Riprendono questa settimana le sfide europee per le cinque italiane impegnate nelle tre competizioni. La Champions riparte con le sfide di ritorno della fase a Pool, mentre CEV e Challenge Cup approcciano i Quarti di Finale.
2019 Champions League Champions League al giro di boa con le sfide della prima giornata di ritorno. Nella Pool E mercoledì 30 gennaio alle 20.30 (diretta streaming DAZN) la Sir Colussi Sicoma Perugia, prima in classifica, ritrova questa volta al Pala Barton la formazione francese del Tours VB, battuta dagli umbri in quattro parziali all’andata e con una sola vittoria all’attivo, conquistata in Turchia ai danni dell’Izmir. I perugini, mai sconfitti nelle tre gare sin qui disputate, vogliono ripetersi per conquistare al più presto l’obiettivo qualificazione. Nella Pool B, gongola per il primato a punteggio pieno la Cucine Lube Civitanova, ottenuto senza lasciare per strada nemmeno un set. All’Eurosuole Forum è in arrivo l’ultima della classe, il Cez Karlovarsko, sulla quale pesa il macigno del numero 0 in classifica che esclude qualsiasi ambizione per la formazione ceca di Novak. In campo giovedì 31 gennaio alle 20.30 (diretta streaming DAZN) i ragazzi di Fefè De Giorgi cercheranno il bis per confermarsi ulteriormente ed allungare sull’inseguitrice, l’Azimut Leo Shoes Modena. Gialli secondi in classifica a 6 punti, per ora sono caduti solo al cospetto dei “cugini” marchigiani nella prima sfida di andata. Poi l’escalation, con i due successi casalinghi contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle e il Cez Karlovarsko. Giovedì 31 gennaio alle 18.00 (diretta streaming DAZN) gli uomini di Velasco saranno in Polonia per fare visita agli ex Andrea Gardini e Sam Deroo in vista di una sfida che si preannuncia cruciale per il secondo posto in classifica.
FORMULA CHAMPIONS LEAGUE La 2019 Champions League parte con tre turni preliminari (1st, 2nd e 3rd Round) per la qualificazione alla fase a Pool che vede protagoniste 20 squadre (18 teste di serie, tra cui Civitanova, Perugia e Modena, e 2 qualificate dai preliminari) divise in 5 gironi da 4 formazioni ciascuno. Le prime classificate di ogni Pool passano il turno insieme alle tre migliori seconde. Da questa stagione cambia la formula della fase finale: non ci saranno più PlayOffs e Final Four, ma Quarti di Finale e Semifinali (con gare di andata e ritorno) che precederanno la novità “Grand Final”, una gara secca in campo neutro. Le date di gioco si intendono +/- 1 giorno per la programmazione televisiva.
LA CHAMPIONS LEAGUE SU DAZN La piattaforma di streaming trasmetterà in esclusiva per le prossime due stagioni, in diretta e on demand, la CEV Volleyball Champions League. DAZN è disponibile su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco. Per ogni account, è possibile associare fino a 6 dispositivi, di cui 2 utilizzabili contemporaneamente. Sarà possibile accedere all’intera offerta con un’unica tariffa di € 9,99 al mese, con il primo mese di prova gratuita e la possibilità di disdire l’abbonamento in ogni momento.
DAZN schiera al commento Andrea Zorzi come prima voce, che si alternerà nel ruolo con i giornalisti Marcello Piazzano e Andrea Pratellesi. Grandi protagonisti del mondo della pallavolo anche al commento tecnico con gli ex azzurri Alberto Cisolla e Samuele Papi.
