L’Italia batte Cuba per 3-1 e rafforza il suo secondo posto nella pool B della World League. Senza più speranze di entrare nella fase finale Anastasi ed i suoi ragazzi hanno egualmente onorato l’impegno cercando di sfruttare la sfida con una squadra di buon livello per continuare il lavoro di preparazione verso i Giochi di Pechino. FORMAZIONE – Andrea Anastasi ha rinunciato al suo opposto titolare, Fei, che nella rifiniturà di giovedì ha accusato una lieve contrattura lombare, al suo posto il piemontese Gavotto. In campo cubano in formazione il giovanissimo Wilfredo Leon, quindici anni il prossimo 31 luglio ed un grande avvenire davanti a lui. PRIMO SET – Inizio di gara equilibrato, gli azzurri si portano in vantaggio 3-1, ma al primo time-out tecnico si arriva sull’8-7 per Cuba. I ragazzi di Anastasi non riescono a “leggere” a muro le iniziative cubane. Il giovane Leon si mette in luce dalla seconda linea, in campo italiano gli risponde un ottimo Gavotto (78%). Cuba progressivamente allunga arriva sul 20-16, la reazione tricolore c’è ma si ferma sul 22-20. Un servizio sbagliato di Vermiglio chiude il parziale sul 25-21. SECONDO SET – Si ricomincia sulla falsariga del primo set, ma l’Italia appare più presente a muro ed in difesa. Gli azzurri arrivano al doppio vantaggio sul 10-8, ma vengono rimontati (10-11) prima di allungare nuovamente sino a 17-13. Cuba lotta e progressivamente recupera. Simon e compagni pareggia sul 23-23, ma l’Italia trova lo spunto per chiudere 25-23. TERZO SET – Momento di stanca del match, le due squadre sbagliano molto al servizio e il punteggio procede sul filo dell’equilibrio. Il break azzurro arriva nella parte finale del set. Gli azzurri dal 17-16 scattano al 22-18, poi s’impongono 25-21. QUARTO SET – Cuba, che ha alternato il regista togliendo Camejo ed inserendo Estrada, accusa qualche passaggio a vuoto soprattutto in fase offensiva. L’Italia ormai lanciata chiude il match grazie al 25-21. Domani trasferimento a Monza, domenica si replica alle 18. Pool A: Brasile-Venezuela 3-0, 19/7. Serbia- Francia 18/7, 19/7. Classifica: Brasile 18, Francia 12, Serbia 10, Venezuela 2. Pool B: Russia-Corea del Sud 3-1, 19/7. Italia-Cuba 3-1, 20/7 (Monza ore 18 diretta raisport Più). Classifica: Russia 20, Italia 14, Cuba 10, Corea del Sud 0. Pool C: Bulgaria-Stati Uniti 3-2, 19/7. Finlandia-Spagna 3-2, 19/7.. Classifica: Stati Uniti 18, Bulgaria 14, Spagna e Finlandia 6. Pool D: Giappone -Cina 19/7, 20/7. Polonia- Egitto 3-0, 19/7. Classifica: Polonia 16, Cina 10 Giappone e Egitto 8.