Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Grand Champions maschile: Italia superata ancora al quinto set dagli Stati Uniti
Grand Champions maschile: Italia superata ancora al quinto set dagli Stati Uniti
22/11/2013
Sean Rooney in attacco contrastato a muro da Jiri Kovar e Matteo Piano
Sean Rooney in attacco contrastato a muro da Jiri Kovar e Matteo Piano
Nuova sconfitta al tie-break per gli azzurri di Mauro Berruto, superati per 3-2 dagli Stati Uniti, dopo essere stati in vantaggio per 2-1. L'Italia scesa in campo con una formazione nuovamente rivoluzionata, ha giocato un match di qualità, perduto dopo aver dato a lungo la sensazione di poterlo fare suo.
Come ha sottolineato il ct italiano: "E' stata una partita lunga che dopo due ore e dieci minuti si è conclusa con le squadre che hanno messo a segno lo stesso numero di punti". Una considerazione che racconta chiaramente come gli azzurri abbiamo giocato alla pari con una squadra decisamente più esperta e compatta, rispetto a loro. Forse la differenza in alcuni frangenti determinanti l'ha fatta proprio l'esperienza dei nordamericani, alcuni dei quali erano nella formazione che ha vinto l'oro a Pechino.
L'Italia ha iniziato bene, ma il suo gioco si è bloccato sul 14-12, nel primo parziale, gli Usa hanno rimontato e si sono portati sull'1-0. Reazione azzurra immediata grazie alla bella prova di Lanza (nell'occasione davvero bravo con uno score finale di 22 punti, il migliore tra i tricolori e il 52% in ricezione) e di un concreto Vettori. Gli azzurri hanno raggiunto il pari. Nel terzo alternanza di vantaggi, qualche piccola crepa in ricezione e in attacco. L'ingresso di Zaytsev è servito per dare nuovo smalto e diverse soluzioni alla squadra guidata in regia da Travica. Con merito l'Italia ha chiuso 25-22 e dato la sensazione di poter portare a casa una vittoria importante. Invece nel quarto, nonostante un errore di formazione abbia tolto due punti agli Usa, l'Italia ha perso un po' in continuità nel cambio-palla. Con uno sprazzo di gran gioco firmato Jiri Kovar si è portata sul 18-15, ma non ha mantenuto il vantaggio. Gli Stati Uniti hanno guadagnato il tie-break chiudendo 28-26. Set finale giocato punto a punto con Travica e C. avanti sino all' 11-10, poi il sorpasso americano il 15-13 finale.
Berruto ha schierato una squadra supergiovane con il 27nne Travica nelle vesti di veterano in regia, sulla sua diagonale inizialmente Vettori, poi Zaytsev, Lanza e Kovar a ricevere, insieme al libero Rossini, Beretta e Piano al centro.
La vittoria al tie-break permette agli Usa di raggiungere l'Italia a cinque punti in classifica, sopravanzandola per numero di vittorie. Domani alle 11.10 italiane la sfida tra azzurri e Giappone, domenica il gran finale con il Brasile.
ITALIA-STATI UNITI 2-3 (21-25, 25-20, 25-22, 26-28, 13-15)
ITALIA: Kovar 15, Piano 10, Vettori 13, Lanza 22, Beretta 6, Travica 2, Rossini (L), Dolfo, Birarelli, Zaytsev 15. N.e. Baranowicz, Sabbi. All. Berruto.
STATI UNITI: Lee 13, Anderson 27, Rooney 6, Holt 13, Christenson 6, Priddy 9, E. Shoji (L), Menzel 3, K. Shoji, Clark 8. N.e. Troy, Tavana, All. Speraw.
ARBITRI: Wang (Chn) e Tano (Jpn).
Durata set: 24, 24, 26, 36, 16. Italia: bs 15, a 7, mv 11, e 9. Stati Uniti: bs 20, a 6, mv 12, e 7.
precedente:
Grand Champions maschile: l'Italia batte il Giappone e rimane in corsa per le medaglie
successivo:
Grand Champions Cup: da venerdì a Tokyo si gioca la fase decisiva
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]