Il programma 2019 CEV Champions League – 1a giornata Ritorno 4th Round POOL E Mercoledì 30 gennaio 2019, ore 20.30 Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) – Tours VB (FRA) Diretta streaming DAZN – Commento di Andrea Zorzi e Alberto Cisolla (Markelj-Kellenberger) POOL B Giovedì 31 gennaio 2019, ore 18.00 Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) – Azimut Leo Shoes Modena (ITA) Diretta streaming DAZN – Commento di Andrea Pratellesi (Makowski-Ozbar) Giovedì 31 gennaio 2019, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova (ITA) – Cez Karlovarsko (CZE) Diretta streaming DAZN – Commento di Marcello Piazzano e Samuele Papi (Jurkovic-Marques Ferreira)
2019 CEV Champions League – 2a giornata Ritorno 4th Round POOL E Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 17.00 (italiane) Dinamo Moscow (RUS) – Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) (Krticka-Adler) POOL B Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 20.30 Azimut Leo Shoes Modena (ITA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) (Odriguez Jativa-Pashkevich)
2019 CEV Cup Cammino in CEV Cup immacolato per la Trentino Itas che giunge ai Quarti di Finale della competizione con quattro vittorie nette (1 solo set lasciato agli avversari) conquistate nei doppi confronti dei Sedicesimi, contro gli svizzeri del Lausanne UC, e degli Ottavi sui tedeschi dell’Hypo Tirol AlpenVolleys Haching. Mercoledì 30 gennaio alle 19.00 Giannelli e compagni tornano in Svizzera per affrontare il match di andata dei Quarti di Finale, a domicilio del Lindaren Volley Amriswil, formazione che ha superato con autorevolezza le fasi precedenti surclassando l’Abiant Lycurgus Groningen prima, ed il Mladost Brcko poi.
LA FORMULA La formula prevede una fase a eliminazione suddivisa in Trentaduesimi, Sedicesimi, Ottavi e Quarti di Finale, con 24 squadre al via più altre 14 eliminate durante la seconda e terza fase preliminare della 2019 Champions League. Al termine di questa fase le quattro vincenti accederanno alle Semifinali e Finali. Tutti i turni si giocheranno con gare di andata e ritorno.
Il programma 2019 CEV Cup – Andata Quarti di Finale Mercoledì 30 gennaio 2019, ore 19.00 Lindaren Volley Amriswil (SUI) – Trentino Itas (ITA) (Takaichvili-Ilhan)
2019 CEV Cup – Ritorno Quarti di Finale Mercoledì 13 febbraio 2019, 20.30 Trentino Itas (ITA) – Lindaren Volley Amriswil (SUI) (Kaiser-Varbanov)
2019 Challenge Cup Esordio tra le mura amiche della Candy Arena martedì 29 gennaio 2019 ore 19.00 per il Vero Volley Monza che raggiunge l’ambita fase dei Quarti di Finale della competizione dopo aver superato nettamente la formazione estone del Parnu Vk nei Sedicesimi e quella serba del Crvena Zvezda Beograd negli Ottavi. Ora i ragazzi di Soli, determinati ad entrare nella fase finale della manifestazione, dovranno affrontare il Calcit Volley Kamnik, squadra in arrivo dalla Slovenia che, con un percorso meno candido di quello dei lombardi, ha raggiunto i Quarti estromettendo il Biogas Volley Nafels e il Savo Volley Kuopio.
LA FORMULA La 2019 Challenge Cup vede 42 squadre al via. 20 di queste partecipano al 2nd Round, fase di qualificazione che consentirà alle 10 squadre vincenti di raggiungere le altre 22 ai Sedicesimi di Finale. Seguono quindi gli Ottavi ed i Quarti di Finale. Le quattro vincenti accederanno alle Semifinali. Tutti i turni si giocheranno in gare di andata e ritorno.
Prossimo turno 2019 Challenge Cup – Andata Quarti di Finale Martedì 29 gennaio 2019, ore 19.00 Vero Volley Monza (ITA) – Calcit Volley Kamnik (SLO) (Momirov-Senyurt)
2019 Challenge Cup – Ritorno Quarti di Finale Mercoledì 13 febbraio 2019, 20.00 Calcit Volley Kamnik (SLO) – Vero Volley Monza (ITA) (Penkov-Dragomir)