriele Laurenzano. La medaglia di bronzo è andata alla Bulgaria, che nella finale per il terzo posto ha superato 3-0 l’Argentina.
FANTINI CLUB LIVE. Ultima puntata della felice trasmissione dedicata la mondo dello sport e del turismo che tratta come tema “A tutto motori”: lunedì 17 luglio ospiti saranno Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato di Formula One Group, e Giammaria Manghi, capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna. Un bellissimo appuntamento di straordinario interesse e di grande attualità in diretta dalle ore 21.00 sul canale Linkedin di Fantini Club e Lorenzo Dallari oltre che sui canali YouTube e Facebook consueti, ovvero Oasport, Dallari Volley e Fantini Club. Vi aspetto numerosi come sempre. Sarà una ghiotta occasione anche per ringraziare i tantissimi ospiti che sono intervenuti e tutti quelli che ci hanno seguito con simpatia e affetto durante l’anno.
LA STORIA DELLA PALLAVOLO. Sono davvero molto soddisfatto della mia ultima fatica editoriale dedicata alla storia della pallavolo, dalle origini a oggi. Un lunghissimo viaggio riassunto in 300 pagine a colori riccamente illustrate frutto di un lavoro certosino durato tre intensi anni. Nel volume è riassunto davvero tutto: non solo i risultati, ma anche gli aneddoti, i personaggi, la nascita delle coppe, gli avvenimenti internazionali, i risvolti socio-politici, l’evoluzione del regolamento e del gioco. Ricevere il libro è molto semplice: cliccate sul banner in alto a questa home page e trovare tutte le indicazioni.
WORK SHOP 2023. Infine segnatevi che torna anche quest’anno il work shop per allenatori: l’appuntamento è per domenica 24 settembre al Centro Pavesi di Milano con relatori d’eccezione Angelo Lorenzetti, campione d’Italia con Trento e oggi tecnico di Perugia, e l’ex ct dell’Italdonne Massimo Barbolini, vincitore della Cev Cup con Scandicci. Una giornata di altissimo profilo che di certo vedrà ancora una volta una massiccia partecipazione.
Buona pallavolo a tutti!