Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Gli azzurri si ripetono: 3-0 alla Serbia
Gli azzurri si ripetono: 3-0 alla Serbia
22/07/2012
ITALIA-SERBIA 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)
ITALIA: Travica 5, Zaytsev 10, Birarelli 6, Lasko 12, Savani 10, Mastrangelo 3, Bari (L), Giovi (L), Papi, Parodi 5, Boninfante, Fei 2. All. Berruto.
SERBIA: Nikic 7, Stankovic 5, Starovic 7, Kovacevic N. 9, Podrascanin 6, Petkovic 1, Rosic (L), Atanasijevic 8, Rasic, Mitic. N.e. Petric, Kovacevic U., Lisinac. All. Kolakovic.
Spettatori: 3050 (incasso 22mila euro circa che saranno destinati alla ricostruzione degli impianti distrutti dal terremoto) . Durata set: 26, 23, 21. Italia: bs 16, a 7, mv 9, e 1. Serbia: bs 15, a 3, mv 2, e 5.
L'Italia concede il bis e dopo il successo di Monza, batte ancora per 3-0 la Serbia e si appresta a imbarcarsi per Londra, con la convinzione di aver fatto tutto bene a livello di preparazione.
Italia bella e sfrontata, letteralmente scatenata in attacco dove, tutti i "bomber" a disposizione di Travica hanno chiuso con numeri davvero importanti come percentuali.
Berruto ha lasciato inizialmente in panchina Fei ed ha inserito nel sestetto base Birarelli (5 su 6 in attacco per lui). Il match è iniziato con Travica che ha messo a segno tre aces consecutivi contro una Serbia che si è schierata con la formazione base, rispolverando i martelli Nikic e Nikola Kvacevic ed il regista Petkovic.
Il primo set è stato soltanto apparentemente il più equilibrato, perchè Savani e compagni hanno allentato un po la "presa" quando si sono trovati avanti per 20-13, ma hanno chiuso senza affanni.
Poi in campo si è vista solo l'Italia. Scatenato Zaytsev, sia come banda, che come opposto, ruolo che ha interpretato nel finale. Bene Savani, che ha servito con grande potenza arrivando a due volte ad una velocità di 124km. Molto bene Parodi, che nel finale ha fatto vedere di aver ritrovato la condizione migliore, pronto a dare il suo apporto per i Giochi.
Un'Italia che ora avrà una giornata di libertà prima di iniziare l'avventura di Londra 2012. La partenza per l'Inghilterra è in programma lunedì mattina alle 13 da Milano.¬
precedente:
Italia da amare
successivo:
Buon test per gli azzurri con la Serbia
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]